Scomode verità

film del 2024 diretto da Mike Leigh

Scomode verità (Hard Truths) è un film del 2024 scritto e diretto da Mike Leigh.

Hard Truths
Chantelle (Michele Austin) e Pansy (Marianne Jean-Baptiste) in una scena del film
Paese di produzioneRegno Unito, Spagna
Anno2024
Durata97 min
Generedrammatico, commedia
RegiaMike Leigh
SceneggiaturaMike Leigh
ProduttoreGeorgina Lowe
Casa di produzioneFilm4, Thin Man Films, The Mediapro Studio, Creativity Media
Distribuzione in italianoLucky Red
FotografiaDick Pope
MontaggioTania Reddin
MusicheGary Yershon
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

È la storia di due sorelle, Patsy e Chantelle, i cui caratteri appaiono subito opposti uno all'altro così come la loro vita. Patsy è fobica e irascibile, queste sue caratteristiche emergono nei confronti del marito Curtley, un tranquillo idraulico, e del figlio Moses la cui indole anodina non è certo aiutata dall'intrattabile madre. Non solo in famiglia il temperamento malinconico e furioso di Patsy emerge, all'interno di un anonimo piccolo supermercato trova il tempo di aggredire per futili motivi una disorientata giovane cassiera e la cliente che la seguiva nella fila che aveva provato spalleggiare la ragazza. Il carattere sereno di Chantelle, la sorella minore che la madre avrebbe preferito a Patsy e che di mestiere fa la parrucchiera, si rispecchia nel suo viso sorridente e nei modi in cui sostiene la sorella in difficoltà relazionali dicendole tra l'altro di amarla al di là dei suoi aspri umori. Quando le famiglie delle due sorelle si riuniranno per festeggiare insieme la Festa della mamma Patsy confesserà a Chantelle che il suo matrimonio con Curtley non era stato che un ripiego privo di progettualità e successivamente di non aver avuto la forza di separarsi. È proprio in seguito a questa sincera confidenza che Patsy inizia a notare aspetti che aveva ignorato all'interno della sua famiglia, piccoli gesti e piccoli episodi di vita.

Produzione

modifica

Originariamente previste per il 2020, le riprese sono state posticipate al 2023 a causa della pandemia di COVID-19.[1] Nel febbraio 2024 è stata confermata la presenza nel cast di Marianne Jean-Baptiste, che era già stata diretta da Leigh in Segreti e bugie nel 1996.[2]

Promozione

modifica

Il primo trailer è stato diffuso il 4 settembre 2024.[3]

Distribuzione

modifica

Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 6 settembre 2024 al Toronto International Film Festival.[4] Nel corso dell'autunno, il film verrà presentato anche al Festival internazionale del cinema di San Sebastián[5], al New York Film Festival e al BFI London Film Festival, prima di approdare nelle sale statunitensi il 10 gennaio 2025.[6] È stato distribuito nelle sale italiane dal 29 maggio 2025.[7]

Accoglienza

modifica

Incassi

modifica

Il film ha incassato poco più di 2,5 milioni di dollari.[8]

Critica

modifica

Il film è stato accolto positivamente dalla critica e unanimi sono state le lodi per l'interpretazione di Marianne Jean-Baptiste nel ruolo della protagonista.[9][10][11]

L'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta un indice di gradimento del 100%.[12]

Nel 2025 Cahiers du cinéma presenta Hatrd Truths (in Francia Deux sœurs) nella rubrica Film du mois (Il film del mese) valutando l'opera come la più essenziale e raffinata di Leigh la quale, pur non mancando di humour, questo viene ad essere stridente, larvato di violenza e tristezza. La storia non si risolve nel finale lasciando Pansy e suo marito in una posizione e in una espressione senza che si venga a sapere se si tratti di una pietrificazione o di una promessa.[13]

  1. ^ (EN) Alex Ritman, Mike Leigh to Start Shooting Secretive New Project This Year (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 15 febbraio 2023. URL consultato il 4 settembre 2024.
  2. ^ (EN) Zac Ntim, Mike Leigh Reteams With Marianne Jean-Baptiste On Latest Feature ‘Hard Truths,’ First Look Revealed, su Deadline, 14 febbraio 2024. URL consultato il 4 settembre 2024.
  3. ^ (EN) Chris McPherson, British Icon Mike Leigh Returns With Darkly Humorous 'Hard Truths' Trailer, su Collider, 4 settembre 2024. URL consultato il 4 settembre 2024.
  4. ^ (EN) Anthony D'Alessandro, TIFF Galas & Special Presentations Lineup Includes World Premieres From Angelina Jolie, Mike Leigh, Gia Coppola; Starry Pics With Jennifer Lopez, Lily James, Dave Bautista; Int’l Premieres ‘Conclave’ & ‘Piece By Piece’, More, su Deadline Hollywood, 22 luglio 2024. URL consultato il 4 settembre 2024.
  5. ^ (EN) Scott Roxborough, San Sebastian Competition Sets New Films From Mike Leigh, Edward Berger, Joshua Oppenheimer, su The Hollywood Reporter, 30 luglio 2024. URL consultato il 4 settembre 2024.
  6. ^ (EN) Chris Murphy, “It’s a Terrifying and Freeing Way to Work”: Marianne Jean-Baptiste on Making Mike Leigh’s ‘Hard Truths’, su Vanity Fair, 22 agosto 2024. URL consultato il 4 settembre 2024.
  7. ^ Antonio Genna, Scomode verità, su Il mondo dei doppiatori, 29 maggio 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
  8. ^ (EN) Hard Truths, su Box Office Mojo, IMDb.com.  
  9. ^ (EN) Jon Frosch, ‘Hard Truths’ Review: Marianne Jean-Baptiste Delivers a Virtuosic Turn in Mike Leigh’s Searing Study of a Woman at War With the World, su The Hollywood Reporter, 7 settembre 2024. URL consultato il 7 settembre 2024.
  10. ^ (EN) Peter Bradshaw, Hard Truths review – a Mike Leigh classic of day-to-day disillusionment and courage, in The Guardian, 7 settembre 2024. URL consultato il 7 settembre 2024.
    «Marianne Jean-Baptiste is exceptional as a woman in the terrifying endgame of depression»
  11. ^ (EN) Peter Debruge, ‘Hard Truths’ Review: You Can’t Help but Love a Bitter Marianne Jean-Baptiste in Mike Leigh’s Slender Sketch, su Variety, 7 settembre 2024. URL consultato il 7 settembre 2024.
  12. ^ (EN) Hard Truths | Rotten Tomatoes, su www.rottentomatoes.com. URL consultato il 12 settembre 2024.
  13. ^ Marcos Uzal, L'aigreur est humaine, in Cahiers du cinéma, n. 819, Paris, Avril 2025, pp. 48-49.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema