Scontri tra la Striscia di Gaza e Israele del 2022

bombardamenti aerei israeliani nella Striscia di Gaza nell'agosto 2022

Gli scontri tra la Striscia di Gaza e Israele del 2022, denominati in codice Operazione Breaking Dawn (in ebraico Mivtza Alot HaShachar, cioè Alba nascente) è stata un’operazione militare di tre giorni condotta da Israele contro la Jihad Islamica Palestinese nella Striscia di Gaza nell’agosto 2022.[1]

Scontri tra la Striscia di Gaza e Israele del 2022
Operazione Breaking Dawn
parte del conflitto israelo-palestinese e del conflitto Israele-Striscia di Gaza
Data5 agosto 2022 - 7 agosto 2022 (0 anni e 3 giorni)
LuogoStriscia di Gaza
CausaAttacchi aerei a sorpresa da parte di Israele contro postazioni della Jihad Islamica Palestinese
Schieramenti
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia

È iniziata il 5 agosto, quando l’esercito israeliano ha lanciato attacchi aerei mirati uccidendo un alto comandante della Jihad Islamica, Taysir al-Jabari. Durante i tre giorni dell’operazione, la Jihad Islamica ha lanciato in risposta oltre 1.000 razzi[senza fonte]verso il territorio israeliano, intercettati in gran parte dal sistema Iron Dome. A Gaza ci sono stati morti e feriti, tra miliziani e civili, mentre in Israele si sono registrati solo alcuni feriti lievi. Israele ha colpito depositi di armi e strutture militari per ridurre la capacità offensiva del gruppo.[2]

L’operazione si è conclusa il 7 agosto grazie a un cessate il fuoco mediato dall’Egitto. Israele ha dichiarato di aver raggiunto l’obiettivo principale, mentre la Jihad Islamica ha confermato la sospensione dei combattimenti.

  1. ^ Giuseppe Asta, Israele lancia l'operazione "Breaking dawn" contro Jihad islami, attaccata la Striscia di Gaza, su RaiNews, 5 agosto 2022. URL consultato il 9 ottobre 2025.
  2. ^ Israele lancia l'operazione "Breaking dawn" a Gaza e schiera il sistema anti missili, su Today. URL consultato il 9 ottobre 2025.

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987011529874705171