Scott Chipperfield

allenatore di calcio e calciatore australiano

Scott Kenneth Chipperfield (Sydney, 30 dicembre 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore australiano con passaporto svizzero, di ruolo centrocampista.

Scott Chipperfield
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza180 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex ala)
Termine carriera2016 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1996-2001Wollongong Wolves131 (50)
2001-2012Basilea269 (69)
2012-2016Aesch? (?)
Nazionale
1998-2010Australia (bandiera) Australia68 (12)
Carriera da allenatore
2018Utd ZurigoVice
Palmarès
 Coppa d'Oceania
OroTahiti 2000
ArgentoNuova Zelanda 2002
OroAustralia 2004
 Confederations Cup
BronzoCorea del Sud-Giappone 2001
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2011

Biografia

modifica

Anche suo figlio Liam è un calciatore professionista.[1]

Carriera

modifica

Dopo il debutto in patria nelle file del Wollongong Wolves, con cui ha vinto due A-League, nel 2001 ha firmato per il Basilea, dopo un fallimentare provino con gli inglesi del Bolton Wanderers. Titolare fisso del centrocampo renano, nella lunga permanenza a Basilea ha vinto sei Super League e cinque Coppe Svizzere. Con essi ha inoltre debuttato nella fase finale di Champions League il 6 novembre 2002 in un Basilea - Manchester United 1-3. Nonostante un interessamento del Charlton Athletic nel luglio 2006, ha rinnovato il suo contratto fino al giugno 2009.

Nel 2012 ha firmato per l'Aesch, club svizzero dell'omonima cittadina.[2] Ha lasciato il club nel 2016, dopo una serie di polemiche legate al mancato pagamento di parte del suo stipendio.[3]

Ha anche vinto due Johnny Warren Medal, tributo al miglior giocatore del Campionato australiano.

Nazionale

modifica

Ha esordito con la Nazionale di calcio dell'Australia nel settembre del 1998 contro le Isole Fiji. È molto conosciuto in Australia per essere stato l'unico calciatore "europeo" ad aver partecipato alla Coppa delle nazioni oceaniane 2002 in Nuova Zelanda, torneo che non è stato finanziato dalla Federazione calcistica dell'Australia e per disputare il quale i giocatori si sono dovuti pagare da soli le spese per il viaggio.

È stato selezionato nella squadra che ha partecipato alla Coppa del Mondo del 2006 in Germania, dopo aver preso parte agli spareggi qualificazione contro l'Uruguay del 2005. Nel Mondiale ha ricoperto un ruolo fondamentale nella squadra, sia come centrocampista sia come difensore, venendo considerato uno dei migliori giocatori australiani al torneo.

Chipperfield ha fatto parte anche della squadra che ha preso parte alla Coppa del Mondo del 2010 in Sudafrica.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Australia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-9-1998 Brisbane Australia   2 – 0   Figi Coppa d'Oceania 1998 - 1º turno -   62’
28-9-1998 Brisbane Australia   16 – 0   Isole Cook Coppa d'Oceania 1998 - 1º turno 1   46’
4-10-1998 Brisbane Australia   0 – 1   Nuova Zelanda Coppa d'Oceania 1998 - Finale -   46’
9-2-2000 Valparaíso Cile   2 – 1   Australia Amichevole -   84’
12-2-2000 Valparaíso Australia   0 – 0   Slovacchia Amichevole -   82’
15-2-2000 Valparaíso Australia   1 – 1   Bulgaria Amichevole -   75’
15-6-2000 Melbourne Australia   2 – 1   Paraguay Amichevole -   66’
23-6-2000 Papeete Australia   6 – 0   Isole Salomone Coppa d'Oceania 2000 - 1º turno 1
4-10-2000 Dubai Australia   1 – 0   Kuwait Amichevole -   66’
7-10-2000 Dubai Corea del Sud   4 – 2   Australia Amichevole -   42’
28-2-2001 Bogota Colombia   3 – 2   Australia Amichevole 1
9-4-2001 Coffs Harbour Australia   22 – 0   Tonga Qual. Mondiali 2002 2
14-4-2001 Coffs Harbour Australia   2 – 0   Figi Qual. Mondiali 2002 -   65’
16-4-2001 Coffs Harbour Australia   11 – 0   Samoa Qual. Mondiali 2002 1
30-5-2001 Suwon Australia   2 – 0   Messico Conf. Cup 2001 - 1º turno -   66’
3-6-2001 Taegu Corea del Sud   1 – 0   Australia Conf. Cup 2001 - 1º turno -   46’
7-6-2001 Yokohama Giappone   1 – 0   Australia Conf. Cup 2001 - Semifinale -   14’   60’
9-6-2001 Ulsan Australia   1 – 0   Brasile Conf. Cup 2001 - Finale 3º posto -
15-8-2001 Fukuroi Giappone   3 – 0   Australia Amichevole -
6-7-2002 Auckland Australia   2 – 0   Vanuatu Coppa d'Oceania 2002 - 1º turno -   5’   72’
8-7-2002 Auckland Australia   2 – 0   Nuova Caledonia Coppa d'Oceania 2002 - 1º turno 2   46’
10-7-2002 Auckland Australia   8 – 0 dts   Figi Coppa d'Oceania 2002 - 1º turno 1   58’
12-7-2002 Auckland Australia   2 – 1 dts   Tahiti Coppa d'Oceania 2002 - Semifinale -   66’
14-7-2002 Auckland Nuova Zelanda   1 – 0   Australia Coppa d'Oceania 2002 - Finale -   37’
12-2-2003 Londra Inghilterra   1 – 3   Australia Amichevole -   76’
19-8-2003 Dublino Irlanda   2 – 1   Australia Amichevole -
7-9-2003 Reading Australia   2 – 1   Giamaica Amichevole -
30-3-2004 Londra Australia   1 – 0   Sudafrica Amichevole -
21-5-2004 Sydney Australia   1 – 3   Turchia Amichevole -   46’
24-5-2004 Sydney Australia   0 – 1   Turchia Amichevole -   85’
31-5-2004 Adelaide Australia   9 – 0   Tahiti Qual. Mondiali 2006 1
2-6-2004 Adelaide Australia   6 – 1   Figi Coppa d'Oceania 2004 - 1º turno -   46’
16-11-2004 Londra Australia   2 – 2   Norvegia Amichevole -   76’
9-2-2005 Durban Sudafrica   1 – 1   Australia Amichevole -   57’
26-3-2005 Sydney Australia   2 – 1   Iraq Amichevole -   63’
9-6-2005 Londra Australia   1 – 0   Nuova Zelanda Amichevole -
15-6-2005 Francoforte Germania   4 – 3   Australia Conf. Cup 2005 - 1º turno -   83’
18-6-2005 Norimberga Australia   2 – 4   Argentina Conf. Cup 2005 - 1º turno -
21-6-2005 Lipsia Australia   0 – 2   Tunisia Conf. Cup 2005 - 1º turno -   38’
7-9-2005 Honiara Isole Salomone   1 – 2   Australia Qual. Mondiali 2006 -   67’
9-10-2005 Londra Australia   5 – 0   Giamaica Amichevole -
3-11-2005 Sydney Australia   7 – 0   Isole Salomone Qual. Mondiali 2006 1
12-11-2005 Montevideo Uruguay   1 – 0   Australia Qual. Mondiali 2006 -   31’
16-11-2005 Sydney Australia   1 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
  Uruguay Qual. Mondiali 2006 -
25-5-2006 Melbourne Australia   1 – 0   Grecia Amichevole -   50’
4-6-2006 Rotterdam Paesi Bassi   1 – 1   Australia Amichevole -
12-6-2006 Kaiserslautern Australia   3 – 1   Giappone Mondiali 2006 - 1º turno -
18-6-2006 Monaco Brasile   2 – 0   Australia Mondiali 2006 - 1º turno -
22-6-2006 Stoccarda Croazia   2 – 2   Australia Mondiali 2006 - 1º turno -   75’
26-6-2006 Kaiserslautern Italia   1 – 0   Australia Mondiali 2006 - Ottavi di finale -
6-9-2006 Kuwait City Kuwait   2 – 0   Australia Qual. Coppa d'Asia 2007 -
11-10-2006 Sydney Australia   2 – 0   Bahamas Qual. Coppa d'Asia 2007 -
14-11-2006 Londra Australia   1 – 1   Ghana Amichevole -
6-2-2007 Londra Australia   1 – 3   Danimarca Amichevole -
17-11-2007 Londra Australia   1 – 0   Nigeria Amichevole -   46’
19-8-2008 Londra Australia   2 – 2   Sudafrica Amichevole -   46’
10-9-2008 Tashkent Uzbekistan   0 – 1   Australia Qual. Mondiali 2010 1
15-10-2008 Brisbane Australia   4 – 0   Qatar Qual. Mondiali 2010 -   46’
11-2-2009 Yokohama Giappone   0 – 0   Australia Qual. Mondiali 2010 -   21’
1-4-2009 Sydney Australia   2 – 0   Uzbekistan Qual. Mondiali 2010 -
6-6-2009 Doha Qatar   0 – 0   Australia Qual. Mondiali 2010 -
14-10-2009 Melbourne Australia   1 – 0   Oman Qual. Coppa d'Asia 2011 -
14-11-2009 Mascate Oman   1 – 2   Australia Qual. Coppa d'Asia 2011 -
1-6-2010 Roodeport Australia   1 – 0   Danimarca Amichevole -   46’
5-6-2010 Roodeport Australia   1 – 3   Stati Uniti Amichevole -
13-6-2010 Durban Germania   4 – 0   Australia Mondiali 2010 - 1º turno -
19-6-2010 Rustenburg Ghana   1 – 1   Australia Mondiali 2010 - 1º turno -   68’
23-6-2010 Nelspruit Australia   2 – 1   Serbia Mondiali 2010 - 1º turno -   66’
Totale Presenze 68 Reti 12

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Wollongong Wolves: 2000, 2001
Basilea: 2001-2002, 2003-2004, 2004-2005, 2007-2008, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012
Basilea: 2001-2002, 2002-2003, 2006-2007, 2007-2008, 2009-2010, 2011-12

Nazionale

modifica
2004

Individuale

modifica
  • Australian National Soccer League Player of the Year: 2000, 2001
  1. ^ (EN) 'He's better than me at his age' - Chipperfield hails son following in his footsteps, su sbs.com.au.
  2. ^ (DE) Scott Chipperfield: «Ich will, dass der FCB Konkurrenz hat», in bzbasel.ch, 22 gennaio 2015. URL consultato il 1º aprile 2018.
  3. ^ (DE) Scott Chipperfield fliegt beim FC Aesch raus, in telebasel.ch, 9 febbraio 2016. URL consultato il 1º aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2021).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica