Scratch My Back (film 1920)
Scratch My Back è un film muto del 1920 diretto da Sidney Olcott.
Scratch My Back film perduto | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Scratch My Back |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1920 |
Durata | 60 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | commedia |
Regia | Sidney Olcott |
Soggetto | Rupert Hughes |
Sceneggiatura | Rupert Hughes e Edward T. Lowe Jr. (come E.T. Lowe Jr.) |
Casa di produzione | Eminent Authors Pictures Inc. |
Fotografia | Stephen Rounds (come Steve Rounds) |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaVal Romney è un giovane uomo che durante una festa viene colto da un fastidioso un prurito alla schiena. Nel frattempo Madeline scappa da un collegio francese e si trasferisce a Londra dove diventa ballerina per poi tornare dal padre, un americano che vive a Parigi; sulla strada conosce un giovane americano che in seguito sposa per poi andare a vivere negli Stati Uniti. Durante una sera all'opera i due si siedono di fronte a Val; qui Madeline è infastidita dal prurito alla schiena e Val, ricordando di aver sofferto di questo disagio una volta, si sporge impulsivamente in avanti e le gratta la spalla. Lei gli scrive un biglietto di ringraziamento e gli chiede di farle visita. Il giorno dopo gli racconta delle sue esperienze londinesi e dice che il suo ex compagno di ballo sta cercando di ricattarla. Non osa dirlo al marito e chiede aiuto a Val. Lei e Val progettano di raggirare il ricattatore. Ci riescono, ma suscitano la gelosia del marito. Alla fine, le cose si sistemano quando il marito rivela a Madeline di essere sempre stato a conoscenza del suo segreto sul periodo trascorso a Londra.
Produzione
modificaIl film fu prodotto dall'Eminent Authors Pictures Inc.
Venne girato negli studi The Lot, al 1041 di N. Formosa Avenue, a West Hollywood,[1].
Distribuzione
modificaDistribuito dalla Goldwyn Distributing Company, il film venne presentato in prima a New York il 4 giugno 1920, uscendo poi nelle sale cinematografiche USA il 19 giugno[2].
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene ritenuta presumibilmente perduta[3].
Note
modificaBibliografia
modifica- (EN) The American Film Institute Catalog, Features Films 1911-1920, University of California Press, 1988 ISBN 0-520-06301-5
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scratch My Back
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Scratch My Back, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Scratch My Back, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Scratch My Back, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Scratch My Back, su Silent Era.
- (FR) Scratch My Back su sidneyolcott.com.