Sean Curran

28° Direttore dei Servizi Segreti degli Stati Uniti

Sean Curran (New Jersey, ...) è un agente segreto e politico statunitense.

Sean Curran
Ritratto ufficiale, 2025

28° Direttore dei Servizi Segreti degli Stati Uniti
In carica
Inizio mandato22 gennaio 2025
PresidenteDonald Trump
PredecessoreKimberly Cheatle

Il 22 gennaio 2025 è diventato il 28° Direttore dei Servizi Segreti degli Stati Uniti.[1][2][3][4][5][6] Ha guidato la scorta di sicurezza del presidente Donald Trump prima della sua seconda inaugurazione. Curran era presente durante il tentato assassinio di Trump a Butler, Pennsylvania, nel luglio del 2024. Durante quell'evento, si è precipitato a proteggere Trump quando è stato colpito all'orecchio destro.[2][7][8][9]

Carriera

modifica

Direttore del Servizi Segreti

modifica

Il 22 gennaio 2025, il presidente Donald Trump ha nominato Curran come prossimo direttore del Secret Service degli Stati Uniti. In una dichiarazione in cui spiegava la sua decisione, Trump ha sottolineato il coraggio di Curran, scrivendo: "Ha dimostrato il suo coraggio senza paura quando ha rischiato la propria vita per aiutare a salvare la mia dal proiettile di un assassino a Butler, in Pennsylvania".[8] Prima della sua nomina, Curran non aveva ancora avuto un incarico presso la sede centrale del Servizi Segreti, né era stato promosso al Senior Executive Service. La nomina a direttore del Secret Service non richiede la conferma del Senato.[10]

  1. ^ Leadership, su www.secretservice.gov. URL consultato il 10 marzo 2025.
  2. ^ a b L'angelo custode di Trump a capo del Secret Service - Notizie - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 23 gennaio 2025. URL consultato l'11 marzo 2025.
  3. ^ (EN) Jennifer Jacobs, Nicole Sganga, Sean Curran, "the unknown" leading the Secret Service - CBS News, su www.cbsnews.com, 26 febbraio 2025. URL consultato l'11 marzo 2025.
  4. ^ Ginevra Abeti, Trump sceglie Sean Curran a capo del Secret Service: è l'agente che lo ha salvato dal tentato assassinio, su Lettera43, 23 gennaio 2025. URL consultato l'11 marzo 2025.
  5. ^ Trump ha scelto il nuovo direttore del Secret Service, su Ticinonline, 23 gennaio 2025. URL consultato l'11 marzo 2025.
  6. ^ (EN) Trump affiderà a Sean Curran la guida del Secret Service, su La Voce di New York, 18 gennaio 2025. URL consultato l'11 marzo 2025.
  7. ^ (EN) David Charter, Washington DC, Trump picks assassination bodyguard to lead Secret Service, su www.thetimes.com, 17 gennaio 2025. URL consultato il 10 marzo 2025.
  8. ^ a b (EN) Nicole Sganga, Trump selects Sean Curran, agent who protected him during Butler shooting, to lead Secret Service - CBS News, su www.cbsnews.com, 22 gennaio 2025. URL consultato il 10 marzo 2025.
  9. ^ Sean Curran capo dei servizi segreti: chi è l'agente che salvò Trump durante l'attentato in Pennsylvania. «Ha rischiato la propria vita», su www.ilmessaggero.it, 23 gennaio 2025. URL consultato il 10 marzo 2025.
  10. ^ (EN) Who is Sean Curran, Trump’s pick to lead the secret service?, su The Independent, 23 gennaio 2025. URL consultato il 10 marzo 2025.