Sebastiàn De La Fuente
Sebastiàn De La Fuente (Buenos Aires, 6 febbraio 1976) è un allenatore di calcio argentino, tecnico del Genoa.
Sebastiàn De La Fuente | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Genoa | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaCognato dell'ex capitano e dirigente dell'Inter Javer Zanetti (marito di sua sorella Paula), dopo gli inizi nelle serie dilettantistiche maschili nel 2016 è passato al calcio femminile,[1] iniziando come allenatore in seconda dell'Inter Milano, in Serie B. Nella stagione 2018-2019 è diventato allenatore in prima e ha condotto la squadra alla promozione.
Dopo due anni come allenatore della formazione Primavera nerazzurra, nel 2021 si è trasferito al Como, in Serie B,[2] guidandolo quindi alla promozione in massima serie. Diventa così il primo (e unico) allenatore nella storia della Serie B femminile ad aver vinto due diversi campionati cadetti.
Il 1° luglio 2023 viene ufficialmente ingaggiato come nuovo tecnico della Fiorentina, in Serie A.[3]
Il 2 luglio 2025 viene ingaggiato come nuovo allenatore del Genoa, neo-promosso in massima serie.[1][4]
Statistiche da allenatore
modificaStatistiche aggiornate al 10 maggio 2025. In grassetto le competizioni vinte.
Calcio femminile
modificaStagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2018-2019 | Inter | B | 22 | 21 | 1 | 0 | CI | 3 | 2 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 23 | 1 | 1 | 92,00 | 1º (prom.) |
2021-2022 | Como | B | 26 | 19 | 3 | 4 | CI | 4 | 1 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 20 | 4 | 6 | 66,67 | 1º (prom.) |
2022-2023 | A | 26 | 6 | 7 | 13 | CI | 2 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 7 | 8 | 13 | 25,00 | 7º | |
Totale Como | 52 | 25 | 10 | 17 | 6 | 2 | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 58 | 27 | 12 | 19 | 46,55 | ||||||
2023-2024 | Fiorentina | A | 26 | 12 | 6 | 8 | CI | 6 | 3 | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 32 | 15 | 9 | 8 | 46,88 | 3º |
2024-2025 | A | 26 | 12 | 5 | 9 | CI | 5 | 2 | 1 | 2 | UWCL | 4 | 2 | 0 | 2 | SI | 1 | 0 | 0 | 1 | 36 | 16 | 6 | 14 | 44,44 | 4º | |
Totale Fiorentina | 52 | 24 | 11 | 17 | 11 | 5 | 4 | 2 | 4 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 68 | 31 | 15 | 22 | 45,59 | ||||||
2025-2026 | Genoa | A | 0 | 0 | 0 | 0 | CI+SAWC | 0+0 | 0+0 | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 | — | in corso |
Totale carriera | 126 | 70 | 22 | 34 | 20 | 9 | 6 | 5 | 4 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 151 | 81 | 28 | 42 | 53,64 |
Palmarès
modificaNote
modifica- ^ a b Genoa Women, il nuovo mister è un colpo: ecco De La Fuente, su primocanale.it, 2 luglio 2025. URL consultato il 2 luglio 2025.
- ^ Sebastián De La Fuente allenatore del Como, su calciofemminileitalia.it, 2 luglio 2021. URL consultato il 18 marzo 2025.
- ^ Benvenuto Mister De La Fuente!, su acffiorentina.com, 1º luglio 2023. URL consultato il 18 marzo 2025.
- ^ Genoa Women, il nuovo tecnico è De La Fuente, su genoacfc.it, 2 luglio 2025. URL consultato il 2 luglio 2025.