Sebastián Cristóforo

calciatore uruguaiano

Sebastián Carlos Cristóforo Pepe (Montevideo, 23 agosto 1993) è un calciatore uruguaiano, centrocampista del Central Córdoba (SdE).

Sebastián Cristóforo
Cristóforo con la maglia del Peñarol nel 2013
NazionalitàUruguay (bandiera) Uruguay
Altezza173 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraCentral Córdoba (SdE)
Carriera
Giovanili
-2011Peñarol
Squadre di club1
2011-2013Peñarol45 (1)
2013-2016Siviglia33 (0)
2016-2018Fiorentina26 (0)
2018-2019Getafe15 (0)
2019-2020Fiorentina1 (0)
2020Eibar18 (0)
2020-2021Girona33 (0)[1]
2022FC Cartagena14 (0)
2022-2025Peñarol53 (1)
2025-Central Córdoba (SdE)10 (0)
Nazionale
2013Uruguay (bandiera) Uruguay U-2015 (1)
2012Uruguay (bandiera) Uruguay U-231 (0)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
BronzoArgentina 2013
 Campionato mondiale Under-20
ArgentoTurchia 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 maggio 2025

Possiede anche il passaporto italiano.

Caratteristiche tecniche

modifica

Centrocampista centrale dotato di buon temperamento con buona visione di gioco.[2]

Carriera

modifica

Ha esordito in massima serie il 29 maggio 2011 in Peñarol-Central Español (2-2), la sua unica presenza in quella stagione. il 12 agosto 2013 firma un contratto quinquennale con il Siviglia.[3] Il 17 marzo 2014 nel match giocato contro il Valladolid si è rotto i legamenti crociati del ginocchio sinistro restando fuori 6 mesi, tuttavia il 3 gennaio 2015 viene nuovamente operato al ginocchio sinistro, già precedentemente infortunato restando fuori per altri 6 mesi chiudendo così in anticipo la stagione.

Il 27 agosto 2016 si trasferisce alla Fiorentina[4] a titolo temporaneo con obbligo di riscatto fissato a 3,5 milioni di euro.[5] Il 3 novembre seguente, realizza la sua prima rete con la maglia viola, in Europa League contro lo Slovan Liberec segnando la rete del definitivo 3-0.[6]

Due stagioni dopo, durante l'ultima giornata di calciomercato, passa in prestito fino al termine della stagione al Getafe.[7]

Dopo sole 10 presenze torna alla Fiorentina,[8] dove gioca una sola partita (contro il Verona),[9] l'11 gennaio 2020 viene nuovamente ceduto in prestito in Liga, questa volta all'Eibar.[10][11]

Nazionale

modifica

Nel 2013 ha partecipato al Campionato sudamericano di calcio Under-20 2013 con la Nazionale Under-20 di calcio dell'Uruguay classificatasi come terza.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 2 maggio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011   Peñarol PD 1 0 - - - CL - - - - - 1 0
2011-2012 PD 22 1 - - - CL 8 0 - - - 30 1
2012-2013 PD 22 0 - - - CL+CS 6+1 0 - - - 29 0
2013-2014   Siviglia PD 12 0 CR 2 0 UEL 7 0 - - - 21 0
2014-2015 PD 0 0 CR 2 0 UEL - - SU - - 2 0
2015-2016 PD 21 0 CR 6 0 UCL+UEL 0+6 0 SU - - 33 0
Totale Siviglia 33 0 10 0 13 0 - - 56 0
2016-2017   Fiorentina A 19 0 CI 2 0 UEL 6 1 - - - 27 1
2017-2018 A 7 0 CI 0 0 - - - - - - 7 0
2018-2019   Getafe PD 15 0 CR 5 0 - - - - - - 20 0
2019-gen. 2020   Fiorentina A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
Totale Fiorentina 27 0 2 0 6 1 - - 35 1
gen.-giu. 2020   Eibar PD 18 0 CR 1 0 - - - - - - 19 0
2020-2021   Girona PD 33+4[12] 0 CR 3 0 - - - - - - 40 0
gen.-giu. 2022   FC Cartagena SD 14 0 CR 0 0 - - - - - - 14 0
2022   Peñarol PD 10 0 CU 4 0 - - - - - - 14 0
2023 PD 33 1 CU 1 0 CS 6 0 - - - 40 1
2024 PD 10 0 CU 0 0 CL 1 0 - - - 11 0
Totale Peñarol 98 2 5 0 22 0 - - 125 2
2025   Central Córdoba (SdE) PD 10 0 CA 1 0 CL 1 0 SA - - 12 0
Totale carriera 252 2 27 0 42 1 - - 321 3

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Peñarol: 2012-2013, 2024

Competizioni internazionali

modifica
Siviglia: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016
  1. ^ 37 (0) comprese le presenze nei play-off.
  2. ^ Sebastian Cristoforo, la SCHEDA del nuovo centrocampista viola (VIDEO) fiorentina.it
  3. ^ UFFICIALE: Siviglia, ecco Cristoforo - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 18 novembre 2016.
  4. ^ CRISTOFORO È DELLA FIORENTINA violachannel.tv
  5. ^ Cristoforo è della Fiorentina, obbligo di riscatto a 3,5 milioni. Cifre e dettagli dell’ultimo colpo viola labaroviola.com
  6. ^ Fiorentina-Slovan Liberec, tris viola grazie al primo gol di Cristoforo - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 18 novembre 2016.
  7. ^ (ES) Cristóforo nuevo azulón, su getafecf.com, 1º settembre 2018.
  8. ^ Fiorentina, Cristoforo da esubero a possibile titolare: a Verona tocca a lui? | Goal.com, su goal.com. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  9. ^ Serie A, Verona-Fiorentina 1-0: gol e highlights della 13 giornata, su tg24.sky.it. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  10. ^ (ES) Cristóforo, nuevo jugador armero procedente de la Fiorentina, su sdeibar.com. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  11. ^ ViolaChannel - Cristoforo all’Eibar, su it.violachannel.tv. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  12. ^ Play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica