Sebastian Treese
Sebastian Treese (Magonza, 1977) è un architetto tedesco con sede a Berlino. Il suo studio di architettura è rinomato per la creazione di architettura neoclassica che si adatta al contesto urbano circostante. Treese ha ricevuto il prestigioso Premio Driehaus per l'architettura nel 2021[1].
Biografia
modificaDopo aver completato gli studi a Osnabrück, Treese ha studiato architettura presso l'Universität der Künste Berlin dal 1997 al 2004. Tra i suoi mentori figurano Adolf Krischanitz, Hilmer & Sattler e Hans Kollhoff. Ha avviato il suo primo studio di architettura nel 2008 con l'architetto berlinese Fritz Neumeyer (nato nel 1977), prima di fondare la Treese architects nel 2011.[2] Ha realizzato edifici di rilievo come Eisenzahn 1 a Berlino, una residenza privata a Grunewald con Robert A. M. Stern, il progetto Donkwall nel centro storico di Kempen, il complesso Elbchaussee 368 ad Amburgo Nienstedten, nonché Greifweg 14–16 e Achenbachstrasse 43/45 a Oberkassel, Düsseldorf.[3]
Galleria di immagini
modifica-
Eisenzahnstrasse 1 in Berlin-Wilmersdorf, completed in 2016
-
Achenbachstrasse 43/45 in Düsseldorf, completed in 2022
Note
modifica- ^ (EN) Sebastian Treese named 2021 Richard H. Driehaus Prize laureate, su ND SoA, 8 febbraio 2021. URL consultato il 9 febbraio 2021.
- ^ (EN) RWTH Aachen - Treese Vita, su arch.rwth-aachen.de. URL consultato l'11 marzo 2021.
- ^ (EN) Projects by Sebastian Treese Architects - official website, su sebastiantreese.de. URL consultato l'11 marzo 2021.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sebastian Treese Architekten, su Sebastian Treese Architekten. URL consultato il 21 settembre 2025.