Il Sefer Zerubbavel (Libro di Zorobabele)[1] chiamato anche l'Apocalisse di Zorobabele è un testo ebraico scritto all'inizio del VII secolo d.C.

Sefer Zerubbavel
AutoreVari
1ª ed. originaleVII secolo d.C.
Generereligioso
Sottogenereteologia
Lingua originaleebraico

Descrive, sotto forma di rivelazione dello storico Zorobabele, la restaurazione della terra ebraica d'Israele alla fine dei giorni e la costruzione del Terzo Tempio.

La base del libro fu probabilmente scritta in Palestina tra il 629 e il 636 durante la guerra bizantino-sasanide del 602-628 per il controllo della regione.

Si pensa che Armilus sia un crittogramma per Eraclio e che gli eventi descritti nel Libro di Zorobabele coincidano con la rivolta ebraica contro Eraclio.

Il Libro di Zorobabele è presente in diverse recensioni manoscritte e stampate. Il testo ha avuto una notevole influenza e il suo contenuto è stato successivamente modificato e integrato. Quella che potrebbe essere la copia manoscritta più antica è parte di un libro di preghiere datato a circa l'840 d.C.[2]

  1. ^ Mircea Eliade, Dizionario dell'Ebraismo A-I, Jaca Book, 16 aprile 2020, ISBN 978-88-16-80069-4. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  2. ^ (EN) Green Scholars Discover World's Oldest Jewish Prayer Book - DeMoss - Thinking | PR, su web.archive.org, 1º ottobre 2013. URL consultato il 26 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2013).

Bibliografia

modifica
  • Günter Stemberger: Introduzione al Talmud e al Midrash. 9ª edizione CH Beck, Monaco 2011

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007289283605171