Sei nel l'anima

album di Gianna Nannini del 2024

Sei nel l'anima è il ventiduesimo album in studio della cantautrice italiana Gianna Nannini, pubblicato il 22 marzo 2024 da Columbia e Sony Music.[3][2]

Sei nel l'anima
album in studio
ArtistaGianna Nannini
Pubblicazione22 marzo 2024
Dischi1
Tracce12
GenereSoul[1]
Rock[2]
EtichettaColumbia, Sony Music
ProduttoreGianna Nannini, Andy Wright, Troy Miller, Gavin Goldberg
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Gianna Nannini - cronologia
Album precedente
(2019)
Album successivo
Singoli
  1. Silenzio
    Pubblicato: 5 gennaio 2024
  2. Io voglio te
    Pubblicato: 22 marzo 2024
  3. Filo spinato
    Pubblicato: 7 giugno 2024

Descrizione

modifica

Sei nel l'anima è stato pubblicato a cinque anni di distanza dal precedente album di inediti dell'artista senese, La differenza.[1] Registrato a Londra e Nashville,[4] e prodotto dalla stessa cantautrice insieme a Andy Wright e Troy Miller,[4][5] il disco è composto quasi esclusivamente da brani inediti, fatta eccezione per una cover del brano I'd rather go blind di Etta James, tradotto in italiano da Nannini e Pacifico e rinominato Il buio nei miei occhi.[1][6]

Il titolo dell'album riprende una canzone della stessa Nannini, Sei nell'anima, ed è un gioco di parole inteso dall'artista come un modo per sottolineare "lo spirito soul" dei pezzi inclusi nel disco.[1][6] A proposito della sua scelta di ispirarsi al genere soul nella stesura dei brani, l'artista ha dichiarato:[1]

«La musica afroamericana è un tipo di musica che mi ha sempre appassionato: sono a conoscenza di tanti pezzi che volevo inizialmente tradurre in italiano. Ho fatto un po' di pratica facendo i testi in italiano su brani di Janis Joplin, [e] su uno di Etta James che è anche nel disco [Il buio nei miei occhi, ndr], per vedere quanto la lingua italiana è accattivante in questo sound. Era bellissimo, quindi mi sono buttata a pesce. Lavorando con degli autori più adatti a questo stile di musica, ho ricavato questo disco.»

Promozione

modifica

L'album è stato annunciato nel febbraio del 2024,[3] ed è stato anticipato dal singolo Silenzio, pubblicato il 5 gennaio dello stesso anno.[7] In concomitanza con la pubblicazione del disco, è stato estratto un secondo singolo promozionale, Io voglio te.[5][6]

All'uscita del disco sono seguite anche le pubblicazioni, in entrambi i casi il 2 maggio,[5][6] del film biografico Sei nell'anima, distribuito in esclusiva su Netflix,[8] e di una riedizione dell'autobiografia dell'artista Cazzi miei, pubblicata in origine nel 2016.[1][6]

Il 7 giugno 2024 è stato estratto il quarto singolo, Filo spinato.[9]

Accoglienza

modifica
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Newsic[10]7.25/10
Rockol[11]7/10

Paolo Panzeri di Rockol riporta che l'album conferma la «centrale importanza» dell'artista nel panorama musicale italiano, ritenendolo «un compendio della sua intera opera artistica». Il giornalista lo definisce «un disco soul per come intende Gianna la parola soul», ovvero un progetto «che si facesse strada fin dentro l'anima», in cui «non fa difetto la melodia interpretato dalla voce inconfondibile e senza tempo» dell'artista.[11]

  1. 1983 – 4:10 (Gianna Nannini, Mauro Paoluzzi, Alex Andrea Vella)
  2. Silenzio – 2:53 (Gianna Nannini, Luigi De Crescenzo, Matteo Saggese, Phil Palmer)
  3. Io voglio te – 4:25 (Gianna Nannini, Mauro Paoluzzi, Alex Vella)
  4. Lento lontano – 3:23 (Gianna Nannini, Matteo Saggese, Fabrizio Maurizio, Alex Andrea Vella)
  5. Filo spinato – 3:11 (Gianna Nannini, Stefano Tognini, Jacopo Angelo Èttorre)
  6. Tutta la vita – 3:09 (Gianna Nannini, Troy Miller, Alex Andrea Vella)
  7. Il buio nei miei occhi (I'd rather go blind) – 4:26 (Billy Foster, Ellington Jordan, Gianna Nannini, Luigi De Crescenzo)
  8. Bang – 4:05 (Gianna Nannini, Andy Wright, Alex Andrea Vella)
  9. Maledetta confusione – 3:05 (Gianna Nannini, Andy Wright, Alex Andrea Vella)
  10. Ciao è meglio di goodbye – 3:45 (Gianna Nannini, Andy Wright, Alex Andrea Vella)
  11. Stupida emozione – 3:20 (Gianna Nannini, Giuseppe Faiella, Mariagrazia Cristiano, Luigi De Crescenzo)
  12. Mi mancava una canzone che parlasse di te – 4:30 (Gianna Nannini, Raül Refree, Luigi De Crescenzo)

Classifiche

modifica
Classifica (2024) Posizione

massima

Austria[12] 60
Germania[13] 84
Italia[14] 6
Svizzera[15] 7
  1. ^ a b c d e f Gianni Sibilla, Gianna Nannini: "il soul mi ha spinto a scrivere nuove canzoni", su Rockol, 22 marzo 2024. URL consultato il 22 marzo 2024.
  2. ^ a b Monica Landro, Gianna Nannini esce con "Sei nell'anima": "La musica rap esce da un computer e suona. Il rock lo devi suonare dal vivo", su All Music Italia, 23 marzo 2024. URL consultato il 30 marzo 2024.
  3. ^ a b Gianna Nannini annuncia il nuovo disco in uscita a marzo 2024, su Rockol, 12 febbraio 2024. URL consultato il 29 marzo 2024.
  4. ^ a b Gianmarco Almi, Gianna Nannini: «È come se gli artisti oggi fossero in un fast food, ma dietro ci sono esseri umani», su Rolling Stone Italia, 22 marzo 2024. URL consultato il 30 marzo 2024.
  5. ^ a b c Gianna Nannini il racconto e gli autori delle tracce del nuovo album, "Sei nel l'anima", su All Music Italia, 22 marzo 2024. URL consultato il 30 marzo 2024.
  6. ^ a b c d e Gianna Nannini: tutto su Sei nell’anima, il nuovo progetto con album, film, libro e tour, su Radio Italia, 22 marzo 2024. URL consultato il 30 marzo 2024.
  7. ^ Gianna Nannini, esce il nuovo singolo Silenzio, in ANSA, 5 gennaio 2024. URL consultato il 30 marzo 2024.
  8. ^ √ Su Netflix un film sulla storia di Gianna Nannini, su Rockol, 1º febbraio 2024. URL consultato il 30 marzo 2024.
  9. ^ Nannini, in radio e su Youtube il nuovo singolo "Filo spinato", in ANSA, 7 giugno 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  10. ^ Recensione: GIANNA NANNINI – “Sei nel l’anima” [Traccia per traccia], su Newsic, 23 marzo 2024. URL consultato il 30 marzo 2024.
  11. ^ a b Paolo Panzeri, Gianna Nannini si fa strada fin dentro l'anima, su Rockol, 29 marzo 2024. URL consultato il 29 marzo 2024.
  12. ^ (DE) Steffen Hung, Gianna Nannini - Sei nel l'anima, su austriancharts.at. URL consultato l'8 aprile 2024.
  13. ^ (DE) Gianna Nannini - Sei nell'anima, su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 29 marzo 2024.
  14. ^ Classifica settimanale WK 13 (dal 22.03.2024 al 28.03.2024), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 29 marzo 2024.
  15. ^ (DE) Gianna Nannini - Sei nell'anima, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 29 marzo 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica