Sergej Kisel'
Sergej Aleksandrovič Kisel' (in russo Сергей Александрович Кисель?; Qyzylorda, 27 marzo 1971) è un generale russo, comandante della 1ª Armata corazzata delle guardie dal 2018 al marzo 2022 e in seguito responsabile delle truppe russe in Siria.
| Sergej Kisel' | |
|---|---|
| Nascita | Qyzylorda, 27 marzo 1971 |
| Dati militari | |
| Paese servito | |
| Forza armata | Forze Terrestri Russe |
| Anni di servizio | 1989 - in servizio |
| Grado | Tenente generale |
| Guerre | |
| Campagne | |
| Comandante di |
|
| Studi militari |
|
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
modificaKisel' è nato il 27 marzo 1971 a Qyzylorda, capoluogo dell'omonima regione dell'allora RSS Kazaka.[1]
Carriera militare
modificaDopo essersi diplomato alla Scuola superiore per carristi di Tashkent, nel 1993 è stato assegnato ad una brigata fucilieri motorizzata come comandante di un plotone carri. In seguito ha ricoperto la carica di vice comandante di reggimento e comandante del Centro addestramento del Distretto militare siberiano, diplomandosi anche presso l'Accademia interforze delle forze militari russe nel 2003.[1]
Nel 2010 è stato nominato comandante della 19ª Brigata fucilieri motorizzata ricoprendo questo ruolo fino al 2014, quando è stato iscritto all'Accademia militare dello stato maggiore generale russo. Durante questo periodo è stato elevato a maggior generale il 12 giugno 2013.[2][3]
Avendo conseguito il diploma presso l'Accademia, nel settembre 2016 è stato nominato primo vice comandante e capo di stato maggiore della 20ª Armata combinata dell'allora Distretto militare occidentale.[1][2] Sempre nel 2016 ha ricoperto il ruolo di comandante delle truppe russe nella città siriana di Aleppo durante la guerra civile del paese.[4]
Nell'aprile 2018 è stato nominato comandante della 1ª Armata corazzata delle guardie.[5] Poco meno di due anni dopo, il 2 febbraio 2020 l'ufficiale è stato promosso al grado di tenente generale.[6]
Guerra russo-ucraina
modificaAl comando della 1ª Armata corazzata Kisel' ha preso parte all'invasione russa dell'Ucraina; sotto la sua guida la 2ª, 4ª e 47ª Divisione dell'armata hanno operato nell'area fra Charkiv e Sumy, mentre un'altra parte si è diretta verso la capitale ucraina di Kiev.[7][8] Nel corso del marzo 2022 le forze ucraine sono riuscite a raggiungere le retrovie dell'armata, causando così il collasso dell'intero fronte russo che si estendeva dal confine ucraino verso Kiev.[9] Per i fallimenti della sua formazione Kisel' è stato rimosso dal suo incarico.[10][11]
Siria
modificaNel 2024 il generale è stato trasferito in Siria per dirigere il contingente militare russo nel paese.[12] Alla fine del mese di novembre l'opposizione siriana ha iniziato un'offensiva contro la città di Aleppo, riuscendo ad occuparla in pochi giorni incontrando scarsa resistenza da parte delle forze regolari siriane e di quelle russe; Dopo la caduta della città Kisel' è stato sostituito dal colonnello generale Aleksandr Čajko.[13][14][15]
Onorificenze
modificaNote
modifica- ^ a b c (RU) КИСЕЛЬ Сергей Александрович, su gur.gov.ua. URL consultato il 26 luglio 2025.
- ^ a b (RU) Начальником штаба 20-й общевойсковой армии назначен Сергей Кисель [Sergei Kisel è stato nominato Capo di Stato Maggiore della 20ª Armata Combinata], su www.kommersant.ru, 10 settembre 2016. URL consultato il 26 luglio 2025.
- ^ (RU) Указ Президента Российской Федерации от 12.06.2013 г. № 556 [Decreto del Presidente della Federazione Russa del 12.06.2013 n. 556], su Президент России. URL consultato il 21 settembre 2025.
- ^ (RU) Российские военные медики в Алеппо помогли более чем 60 тыс. сирийцев [I medici militari russi ad Aleppo hanno aiutato più di 60mila siriani], in Interfax.ru, 8 dicembre 2017. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ (RU) Генерал-майор Сергей Кисель возглавил Первую гвардейскую танковую армию ЗВО [Il maggior generale Sergej Kisel' guidò la 1ª Armata corazzata delle guardie del Distretto militare occidentale], su TASS. URL consultato il 26 luglio 2025.
- ^ (RU) Указ Президента Российской Федерации от 20.02.2020 г. № 143 [Decreto del Presidente della Federazione Russa del 20.02.2020 n. 143], su Президент России. URL consultato il 26 luglio 2025.
- ^ Jomini of the West, 4/ Kharkiv-Donbas Front., su Twitter, 1º aprile 2022.
- ^ Jomini of the West, 7/ Sumy Front., su Twitter, 28 marzo 2022.
- ^ (EN) Tom Cooper, Ukraine War, 26–27 March, 2022, su xxtomcooperxx.substack.com, 29 marzo 2022.
- ^ (RU) Кого из военных руководителей россии отстранили из-за провалов на войне против Украины [Quale dei leader militari della Russia è stato rimosso a causa dei fallimenti nella guerra contro l'Ucraina], su Слово и Дело, 26 luglio 2025. URL consultato il 26 luglio 2025.
- ^ (RU) "Из-за провала операции в Украине": в России уволили командующего танковой армии ["A causa del fallimento dell'operazione in Ucraina": il comandante dell'armata di carri armati è stato licenziato in Russia], su ФОКУС, 26 marzo 2022. URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^ (RU) На российской авиабазе Хмеймим в Сирии прошел парад в честь Дня Победы [Una parata in onore del Giorno della Vittoria si è tenuta presso la base aerea russa di Khmeimim in Siria], su TASS. URL consultato il 26 luglio 2025.
- ^ (RU) Dmitrij Archipov, Военный аналитик сообщил об отставке командующего группировкой ВС РФ в Сирии [L'analista militare ha annunciato le dimissioni del comandante del gruppo delle forze armate russe in Siria], su Газета.Ru, 30 aprile 2025. URL consultato il 30 aprile 2025.
- ^ (RU) Z-каналы сообщили об отстранении командующего российской группировкой войск в Сирии [I canali Z hanno riferito della rimozione del comandante del gruppo di truppe russe in Siria], su The Moscow Times, 1º dicembre 2024. URL consultato il 7 maggio 2025.
- ^ Putin e la Siria: rimosso dall'incarico il comandante Sergey Kisel, potrebbe arrivare il "generale Armageddon", su Il Fatto Quotidiano, 6 dicembre 2024. URL consultato il 27 luglio 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergej Kisel'
