Sergej Majtakov
Sergej Vladimirovič Majtakov (in russo Сергей Владимирович Майтаков?; Novosibirsk, 7 gennaio 1990) è un ex sciatore alpino russo.
Sergej Majtakov | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 184 cm | ||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||
Sci alpino ![]() | |||||||||
Specialità | Slalom gigante, slalom speciale | ||||||||
Squadra | FSO | ||||||||
Termine carriera | 2022 | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Biografia
modificaSpecialista delle prove tecniche attivo dal novembre del 2005, Sergej Majtakov ha esordito in Coppa Europa il 2 dicembre 2008 a Reiteralm in slalom gigante, senza qualificarsi per la seconda manche, e ai Campionati mondiali a Val-d'Isère 2009, sua unica presenza iridata, dove si è classificato 28º nella medesima specialità. Ai Mondiali juniores di Monte Bianco 2010 ha vinto la medaglia di bronzo nello slalom speciale e ai successivi XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, suo esordio olimpico, si è classificato 40º nello slalom gigante e non ha concluso il supergigante e lo slalom speciale. Ha esordito in Coppa del Mondo il 16 gennaio 2011 nello slalom speciale di Wengen, senza qualificarsi per la seconda manche.
In Coppa Europa ha conquistato tra vittorie: la prima, nonché primo podio, il 18 gennaio 2012 a Lenzerheide, l'ultima il 17 marzo dello stesso anno a La Thuile nella medesima specialità. Il 9 marzo 2013 ha colto a Kranjska Gora in slalom gigante il suo unico piazzamento a punti in Coppa del Mondo (26º) e 30 novembre dello stesso anno l'ultimo podio in Coppa Europa, a Trysil nella medesima specialità (3º); ai successivi XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, sua ultima presenza olimpica, si è classificato 26º nello slalom gigante e non ha concluso lo slalom speciale. Ha preso per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo l'8 marzo 2014 a Kranjska Gora in slalom gigante e in Coppa Europa il 19 febbraio 2017 a Oberjoch in slalom speciale, in entrambi i casi senza completare la prova; in seguito ha continuato a gareggiare esclusivamente Russia (Far East Cup e gare FIS) fino al ritiro e la sua ultima gara è stata uno slalom speciale FIS disputato il 13 febbraio 2022 a Krasnojarsk.
Palmarès
modificaMondiali juniores
modifica- 1 medaglia:
- 1 bronzo (slalom speciale a Monte Bianco 2010)
Coppa del Mondo
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale: 136º nel 2013
Coppa Europa
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale: 3º nel 2012
- Vincitore della classifica di slalom gigante nel 2012
- 5 podi:
- 3 vittorie
- 1 secondo posto
- 1 terzo posto
Coppa Europa - vittorie
modificaData | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
18 gennaio 2012 | Lenzerheide | Svizzera | GS |
12 marzo 2012 | Kranjska Gora | Slovenia | GS |
17 marzo 2012 | La Thuile | Italia | GS |
Legenda:
GS = slalom gigante
Far East Cup
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale: 3º nel 2016
- Vincitore della classifica di slalom gigante nel 2016
- 11 podi:
- 1 vittoria
- 4 secondi posti
- 6 terzo posti
Far East Cup - vittorie
modificaData | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
23 marzo 2016 | Južno-Sachalinsk | Russia | GS |
Legenda:
GS = slalom gigante
Campionati russi
modifica- 15 medaglie[1]:
- 2 ori (supergigante, slalom gigante nel 2010)
- 7 argenti (slalom gigante nel 2009; supercombinata nel 2010; supergigante, slalom gigante nel 2012; slalom gigante, slalom speciale nel 2013; slalom gigante nel 2016)
- 6 bronzi (supercombinata nel 2009; discesa libera nel 2010; discesa libera nel 2013; slalom gigante, slalom speciale nel 2014; slalom gigante nel 2019)
Note
modifica- ^ (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sergej Majtakov, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Matteo Pacor, Sergej Majtakov, su Ski-DB.com.
- (EN) Sergej Majtakov, su Olympedia.
- (EN) Sergej Majtakov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).