Sergio De Julio
Sergio De Julio (Napoli, 7 ottobre 1939) è un politico italiano.
Sergio De Julio | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 2 luglio 1987 – 22 aprile 1992 |
Durata mandato | 15 aprile 1994 – 8 maggio 1996 |
Legislatura | X, XII |
Gruppo parlamentare | Sinistra Indipendente, Progressisti - Federativo |
Circoscrizione | X: Catanzaro XII: Calabria |
Collegio | XII: Rende |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista Italiano, Partito Democratico della Sinistra, Comunisti Italiani |
Titolo di studio | Laurea in ingegneria |
Professione | Docente universitario |
Biografia
modificaLaureato in Ingegneria Elettrotecnica presso l'Università di Napoli nel 1963, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in ingegneria presso l'Università della California a Los Angeles nel 1968. È stato professore ordinario di Ricerca Operativa presso l'Università della Calabria dal 1975 al 1998, ricoprendo il ruolo di Preside della Facoltà di Ingegneria dal 1976 al 1978. Dal 1998 al 2001 è stato professore ordinario di Ricerca Operativa presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata[1].
Fu eletto deputato per il Partito Comunista Italiano alle elezioni politiche del 1987, in cui ricevette 47.827 voti di preferenza[2], facendo parte del gruppo parlamentare della Sinistra Indipendente. Nel 1992 terminò il mandato parlamentare; tornò alla Camera in occasione delle elezioni politiche del 1994, quando fu eletto con i Progressisti nel collegio di Rende[3]. Membro di Alleanza Democratica, ad inizio legislatura aderisce al gruppo dei Progressisti[4][5].
Dopo la conclusione della legislatura, nel 1996, fu nominato presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, incarico che mantenne sino al 2001.
Successivamente si avvicinò ai Partito dei Comunisti Italiani, con cui si candidò alle elezioni regionali in Calabria del 2005 senza tuttavia essere eletto[6].
Dal 2002 al 2013 è stato presidente di Exeura, spin-off dell’Università della Calabria[1].
Note
modifica- ^ a b Sergio De Julio - Agenzia del Demanio (PDF), su agenziademanio.it. URL consultato il 3 gennaio 2025.
- ^ Ministero dell'interno, Archivio storico delle elezioni
- ^ Ibidem
- ^ Presentazione candidati di AD
- ^ Parlamentari di AD aderiscono al gruppo dei Progressisti
- ^ Ibidem
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergio De Julio
Collegamenti esterni
modifica- Sergio De Julio, su storia.camera.it, Camera dei deputati.