Sergio Soave
Sergio Soave (Savigliano, 11 maggio 1946) è un politico e storico italiano.
Sergio Soave | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislatura | IX, X, XIII |
Gruppo parlamentare | PCI-PDS e DS |
Circoscrizione | Piemonte 2 |
Collegio | Cuneo (IX e X), 2-Savigliano (XIII) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista Italiano, Partito Democratico della Sinistra, Democratici di Sinistra-L'Ulivo |
Titolo di studio | Laurea in lettere e filosofia |
Università | Università degli Studi di Torino |
Professione | docente universitario, ricercatore |
Biografia
modificaSindaco di Savigliano dal 1995 al 2004 e dal 2009 al 2014, consigliere comunale nel 1975 e consigliere provinciale nel 1985, è stato parlamentare alla Camera dei deputati per tre legislature (IX, X e XIII), nonché membro per l'Italia del Comitato delle Regioni della UE dal 2010 al 2014.
Laureato in lettere, docente di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Torino, ha pubblicato numerosi libri e saggi sulle principali correnti culturali del '900. Ha scritto biografie politiche di Federico Chabod, Angelo Tasca, Ignazio Silone, Arturo Paoli. Si è occupato del dissenso interno al PSI, al PCI, alla Chiesa. Per la sua opera Senza tradirsi, senza tradire. Silone e Tasca dal comunismo al socialismo cristiano (Editore Aragno) ha vinto il Premio Acqui Storia.
Nel 2014 ha pubblicato il romanzo La ricevuta (Editore Aragno), che ha vinto il primo premio per il miglior romanzo italiano (opera prima) al Festival internazionale Premieroman di Chambéry del 2016. Nello stesso anno ha pubblicato il volume Prendere Cristo sul serio: l'assillo cristiano di Ignazio Silone (Cittadella Editrice).
È stato presidente della Fondazione "Polo del '900"[1]. É presidente dell'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea di Cuneo e Provincia[2] e della Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano[3].
Opere (parziale)
modifica- Fermenti modernistici e Democrazia cristiana in Piemonte, G. Giappichelli Editore, 1975
- Federico Chabod politico, Il Mulino, 1989
- Senza tradirsi, senza tradire, Nino Aragno Editore, 2005
- Pasticcio italiano in salsa spagnola, Boroli, 2007
- La ricevuta, Nino Aragno Editore, 2015
- Prendere Cristo sul serio. L'assillo cristiano di Ignazio Silone, Cittadella, 2016
Note
modifica- ^ Il nuovo CdA della Fondazione Polo del '900, su history.polodel900.it, 8 luglio 2022. URL consultato il 28 marzo 2025.
- ^ Organi di indirizzo politico-amministrativo, su istitutoresistenzacuneo.it. URL consultato il 28 marzo 2025.
- ^ Chi siamo, su fondazionecrs.it. URL consultato il 28 marzo 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergio Soave
Collegamenti esterni
modifica- Sergio Soave, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Registrazioni di Sergio Soave, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22154455 · ISNI (EN) 0000 0000 8100 6244 · SBN CFIV114348 · LCCN (EN) n79124935 · BNF (FR) cb120196981 (data) · J9U (EN, HE) 987007275894205171 |
---|