Seringueiro o siringueiro[1][2] è un termine portoghese che indica gli operai che estraggono il lattice[3] per la fabbricazione della gomma naturale dall'albero Hevea brasiliensis (che in portoghese si chiama seringueira), comune nella foresta Amazzonica.[4]

Era un seringueiro il sindacalista, politico e ambientalista brasiliano Chico Mendes.[5]

  1. ^ Bollettino della Società Geografica Italiana: BSGI, Soc., 1889. URL consultato il 10 giugno 2025.
  2. ^ Voci dal Sinodo. Brasile, la tragedia dimenticata dei "siringueiros", su www.avvenire.it, 12 ottobre 2019. URL consultato il 10 giugno 2025.
  3. ^ Seringueiro, una vita nella riservaa incidere gli alberi da lattice - Corriere della Sera, su www.corriere.it. URL consultato il 25 marzo 2025.
  4. ^ La Lettura, 1912, p. 949. URL consultato il 25 marzo 2025.
  5. ^ Joan Martínez Alier, Ecologia dei poveri. La lotta per la giustizia ambientale, Editoriale Jaca Book, 2009, p. 183, ISBN 978-88-16-40840-1. URL consultato il 25 marzo 2025.

Collegamenti esterni

modifica