Severance - Tagli al personale
Severance - Tagli al personale (Severance) è un film del 2006 diretto da Christopher Smith.
| Severance - Tagli al personale | |
|---|---|
| Titolo originale | Severance |
| Paese di produzione | Regno Unito, Germania, Ungheria |
| Anno | 2006 |
| Durata | 96 min |
| Rapporto | 1,85:1 |
| Genere | commedia, orrore, thriller |
| Regia | Christopher Smith |
| Sceneggiatura | James Moran, Christopher Smith |
| Distribuzione in italiano | Medusa Film |
| Fotografia | Ed Wild |
| Montaggio | Stuart Gazzard |
| Effetti speciali | Richard Darwin, Attila Török |
| Musiche | Christian Henson |
| Scenografia | John Frankish |
| Interpreti e personaggi | |
| |
| Doppiatori italiani | |
| |
Commedia horror inglese sceneggiata da James Moran e Christopher Smith; è uscito in Italia il 21 settembre 2007.
Trama
modificaUna comitiva di colleghi di lavoro della Palisade Defense, azienda leader nella produzione di armi sempre più temibili da impiegare per la lotta contro il terrorismo, viene mandata in viaggio premio a trascorrere una settimana di vacanza a Szeveranz, un paesino di montagna nei Carpazi. Il gruppo è composto da individui con personalità completamente diverse che durante il viaggio andranno incontro a inconvenienti sia grandi che piccoli. Tuttavia durante il tragitto, interviene un inconveniente troppo grande per ognuno dei colleghi: un gruppo di spietati serial killer li fa perdere nel bosco, per poi mettersi a caccia di ognuno di loro per ucciderli nei modi più efferati. Pur avendo una trama tipica del cinema di genere horror, il film è dotato di una forte vena di humor inglese.
Produzione
modificaGirato durante l'estate del 2005. Il film, tranne che per una breve scena iniziale con l'autobus in movimento, girata sugli Alti Tatra vicino il villaggio di Štrbské Pleso in Slovacchia, ed alcune scene finali girate sull'Isola di Man, è stato girato tutto in Ungheria. Le scene iniziali in cui l'autobus con all'interno i protagonisti passa prima in un centro urbano e poi si ferma ad un passaggio al livello, ripartendo dopo il transito del treno, sono state girate rispettivamente a Ózd e Bánréve. Per le scene nella foresta, sono state utilizzate 14 foreste diverse sui Monti Mátra. Per le scene in cui gli ultimi sopravvissuti affrontano i killer rimasti in una ex fabbrica servita da dei binari, la ___location utilizzata è un vecchio molino dismesso della città di Gyöngyössolymos, e i binari visibili fanno parte della Mátravasút, Ferrovia Forestale Statale di Gyöngyös, linea Gyöngyös - Szalajkaház (allora solo: Gyöngyös - Lajosháza).
Sándor Boros, noto stuntman ungherese che interpreta l'autista dell'autobus. Per la scena dell'incidente, il coordinatore degli stuntman aveva detto a Boros di guidare a 35 km/h, ma Boros riteneva che questo non sarebbe stato sufficiente per la buona riuscita della scena, quindi ha colpito la rampa acrobatica a 50 km/h, producendo un incidente molto più spettacolare di quanto previsto dal regista Christopher Smith. Trattandosi di un'unica scena, questo nuovo spettacolare incidente ha costretto a una frettolosa riscrittura della sceneggiatura, poiché la gravità dell'incidente significava che i personaggi ora necessitavano di ferite significativamente maggiori di quanto inizialmente previsto. Smith è rimasto anche sorpreso dal fatto che data la pericolosità dello schianto, Boros indossasse solo un dispositivo di sicurezza durante la scena, ovvero un casco integrale da motociclista oltre alla cintura di sicurezza.
Titolo
modificaIl titolo del film ha diversi significati: in inglese, severance mantiene lo stesso doppio significato del termine italiano taglio: amputazione ma anche licenziamento (o anche liquidazione).
Derivato dal titolo è anche "Szeveranz" (storpiatura in Ungherese di "severance"), il paesino ungherese in cui si ambienta il film, che è stato creato dalla fantasia degli autori.
Distribuzione
modificaLa visione del film è stata vietata ai minori di 16 anni. In Spagna, la Manga Films ha distribuito il film in contemporanea con Black Sheep - Pecore assassine, optando per un'operazione commerciale simile a Grindhouse. Nel 2007 il film è stato rilasciato in formato DVD, e nel 2009 per il solo mercato spagnolo è uscito anche anche nella versione Blue ray.
Incassi
modificaCon 10 milioni di Dollari di budget a disposizione, il film ha incassato globalmente 5,9 milioni.
Casi mediatici
modificaIl 28 aprile 2009, tre anni dopo l'uscita del film, il giornalismo britannico ha portato alla ribalta il collegamento tra il film e l'omicidio di un diciassettenne di Norfolk, dato che la scena dell'assassinio era in tutto e per tutto la replica di una presente nel film.[1][2]
Per l'omicidio vengono in seguito arrestati e condannati tre criminali, i quali dopo aver visto il film Severance in DVD avrebbero commentato: «Non sarebbe una figata fare questo a qualcuno nella realtà?». Al processo è stato in seguito confermato che l'idea dell'omicidio è venuta dopo la visione di una scena del film.[3]
Riconoscimenti
modifica- Bucheon International Fantastic Film Festival - 2006
- Premio della giuria
- Festival internazionale del cinema di Porto - 2007
- Premio film fantasy internazionale
- Philadelphia Film Festival - 2007
- Premio del pubblico
Curiosità
modifica- La grande scritta Szeveranz posta sull'edificio dell'ex molino, alla fine del film non fu cancellata, ed è tutt'ora ancora visibile.
- Verso la fine del film, Maggie in fuga dai killer stacca una mappa dal muro della villa del suo capo, che mostra la parte orientale del Lago Balaton, quando finalmente arriva lì, in realtà non si tratta del Balaton, ma del Bacino idrico di Csórréti, posto sui Monti Mátra.
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su severancefilm.com.
- Severance - Tagli al personale, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Severance - Tagli al personale, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Severance - Tagli al personale, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Severance - Tagli al personale, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Severance - Tagli al personale, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Severance - Tagli al personale, su FilmAffinity.
- (EN) Severance - Tagli al personale, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Severance - Tagli al personale, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Severance - Tagli al personale, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Severance - Tagli al personale, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (DE, EN) Severance - Tagli al personale, su filmportal.de.
