Shifty 900
La Shifty 900 è una motocicletta con motore FIAT. Il motore ha una cilindrata di 903 cc ed è lo stesso che equipaggiava la Fiat 127.
Shifty 900 | |
---|---|
Tipo | Stradale |
Produzione | dal 1977 al 1982 |
La moto è stata costruita a Busa di Vigonza (Padova) tra il 1977 e il 1982 da Ugo Grandis, che proveniva dalla Chrysler Sudafrica. Gli esemplari costruiti sono stati non più di 70.
Descrizione
modificaGran parte della componentistica derivava da altri modelli: la sella era presa dalla Benelli 906, mentre l'avantreno e il retrotreno erano quelli della Laverda SF 750. La potenza era di 45 CV e la moto raggiungeva una velocità di 170 km/h. Il peso sfiorava i 269 kg.
Il cambio era lo stesso Fiat con la retromarcia bloccata e ruotato di 90° per consentire l'utilizzo di un bilanciere. Una curiosità: la strumentazione, presa dalla Fiat 127 2ª serie, si trovava sopra il finto serbatoio. Il vero serbatoio, preso dalla Fiat Nuova 500, era invece nella triangolatura centrale sotto la sella.
Le intenzioni del produttore non erano certo quelle di costruire una motocicletta che potesse competere con la concorrenza in fatto di prestazioni, bensì quelle di poter contare, grazie alla diffusione planetaria del motore Fiat, su un'immensa rete di officine in grado di ripararlo rapidamente a costi bassissimi.
Caratteristiche tecniche
modificaCaratteristiche tecniche - Shifty 900 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 2290 × 890 mm, larghezza motore 720 × ? mm | ||||
Altezze | Sella: 820 mm | ||||
Interasse: 1570 mm | Massa a vuoto: 269 kg, in ordine di marcia 284 kg | Serbatoio: 21 litri, di cui 3 di riserva | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: FIAT 127 quattro tempi, quadricilindrico e carter umido | Raffreddamento: a liquido con elettroventola | ||||
Cilindrata | 903 cm³ (Alesaggio 65 × Corsa 68 mm) | ||||
Distribuzione: aste e bilancieri, 2 valvole per cilindro | Alimentazione: Weber 30 IBA22 (o Solex C30DI da 32 mm) verticale monocorpo con pompetta di ripresa e dispositivo ricircolo gas | ||||
Potenza: 45 hp (53 CV SAE) a 5.600 giri/min | Coppia: 6,5 kg·m a 3.000 giri/min | Rapporto di compressione: 9:1 | |||
Frizione: monodisco a secco da 170 mm | Cambio: 4 marce sincronizzate selezionabili a piacere, con rapporto in uscita 14/57
1°: ?/? (14,80) 2°: ?/? (8,23) 3°: ?/? (5,48) 4°: ?/? (3,97) | ||||
Accensione | spinterogeno e bobina | ||||
Trasmissione | primaria a catena doppia ASA 50-2 20/20 (1:1), finale a catena ASA 50 34/37 (1,088:1) | ||||
Avviamento | elettrico | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | avvolgente a doppia culla scomponibile con incrocio di tubi allo sterzo | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella telescopica con ammortizzatori idraulici a 2 vie / Posteriore: forcellone oscillante con molle e ammortizzatori idraulici regolabili | ||||
Freni | Anteriore: doppio disco da 280 mm, spessore minimo disco 5,8 mm / Posteriore: tamburo da 230 mm a due ceppi autoavvolgenti | ||||
Pneumatici | anteriore: 3.50×18" H; posteriore: 120/90 H 18" | ||||
Prestazioni dichiarate | |||||
Velocità massima | 173 km/h | ||||
Accelerazione | 1 km con partenza da fermo in 32,5 secondi s | ||||
Consumo | 5,4 litri / 100 km | ||||
Fonte dei dati: Moto Shifty: la scheda tecnica, Moto Shifty: la pubblicità |
Collegamenti esterni
modifica- Articolo di Ruoteclassiche [collegamento interrotto], su quattroruote.it.
- SHIFTY 900: Una fiat 127 ed una moto che s’incontrano in quel di padova, su superpista.it. URL consultato il 16 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2020).