Silverlines
Silverlines è il singolo di debutto del cantante italiano Damiano David, pubblicato il 27 settembre 2024 come primo estratto dal primo album in studio Funny Little Fears.[2]
Silverlines singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Damiano David |
Pubblicazione | 27 settembre 2024 (vedi date di pubblicazione) |
Durata | 3:17 |
Album di provenienza | Funny Little Fears |
Genere[1] | Gospel Power ballad Soul |
Etichetta | Arista |
Produttore | Labrinth |
Formati | 7", download digitale, streaming |
Damiano David - cronologia | |
Singolo precedente
— |
Descrizione
modificaSi tratta di una power ballad dal genere gospel e soul scritta dallo stesso artista assieme a Sarah Hudson, Ferras Alqaisi e Labrinth; quest'ultimo anche responsabile della produzione.[1] È anche il suo primo lavoro da solista.[2]
Promozione
modificaDavid ha eseguito il brano per prima volta a Che tempo che fa,[3] oltre che al Tonight Show di Jimmy Fallon.[4]
Video musicale
modificaIl video, diretto da Nono + Rodrigo, è stato pubblicato in concomitanza con l'uscita del brano attraverso il suo canale YouTube ed è finito in lizza per cinque riconoscimenti ai Videoclip Italia Awards.[5][6] Il 9 ottobre seguente ne è stato diffuso uno per la versione orchestrale, girato al Teatro Grande.[7]
Tracce
modificaTesti e musiche di Damiano David, Labrinth, Sarah Hudson e Ferras Alqaisi, eccetto dove indicato.
- Download digitale, streaming
- Silverlines – 3:17
- 7"
- Lato A
- Silverlines
- Born with a Broken Heart (Damiano David, Sarah Hudson, Mark Schick, Jason Evigan)
- Lato B
- Silverlines (Orchestral Version)
Formazione
modificaHanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:[8]
- Originale
- Damiano David – voce
- Labrinth – produzione
- Randy Merrill – mastering
- Spike Spent – missaggio
- Orchestral Version
Registrata presso lo Bloom Recording Studio, Roma
- Damiano David – voce
- Sofia Roberta Carta Pragliola – cori
- Pietro Bombardelli – cori
- Jan Tarchiani – cori
- Silvia Zanetti – pianoforte
- Carola Avola – timpani
- Giuseppe Scaglione – violoncello
- Aurora Macci – violoncello
- Estella Candito Miliopulu – violoncello
- Sofia Volpiana – violoncello
- Riccardo Savinelli – viola
- Moises Daniel Sandoval Rodriguez – viola
- Luicelis Vasquiz Montilla – viola
- Carlos Parra – viola
- Federica Vignoni – violino
- Lorenzo Olivero Juarez – violino
- Hinako Kawasaki – violino
- Paul Leonardo Bravo Garcia – violino
- Teodora Di Fede – violino
- Natalia Dudynska – violino
- Erika Fini – violino
- Amalia Candido – violino
- Akito Norgia Davide – violino
- Katsiaryna Yarmanata – violino
- Enrico Melozzi – direzione d'orchestra, arrangiamento, arrangiamento orchestrale
- Francesca Raponi – produzione orchestrale esecutiva
- Fabrizio Ferraguzzo – produzione
- Fabio Ferri – ingegneria del suono
- Federico Stoch – mastering, missaggio
Classifiche
modificaClassifica (2024) | Posizione massima |
---|---|
Italia[9] | 85 |
Date di pubblicazione
modificaPaese | Data | Formato | Etichetta | Nota |
---|---|---|---|---|
Mondo | 27 settembre 2024 | Download digitale, streaming | Arista | [10] |
6 dicembre 2024 | 7" | [11] |
Riconoscimenti
modifica- Videoclip Italia Awards[12]
- 2025 – Miglior videoclip pop
- 2025 – Miglior scenografia
- 2025 – Candidatura alla miglior fotografia
- 2025 – Candidatura al miglior montaggio
- 2025 – Candidatura al miglior color granding
Note
modifica- ^ a b Edoardo Bridda, Damiano David. È uscita la versione orchestrale di "Silverlines", su SentireAscoltare, 9 ottobre 2024. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ a b Damiano David goes solo: ecco 'Silverlines', su Rolling Stone Italia, 27 settembre 2024. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Damiano David canta «Silverlines»: a 'Che Tempo Che Fa' la prima performance dal vivo mondiale, su Corriere della Sera, 7 ottobre 2024. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Damiano David da Jimmy Fallon: il video della performance, su Rolling Stone Italia, 23 ottobre 2024. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ "Silverlines", il primo singolo di Damiano David, su Rai News, 28 settembre 2024. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Shortlist 2025, su Videoclip Italia Awards. URL consultato il 17 aprile 2025.
- ^ Damiano David ha pubblicato la versione orchestrale di 'Silverlines', su Rolling Stone Italia, 9 ottobre 2024. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ (EN) Note di copertina di Silverlines, Damiano David, Arista, 32491464, 2024.
- ^ (NL) Damiano David – Silverlines, su Ultratop. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ (EN) Silverlines (prod. Labrinth) - Single, su Apple Music. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Damiano David - Signed Limited Edition and Numbered 7" Vinyl, su Sony Italy. URL consultato il 17 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2024).
- ^ Videoclip Italia Awards: annunciati i finalisti dell'edizione 2025, su Billboard Italia, 16 aprile 2025. URL consultato il 23 aprile 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Damiano David - Silverlines - prod. Labrinth (Official Video), su YouTube, 26 settembre 2024.
- Silverlines - prod. Labrinth, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Silverlines, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Silverlines, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.