Simbolo di stand-by
simbolo per indicare gli interruttori di accensione e spegnimento di apparecchi elettronici
Il simbolo di stand-by (in italiano: pausa, attesa) è un pittogramma presente nei pressi di interruttori, pulsanti o altri dispositivi di comando negli apparecchi elettrici ed elettronici. Definito nel 1973 dalla Commissione elettrotecnica internazionale (IEC) è composto da un cerchio e da un tratto verticale, che indicano rispettivamente gli stati spento e acceso (aperto e chiuso, secondo la norma IEC 417).

Il simbolo è incluso nel blocco Unicode Miscellaneous Technical a partire dalla versione 9.0.[1][2]
Note
modifica- ^ (EN) Miscellaneous Technical (PDF), su Unicode.
- ^ (EN) Proposal to Include IEC Power Symbols (PDF), su unicode.org, 14 febbraio 2014.
- ^ (EN) International Electrotechnical Commission (IEC). Power symbol. 2002, su MoMA.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simbolo di stand-by
Collegamenti esterni
modifica- CEI EN 60950 (PDF), su elettronet.it. URL consultato il 23 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2012).
- (EN) THE POWER CONTROL USER INTERFACE STANDARD (PDF), su energy.ca.gov. URL consultato il 23 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).