Simon Sluga

calciatore croato (1993-)

Simon Sluga (Fiume, 17 marzo 1993) è un calciatore croato, portiere del Celje.

Simon Sluga
NazionalitàCroazia (bandiera) Croazia
Altezza191 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraCelje
Carriera
Giovanili
2008-2011Rijeka
2011-2012Juventus
2012-2013Verona
Squadre di club1
2013-2014Pomorac31 (-21)
2014-2015Lokomotiva Zagabria26 (-45)
2015Rijeka2 (-6)
2015-2016Spezia0 (0)
2016-2019Rijeka62 (-60)
2019-2022Luton Town91 (-122)
2022-2024Ludogorec18 (-14)[1]
2024-2025Maccabi Tel Aviv7 (-5)[2]
2025-Celje0 (0)
Nazionale
2009-2010Croazia (bandiera) Croazia U-175 (-?)
2011Croazia (bandiera) Croazia U-182 (-?)
2011-2012Croazia (bandiera) Croazia U-199 (-?)
2012-2013Croazia (bandiera) Croazia U-208 (-?)
2012-2014Croazia (bandiera) Croazia U-213 (-9)
2019-2021Croazia (bandiera) Croazia3 (-5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 luglio 2025

Carriera

modifica

Cresciuto nelle giovanili del Rijeka, nell'estate del 2011 la Juventus lo prende in prestito per 50000 € e lo schiera in qualche partita della squadra primavera. Nella stagione successiva è nuovamente ceduto in prestito in Italia, questa volta all'Hellas Verona,[3] dov'è il titolare della formazione primavera.

Nell'estate del 2013, il Rijeka decide di mandarlo a fare esperienza tra le file del Pomorac, nella seconda divisione croata. Successivamente va in prestito alla Lokomotiva Zagabria per poi tornare al Rijeka, con cui esordisce il 19 luglio 2015 nel 3-3 contro lo Slaven Belupo.

Il 2 agosto 2015 viene ceduto nuovamente in prestito in Italia, questa volta allo Spezia.[4][5]

Alla fine del prestito fa nuovamente ritorno al Rijeka; dopo una stagione 2016-2017 da riserva, a partire dal 2017-2018, complice un infortunio del collega di reparto Andrej Prskalo, si afferma come titolare del club.[6]

Il 19 luglio 2019 viene acquistato dal Luton Town.[7][8]

Nazionale

modifica

Il 15 agosto 2012 esordisce in Under-21 giocando contro la Georgia (1-1), sfida valida per le qualificazioni agli Europei Under-21 2013.

Il 26 giugno 2013 gioca da titolare e da capitano la partita contro la Nuova Zelanda (2-1), valida per la fase a gironi del Mondiale Under-20 2013.

Il 9 ottobre 2018 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore,[9] con cui esordisce l'11 giugno 2019 debutta in amichevole contro la Tunisia.[10]

Il 17 maggio 2021 viene inserito nella lista dei convocati per l'Europeo.[11]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 1º luglio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Pomorac 2.HNL 31 -21 CC 0 0 - - - - - - 31 -21
2014-2015   Lokomotiva Zagabria 1.HNL 26 -45 CC 2 -4 - - - - - - 28 -49
ago. 2015   Rijeka 1.HNL 2 -6 CC 0 0 UEL 1[12] -2[12] - - - 3 -8
ago. 2015-2016   Spezia B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2016-2017   Rijeka 1.HNL 0 0 CC 2 -3 UEL 0 0 - - - 2 -3
2017-2018 1.HNL 27 -25 CC 3 -5 UCL+UEL 6[12]+3 -5[12] + -4 - - - 39 -39
2018-2019 1.HNL 35 -35 CC 4 -4 UEL 2[12] -2[12] - - - 41 -41
lug. 2019 1.HNL 0 0 CC 0 0 UEL 0 0 SC 1 -1 1 -1
Totale Rijeka 64 -66 9 -12 12 -13 1 -1 86 -92
2019-2020   Luton Town FLC 33 -50 FACup+CdL 1+0 -4 - - - - - - 34 -54
2020-2021 FLC 39 -46 FACup+CdL 2+0 -3 - - - - - - 41 -49
2021-gen. 2022 FLC 19 -26 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 19 -26
Totale Luton Town 91 -122 3 -7 - - - - 94 -129
gen.-giu. 2022   Ludogorec A 0+2[13] -1[13] CB 3 -4 - - - SB - - 5 -5
2022-2023 A 3 -2 CB 5 -5 UCL+UEL+UECL 2[12]+2[12]+0 4[12] + -3[12] + 0 SB 0 0 12 -14
2023-2024 A 15 -12 CB 2 -1 UCL+UEL+UECL 0+2[12]+3 0 + -1[12] + -3 SB 0 0 22 -17
Totale Ludogorec 20 -15 10 -10 9 -11 0 0 39 -36
Totale carriera 232 -269 24 -33 21 -24 1 -1 278 -327

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-6-2019 Varaždin Croazia   1 – 2   Tunisia Amichevole -2
19-11-2019 Pola Croazia   2 – 1   Georgia Amichevole -   46’
11-11-2020 Istanbul Turchia   3 – 3   Croazia Amichevole -3
Totale Presenze 3 Reti -5
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-8-2012 Tbilisi Georgia under 21   1 – 1   Croazia under 21 Qual. Europeo Under-21 2013 -1
10-9-2012 Alicante Spagna under 21   6 – 0   Croazia under 21 Qual. Europeo Under-21 2013 -6
5-3-2014 Capodistria Slovenia under 21   2 – 1   Croazia under 21 Amichevole -2   45’
Totale Presenze 3 Reti -9

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Rijeka: 2018-2019
Ludogorec: 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024
Ludogorec: 2022, 2023
Ludogorec: 2022-2023
Maccabi Tel Aviv: 2024-2025
  1. ^ 20 (-15) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 17 (-14) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ Ufficiale l'acquisto di Simon Sluga, su hellasverona.it, 14 agosto 2012. URL consultato il 4 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2012).
  4. ^ (HR) Sluga na posudbi u Speziji, su nk-rijeka.hr. URL consultato il 10 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2021).
  5. ^ Mercato: dall'HNK Rijeka ecco Simon Sluga, su acspezia.com. URL consultato il 10 giugno 2021.
  6. ^ (HR) Simon Sluga uoči Salzburga: Svi jedva čekamo utakmicu, su nk-rijeka.hr. URL consultato il 10 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2021).
  7. ^ (HR) Simon Sluga više nije igrač HNK Rijeka, su nk-rijeka.hr. URL consultato il 9 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2021).
  8. ^ (EN) The hatters break transfer record to sign Simon Sluga!, su lutontown.co.uk. URL consultato il 9 giugno 2021 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2021).
  9. ^ (HR) Simon Sluga pozvan u reprezentaciju Hrvatske, su nk-rijeka.hr. URL consultato il 10 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2021).
  10. ^ (HR) Simon Sluga: Moj nastup u reprezentaciji je priznanje za Rijeku, su nk-rijeka.hr. URL consultato il 9 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2021).
  11. ^ (HR) Dalić: “Ovo je najbolje što Hrvatska ima”, su hns-cff.hr. URL consultato il 19 maggio 2021.
  12. ^ a b c d e f g h i j k l Nei turni preliminari.
  13. ^ a b Play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica