Simon Sohm
Simon Solomon Junior Sohm (Zurigo, 11 aprile 2001) è un calciatore svizzero, centrocampista della Fiorentina e della nazionale svizzera.
Simon Sohm | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 85 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Fiorentina | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaSohm è nato a Zurigo da madre svizzera e padre nigeriano.[2]
Caratteristiche tecniche
modificaÈ un centrocampista abile nell'interdizione e nel recupero palla. Dotato di una discreta tecnica di base, predilige un gioco fatto di passaggi brevi; dominante nel gioco aereo grazie alla stazza imponente, è stato talora schierato anche come difensore centrale e terzino destro.[3]
Nato come mediano, Fabio Pecchia ha avanzato il suo raggio d'azione schierandolo anche come trequartista per aggiungere fisicità al reparto a avanzato, garantendo così un maggior numero di sponde per l'attaccante, trovando spesso la via dell'assist.[4]
Carriera
modificaClub
modificaZurigo
modificaCresciuto nel settore giovanile dello Zurigo, viene inizialmente aggregato allo Zurigo II, in cui gioca per due anni. Ha esordito in prima squadra il 28 ottobre 2018, nella partita di Super League persa per 3-2 contro il San Gallo.[5] Il primo gol con lo FCZ arriva il 22 settembre 2019 in occasione del match vinto 2-0 contro il Thun.[6] Con gli svizzeri esordisce anche nelle coppe europee, in occasione della partita contro l'AEK Larnaca persa per 2-1.[7] Chiude con 46 presenze e un gol in tutte le competizioni.
Parma
modificaIl 4 ottobre 2020 viene acquistato dal Parma, con cui firma un quinquennale.[8] Il 18 ottobre successivo esordisce in Serie A nella partita in casa dell'Udinese persa per 3-2, in cui subentra a Jasmin Kurtić.[9] Il 9 maggio 2021 arriva il primo gol, nella sconfitta interna di campionato per 2-5 contro l'Atalanta.[10]
Sohm si rivela fondamentale nello scacchiere dell'allenatore Fabio Pecchia, tant'è che è titolare inamovibile in tutte e tre le stagioni trascorse dal Parma in Serie B nel periodo che va dal 2021-2022 al 2023-2024.[11] Le sue prestazioni gli valgono nel gennaio del 2024 il rinnovo del contratto con il club ducale fino al 30 giugno 2027.[12][13] Sempre nel 2024 riesce a conquistare la promozione in Serie A contribuendo alla vittoria del campionato.[14]
La stagione successiva torna a giocare in Serie A il 17 agosto 2024 in occasione del match poi finito 1-1 contro la Fiorentina, vestendo peraltro la fascia di capitano.[15] Il 30 ottobre ritrova anche il gol, segnando il momentaneo vantaggio per 1-2 nella partita in casa della Juventus, conclusa poi sul 2-2.[16][17] Il 15 dicembre segna la sua prima doppietta in nella sconfitta interna contro il Verona per 2-3.[18] Dà un contributo eccellente alla salvezza dei ducali, avvenuta nella partita vinta 3-2 in rimonta contro l'Atalanta al Gewiss Stadium nell'ultima giornata.[19] Chiude la sua esperienza con i parmigiani con 155 presenze e 7 gol tra Serie A, Serie B e Coppa Italia.
Fiorentina
modificaDopo 5 anni a Parma, il 4 agosto 2025 viene ingaggiato a titolo definitivo dalla Fiorentina per 15 milioni di euro, firmando un contratto quinquennale.[20][21] Debutta con i Viola il 21 agosto seguente, nella gara valida per i preliminari di UEFA Conference League vinta 3-0 contro gli ucraini del Polіssja Žytomyr.[22] Tre giorni più tardi esordisce anche in campionato, nel pareggio esterno 1-1 contro il Cagliari.[23]
Nazionale
modificaNazionali giovanili
modificaDopo aver giocato con le selezioni under 15, under 16, under 17, under 18 e under 19, nel marzo del 2021 viene incluso dal selezionatore Mauro Lustrinelli nella rosa dell'under 21 partecipante all'Europeo di categoria.[24] Viene convocato anche nel 2023 da Patrick Rahmen per l'Europeo.[25]
Nazionale maggiore
modificaIl 7 ottobre 2020, il CT Vladimir Petković lo fa esordire con la Svizzera, rilevando Djibril Sow al 65º minuto della sfida amichevole contro la Croazia, persa per 2-1.[26]
Il 18 novembre 2024 torna a giocare dopo 4 anni una partita in nazionale, in quanto chiamato dal CT Murat Yakın, scendendo in campo da titolare nella sfida di UEFA Nations League persa 2-3 contro la Spagna.[27]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 31 agosto 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017-2018 | Zurigo II | 1Lp | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2018-2019 | 1Lp | 16 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 | |
Totale Zurigo II | 17 | 1 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 | |||||
2018-2019 | Zurigo | SL | 6 | 0 | CS | 1 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 9 | 0 |
2019-2020 | SL | 31 | 1 | CS | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 1 | |
set.-ott. 2020 | SL | 2 | 0 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
Totale Zurigo | 39 | 1 | 5 | 0 | 2 | 0 | - | - | 46 | 1 | |||||
ott. 2020-2021 | Parma | A | 18 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 1 |
2021-2022 | B | 28 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | |
2022-2023 | B | 27+2[28] | 0+1[28] | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | |
2023-2024 | B | 32 | 0 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | |
2024-2025 | A | 37 | 4 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 4 | |
Totale Parma | 142+2 | 5+1 | 11 | 1 | - | - | - | - | 155 | 7 | |||||
2025-2026 | Fiorentina | A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | UECL | 2[29] | 0 | - | - | - | 4 | 0 |
Totale carriera | 202 | 7 | 16 | 1 | 4 | 0 | - | - | 220 | 8 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-10-2020 | San Gallo | Svizzera | 1 – 2 | Croazia | Amichevole | - | 64’ |
18-11-2024 | Santa Cruz de Tenerife | Spagna | 3 – 2 | Svizzera | UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno | - | 60’ |
8-9-2025 | Basilea | Svizzera | 3 – 0 | Slovenia | Qual. Mondiali 2026 | - | 90’ |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Palmarès
modificaClub
modifica- Parma: 2023-2024
Note
modifica- ^ 144 (6) se si considerano le presenze nei play-off.
- ^ L’idolo Yaya Touré, studi commerciali e precocità: 6 curiosità su Simon Sohm, su laviola.it.
- ^ Simon Sohm: talento svizzero classe 2001, su worldfootballscouting.com, 19 marzo 2019.
- ^ Sohm, il centrocampista totale: “Di nuovo in nazionale grazie a Pecchia”, su parmatoday.it, 11 dicembre 2024.
- ^ FC San Gallo 1879 - FC Zurigo 3-2, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 2 maggio 2024.
- ^ FC Zurigo - Thun: diretta live Swiss Super League (SUI) Calcio 22/09/2019 | La Gazzetta dello Sport, su www.gazzetta.it. URL consultato il 19 agosto 2024.
- ^ Zürich 1-2 AEK Larnaca | UEFA Europa League 2018-2019, su it.uefa.com.
- ^ SIMON SOHM È UN GIOCATORE DEL PARMA CALCIO, su parmacalcio1913.com, 4 ottobre 2020. URL consultato il 4 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2020).
- ^ Sohm: "Dispiaciuto per il risultato, ma contento per il debutto in Serie A", su parmalive.com, 19 ottobre 2020.
- ^ Serie A, Parma-Atalanta 2-5: poker firmato Malinovskyi, Pessina e Muriel, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 10 maggio 2021.
- ^ Sohm: “Devo molto a Pecchia”, su forzaparma.it.
- ^ SIMON SOHM, “ECCELLENZA MADE IN PARMA” FINO AL 2027, su parmacalcio1913.com, 17 gennaio 2024. URL consultato il 17 gennaio 2024.
- ^ Luca Bargellini, Parma, Simon Sohm rinnova: il centrocampista svizzero firma fino al 2027, su tuttomercatoweb.com, 17 gennaio 2024. URL consultato il 17 gennaio 2024.
- ^ Il Parma vince la Serie BKT 2023/24, su www.legab.it, 5 maggio 2024. URL consultato il 19 agosto 2024.
- ^ Parma-Fiorentina 1-1: Biraghi risponde a Man, i viola iniziano con un pareggio, su FirenzeToday. URL consultato il 19 agosto 2024.
- ^ Juventus-Parma 2-2, gol e highlights: McKennie e Weah rispondono a Delprato e Sohm, su sport.sky.it, 31 ottobre 2024.
- ^ Juventus-Parma 2-2: gli highlights. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ Sky Sport, Parma-Verona LIVE, su sport.sky.it, 15 dicembre 2024. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ SERIE A ENILIVE, 38ª GIORNATA: ATALANTA-PARMA 2-3, su parmacalcio1913.com, 25 maggio 2025.
- ^ SIMON SOHM ALLA ACF FIORENTINA, su parmacalcio1913.com, 4 agosto 2025. URL consultato il 4 agosto 2025.
- ^ Sohm è Viola, su acffiorentina.com, 4 agosto 2025. URL consultato il 4 agosto 2025.
- ^ Sky Sport, Polissya-Fiorentina LIVE: le formazioni ufficiali e il risultato, su sport.sky.it, 21 agosto 2025. URL consultato il 21 agosto 2025.
- ^ Luperto riacciuffa la Viola al 94': a Cagliari finisce 1-1, su gazzetta.it, 24 agosto 2025.
- ^ EURO Under 21: tutti i convocati per la fase a gironi, su it.uefa.com, 24 marzo 2021.
- ^ Crociati in Nazionale: Bernabé, Sohm e Mihaila all'Europeo U21. Circati con l'Australia, su parmalive.com, 2023.
- ^ (EN) Croatia 2-1 Switzerland (Oct 7, 2020) Final Score, su espn.com. URL consultato il 17 gennaio 2024.
- ^ Crociati in nazionale, la grande occasione di Sohm: titolare dopo 4 anni contro la Spagna, su parmalive.com, 18 novembre 2024.
- ^ a b Nei play-off.
- ^ Nei turni preliminari
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simon Sohm
Collegamenti esterni
modifica- Simon Sohm, su UEFA.com, UEFA.
- SIMON SOHM, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Simon Sohm, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Simon Sohm, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Simon Sohm, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Simon Sohm, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Simon Sohm, su eu-football.info.