Simone Pecorini

calciatore italiano

Simone Pecorini (Milano, 12 gennaio 1993) è un calciatore italiano, difensore del Pavia.

Simone Pecorini
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza190 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraPavia
Carriera
Giovanili
2002-2010Inter
2010-2011Sassuolo
2011-2012Inter
Squadre di club1
2010-2011Sassuolo1 (0)
2012-2013Empoli3 (0)
2013-2015Cittadella47 (1)
2015-2017Ascoli28 (1)
2017Virtus Entella7 (0)
2017-2018Avellino9 (0)
2019Cuneo7 (0)
2019-2020Monopoli14 (0)
2020-2022Pro Sesto63 (6)[1]
2022-2023Lecco8 (0)
2023-2024Sant'Angelo9 (1)
2024-Pavia0 (0)
Nazionale
2009Italia (bandiera) Italia U-164 (0)
2009Italia (bandiera) Italia U-173 (0)
2011Italia (bandiera) Italia U-183 (0)
2011-2012Italia (bandiera) Italia U-198 (1)
2012-2014Italia (bandiera) Italia U-208 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 maggio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Il suo ruolo naturale è quello di terzino destro, anche se all'occorrenza può venire impiegato anche come difensore centrale o come centrocampista centrale[2].

Carriera

modifica

Ha iniziato a giocare nel settore giovanile dell'Inter nel 2002, rimanendovi fino al termine della stagione 2009-2010[2].

Viene mandato in prestito al Sassuolo per la stagione 2010-2011, nella quale gioca nella Primavera degli emiliani; nel corso della stagione esordisce inoltre anche tra i professionisti, giocando da titolare nel campionato di Serie B il 27 marzo 2011 nella sconfitta contro il Siena per 4-0.

L'anno seguente gioca invece nella squadra Primavera dell'Inter, mentre nella stagione 2012-2013 passa in prestito all'Empoli, dove colleziona 3 presenze in Serie B, venendo ceduto poi nel mercato di gennaio al Cittadella[3], sempre in prestito, squadra in cui rimarrà fino al 2015.

Durante il tempo passato coi veneti, colleziona 47 presenze condite da una rete, la sua prima professionistica, segnata il 24 settembre 2013 nel pareggio per 2-2 contro il Novara. Dal 2015 al gennaio 2017 milita sempre in Serie B, stavolta tra le file dell'Ascoli[4].

Il 31 gennaio 2017 viene ceduto a titolo definitivo alla Virtus Entella[5], con cui colleziona ulteriori 7 presenze nella serie cadetta. Il 21 giugno 2017 passa all'Avellino[6], sempre in Serie B. In seguito gioca in Serie C con Cuneo, Monopoli.

Il 19 agosto 2020 firma un contratto con la Pro Sesto[7], sempre in Serie C. Il 5 luglio 2022 passa al Lecco[8], con il quale conquista la promozione in Serie B dopo 50 anni dall'ultima apparizione. Tuttavia, il 4 luglio 2023 passa al Sant'Angelo, scendendo quindi in Serie D.[9]

Nella stagione 2024-2025 vince l'Eccellenza lombarda con il Pavia.

Nazionale

modifica

Ha collezionato complessivamente 26 presenze e un gol nelle nazionali giovanili dall'Under-16 all'Under-20.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 7 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011   Sassuolo B 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
2012-gen. 2013   Empoli B 3 0 CI 0 0 - - - - - - 3 0
gen.-giu. 2013   Cittadella B 0 0 CI - - - - - - - - 0 0
2013-2014 B 30 1 CI 2 0 - - - - - - 32 1
2014-2015 B 17 0 CI 1 0 - - - - - - 18 0
Totale Cittadella 47 1 3 0 - - - - 50 1
2015-2016   Ascoli B 24 1 CI 1 0 - - - - - - 25 1
2016-gen. 2017 B 4 0 CI 1 0 - - - - - - 5 0
Totale Ascoli 28 1 2 0 - - - - 30 1
gen.-giu. 2017   Virtus Entella B 7 0 CI - - - - - - - - 7 0
2017-2018   Avellino B 9 0 CI 0 0 - - - - - - 9 0
2018-2019   Cuneo C 7 0 CI+CI-C 0 0 - - - - - - 7 0
2019-2020   Monopoli C 14 0 CI+CI-C 0+2 0 - - - - - - 16 0
2020-2021   Pro Sesto C 32 3 CI 0 0 - - - - - - 32 3
2021-2022 C 31+1[10] 3 CI-C 1 0 - - - - - - 33 3
Totale Pro Sesto 63+1 6 1 0 - - - - 65 6
2022-2023   Lecco C 8 0 CI-C 1 0 - - - - - - 9 0
2023-2024   Sant'Angelo D 9 1 CI-D 1 0 - - - - - - 10 1
Totale carriera 197 9 10 0 - - - - 207 9

Palmarès

modifica

Competizioni giovanili

modifica
Inter: 2011-2012
Inter: 2011-2012

Competizioni regionali

modifica
Pavia: 2024-2025 (girone A)
  1. ^ 64 (6) se si comprendono anche i play-out.
  2. ^ a b Alla scoperta di Simone Pecorini: ecco il pendolino di Stramaccioni, su FC Inter News. URL consultato il 19 giugno 2025.
  3. ^ L’ultima operazione: Pecorini al Cittadella, su Il Tirreno, 31 gennaio 2013. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  4. ^ Pecorini Simone all’ Ascoli, su A.S. Cittadella 1973, 6 luglio 2015. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  5. ^ Dall'Ascoli arriva Pecorini, su entella.it, 31 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
  6. ^ Il difensore Simone Pecorini è un calciatore dell’Avellino, su usavellino.club. URL consultato il 21 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2017).
  7. ^ UFFICIALE: Pro Sesto, arriva l'esperto difensore Pecorini - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com.
  8. ^ Redazione LCN, Calcio | Il primo colpo del mercato bluceleste è Simone Pecorini: c'è l'ufficialità, su Lecco Channel News, 5 luglio 2022. URL consultato l'11 luglio 2023.
  9. ^ COMUNICATO UFFICIALE: SIMONE PECORINI, su ASD Sant'Angelo 1907. URL consultato l'11 luglio 2023.
  10. ^ Play-out.

Collegamenti esterni

modifica