Singoli al numero uno nella Billboard Hot 100 nel 1998

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Billboard Hot 100.
Hot 100

Di seguito è riportata la lista dei singoli al numero uno nella Billboard Hot 100 nel 1998.

The Boy Is Mine, duetto delle cantanti statunitensi Brandy (in alto) e Monica (in basso), è stato il brano con il maggior numero di settimane in vetta alla Billboard Hot 100 del 1998, totalizzandone 13 consecutive.

La Billboard Hot 100 è una classifica musicale che considera le canzoni più di successo negli Stati Uniti. I dati sono redatti dalla compagnia Nielsen SoundScan, prendendo in considerazione le vendite fisiche e i passaggi radiofonici di ogni singolo e, in seguito, la classifica finale viene pubblicata settimanalmente dalla rivista Billboard.

Nel 1998 sono stati 16 i singoli che hanno raggiunto la prima posizione della classifica. Invece, sono stati 10 gli artisti che hanno raggiunto per la prima volta la vetta della Billboard Hot 100, ovvero: i Savage Garden, Usher, Will Smith, i Next, Brandy, Monica, gli Aerosmith, i Barenaked Ladies, Lauryn Hill e le Divine. Le cantanti Monica e Céline Dion sono le uniche artiste ad aver ottenuto più di un singolo numero uno durante l'anno, con due ciascuna.

The Boy Is Mine, duetto delle cantanti statunitensi Monica e Brandy, è stato il brano con la più lunga permanenza in vetta alla classifica dell'anno, con 13 settimane consecutive. Ad eccezione di My All di Mariah Carey, One Week dei Barenaked Ladies e Lately delle Divine, che sono rimaste alla prima posizione per una sola settimana, tutti gli altri singoli hanno regnato per almeno due settimane.

Hot 100

modifica
 
Gli Aerosmith raggiunsero per la prima e unica volta la vetta della Billboard Hot 100, con il singolo I Don't Want to Miss a Thing.
 
La cantante statunitense Mariah Carey ottenne la sua 13ª numero uno della carriera, quando il suo singolo My All raggiunse la vetta della classifica.
 
I'm Your Angel, duetto del cantautore statunitense R. Kelly e della cantante canadese Céline Dion, è stato il primo brano a conquistare la vetta con il nuovo sistema di rilevazione della Billboard, che includeva anche i brani trasmessi solo in radio.
Legenda
Indica la canzone con le migliori prestazioni del 1998[1]
Data Brano Artista Totale settimane
al numero 1
Fonti
3 gennaio Something About the Way You Look Tonight / Candle in the Wind 1997 Elton John 14[N 1] [2]
10 gennaio [3]
17 gennaio Truly Madly Deeply Savage Garden 2 [4]
24 gennaio [5]
31 gennaio Together Again Janet Jackson 2 [6]
7 febbraio [7]
14 febbraio Nice & Slow Usher 2 [8]
21 febbraio [9]
28 febbraio My Heart Will Go On Céline Dion 2 [10]
7 marzo [11]
14 marzo Gettin' Jiggy wit It Will Smith 3 [12]
21 marzo [13]
28 marzo [14]
4 aprile All My Life K-Ci & JoJo 3 [15]
11 aprile [16]
18 aprile [17]
25 aprile Too Close Next 5 [18]
2 maggio [19]
9 maggio [20]
16 maggio [21]
23 maggio My All Mariah Carey 1 [22]
30 maggio Too Close Next 5 [23]
6 giugno The Boy Is Mine Brandy & Monica 13 [24]
13 giugno [25]
20 giugno [26]
27 giugno [27]
4 luglio [28]
11 luglio [29]
18 luglio [30]
25 luglio [31]
1º agosto [32]
8 agosto [33]
15 agosto [34]
22 agosto [35]
29 agosto [36]
5 settembre I Don't Want to Miss a Thing Aerosmith 4 [37]
12 settembre [38]
19 settembre [39]
26 settembre [40]
3 ottobre The First Night Monica 5 [41]
10 ottobre [42]
17 ottobre One Week Barenaked Ladies 1 [43]
24 ottobre The First Night Monica 5 [44]
31 ottobre [45]
7 novembre [46]
14 novembre Doo Wop (That Thing) Lauryn Hill 2 [47]
21 novembre [48]
28 novembre Lately Divine 1 [49]
Billboard aggiorna il sistema di rilevazione, includendo anche i brani trasmessi solo in radio.
5 dicembre I'm Your Angel R. Kelly & Céline Dion 6[N 2] [50]
12 dicembre [51]
19 dicembre [52]
26 dicembre [53]

Note:

  1. ^ Ha raggiunto il numero uno anche nel 1997.
  2. ^ Ha raggiunto il numero uno anche nel 1999.

Top 10 Year-End 1998

modifica

Alla fine di ogni anno, Billboard pubblica una lista delle 100 canzoni che hanno avuto più successo nella Hot 100 durante l'anno di riferimento. Di seguito sono proposte le prime 10 posizioni della classifica di fine anno.

# Brano Artista/i Posizione

massima

Fonti
1 Too Close Next 1 [1]
2 The Boys Is Mine Brandy & Monica 1
3 You're Still the One Shania Twain 2
4 Truly Madly Depply Savage Garden 1
5 How Do I Live LeAnn Rimes 2
6 Together Again Janet Jackson 1
7 All My Life K-Ci & JoJo 1
8 Something About the Way You Look Tonight /

Candle in the Wind 1997

Elton John 1
9 Nice & Slow Usher 1
10 I Don't Want to Wait Paula Cole 11
  1. ^ a b (EN) The Year In Music 1998 - Hot 100 Singles, vol. 110, Nielsen Business Media, Inc., 26 dicembre 1998, pp. YE-42. URL consultato il 7 luglio 2025.
  2. ^ The Hot 100 chart listing for the week of January 3, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  3. ^ The Hot 100 chart listing for the week of January 10, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  4. ^ The Hot 100 chart listing for the week of January 17, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  5. ^ The Hot 100 chart listing for the week of January 24, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  6. ^ The Hot 100 chart listing for the week of January 31, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  7. ^ The Hot 100 chart listing for the week of February 7, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  8. ^ The Hot 100 chart listing for the week of February 14, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  9. ^ The Hot 100 chart listing for the week of February 21, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  10. ^ The Hot 100 chart listing for the week of February 28, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  11. ^ The Hot 100 chart listing for the week of March 7, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  12. ^ The Hot 100 chart listing for the week of March 14, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2014).
  13. ^ The Hot 100 chart listing for the week of March 21, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  14. ^ The Hot 100 chart listing for the week of March 28, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2014).
  15. ^ The Hot 100 chart listing for the week of April 4, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  16. ^ The Hot 100 chart listing for the week of April 11, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  17. ^ The Hot 100 chart listing for the week of April 18, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  18. ^ The Hot 100 chart listing for the week of April 25, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  19. ^ The Hot 100 chart listing for the week of May 2, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  20. ^ The Hot 100 chart listing for the week of May 9, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2013).
  21. ^ The Hot 100 chart listing for the week of May 16, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  22. ^ The Hot 100 chart listing for the week of May 23, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  23. ^ The Hot 100 chart listing for the week of May 30, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  24. ^ The Hot 100 chart listing for the week of June 6, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  25. ^ The Hot 100 chart listing for the week of June 13, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  26. ^ The Hot 100 chart listing for the week of June 20, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  27. ^ The Hot 100 chart listing for the week of June 27, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  28. ^ The Hot 100 chart listing for the week of July 4, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  29. ^ The Hot 100 chart listing for the week of July 11, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  30. ^ The Hot 100 chart listing for the week of July 18, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  31. ^ The Hot 100 chart listing for the week of July 25, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  32. ^ The Hot 100 chart listing for the week of August 1, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  33. ^ The Hot 100 chart listing for the week of August 8, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  34. ^ The Hot 100 chart listing for the week of August 15, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  35. ^ The Hot 100 chart listing for the week of August 22, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  36. ^ The Hot 100 chart listing for the week of August 29, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  37. ^ The Hot 100 chart listing for the week of September 5, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  38. ^ The Hot 100 chart listing for the week of September 12, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  39. ^ The Hot 100 chart listing for the week of September 19, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  40. ^ The Hot 100 chart listing for the week of September 26, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  41. ^ The Hot 100 chart listing for the week of October 3, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  42. ^ The Hot 100 chart listing for the week of October 10, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  43. ^ The Hot 100 chart listing for the week of October 17, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  44. ^ The Hot 100 chart listing for the week of October 24, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  45. ^ The Hot 100 chart listing for the week of October 31, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  46. ^ The Hot 100 chart listing for the week of November 7, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  47. ^ The Hot 100 chart listing for the week of November 14, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  48. ^ The Hot 100 chart listing for the week of November 21, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  49. ^ The Hot 100 chart listing for the week of November 28, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  50. ^ The Hot 100 chart listing for the week of December 5, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  51. ^ The Hot 100 chart listing for the week of December 12, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  52. ^ The Hot 100 chart listing for the week of December 19, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  53. ^ The Hot 100 chart listing for the week of December 26, 1998, su Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 23 aprile 2010.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica