SkyTeam

alleanza aerea

SkyTeam è un'alleanza di 18 compagnie aeree con sede presso il World Trade Center Schiphol Airport vicino l'aeroporto di Amsterdam-Schiphol, nei Paesi Bassi.[1][2][3][4]

Schiphol World Trade Center, la sede di SkyTeam a Haarlemmermeer.

Venne fondata il 22 giugno 2000 da Aeroméxico, Air France, Delta Air Lines e Korean Air.

Delle tre alleanze globali, SkyTeam è stata l'ultima a formarsi, dopo Star Alliance e Oneworld. Ciò nonostante, negli anni SkyTeam è cresciuta in termini di numero di passeggeri e numero di membri, diventando la seconda alleanza più grande, dopo Star Alliance.[5][6][7]

A maggio 2025 l'alleanza è composta da 18 vettori attivi nei cinque continenti,[1] mentre la sua divisione cargo, SkyTeam Cargo, è composta da sette dei vettori aderenti.[8]

Le tre principali alleanze aeree e le flotte dei loro vettori (escluse sussidiarie, cargo e connecting partners) a febbraio 2025.

     Star Alliance

     SkyTeam

     Oneworld

Nel corso del 2001 sono entrate a far parte dell'alleanza anche Alitalia e CSA Czech Airlines estendendo la rete di destinazioni.

Il 2004 è un anno importante nella storia di SkyTeam perché il 13 settembre Continental Airlines, KLM Royal Dutch Airlines e Northwest Airlines diventano membri a tutti gli effetti dell'alleanza che così estende e amplia il suo network: con l'ingresso delle tre compagnie, l'alleanza ha avuto la sua più grande espansione. Nel 2006 fa il suo ingresso la compagnia aerea russa Aeroflot.

Il 4 settembre 2007, tre nuove compagnie aeree sono entrate a far parte del programma associato. Le tre compagnie sono Air Europa, Copa Airlines, Kenya Airways; ognuna delle quali è sponsorizzata e supportata da un membro effettivo, nell'ordine Air France, Continental Airlines, KLM Royal Dutch Airlines.

Il 15 novembre 2007 è entrata la China Southern Airlines, uscita poi il 1 gennaio 2019.

Continental Airlines e Copa Airlines il 24 ottobre 2009 sono uscite da SkyTeam per passare a Star Alliance.

Il giorno 16 aprile 2010 China Eastern Airlines ha annunciato l'intenzione di entrare a far parte dell'alleanza SkyTeam. Durante una cerimonia ufficiale tenutasi a Shanghai, il Presidente e Amministratore delegato di China Eastern Ma Xulun si è riunito con gli AD delle compagnie aeree dell'alleanza SkyTeam per firmare un memorandum d'intesa a conferma dei piani di China Eastern di entrare nell'alleanza SkyTeam entro la metà del 2011. Questa new entry ha portato nel giugno 2011 un incremento nella flotta pari a 248 aeromobili e collegamenti verso 103 destinazioni. Nel 2010 venne festeggiato il 10º anniversario con l'introduzione di una livrea speciale e gli annunci di ingresso nell'alleanza di Aerolíneas Argentinas, China Airlines e Garuda Indonesia.

Nel 2012 sono entrate nell'alleanza anche Saudia, Xiamen Airlines e Middle East Airlines. Garuda Indonesia è invece entrata nell'alleanza a marzo 2014.

Nel 2021 Alitalia è uscita dall'alleanza in seguito alla cessazione delle sue attività; la neonata ITA Airways, che ha acquisito il marchio di Alitalia, ne ha preso il posto.

Nell'aprile 2022, Aeroflot è stata sospesa da SkyTeam in seguito all'invasione dell'Ucraina.[9]

Nel settembre 2022 è stato annunciato l'ingresso di Virgin Atlantic, divenuto effettivo il 2 marzo 2023. La compagnia inglese faceva già parte di un accordo sui voli tra Europa e Nord America, insieme a Delta e Air France-KLM.[10]

Ad aprile 2024, Air France-KLM diventa azionista del 19,9% di Scandinavian Airlines che quindi ufficializza l'intenzione di entrare nell'alleanza. L'ingresso è avvenuto il 1 settembre.[11]

Sempre nel 2024, Czech Airlines annunciò la fine delle attività, venendo assorbita in Smartwings; di conseguenza, ha lasciato l'alleanza il 27 ottobre.[12][13]

Il 30 aprile 2025 ITA Airways lascia l'alleanza per l'integrazione con Lufthansa Group e il successivo passaggio in Star Alliance.[14][15][16]

Cronologia

modifica
 
Il logo SkyTeam sulla fusoliera di un aeromobile della China Airlines.
 
La livrea SkyTeam su un ATR 42 della Czech Airlines.
Cronologia essenziale[17]


Fatti e cifre

modifica
Fatti e cifre essenziali (gennaio 2019)[19]
  • Destinazioni: 1 150
  • Paesi: 175
  • Partenze giornaliere: oltre 14 500
  • Passeggeri annui: 630 milioni
  • Numero di Lounges: 750
  • Anno di formazione: 2000

Compagnie aeree SkyTeam

modifica
Le compagnie aeree Member [1][20]
Compagnia aerea Paese Ingresso Affiliate[21] Affiliate non-members[22]
Aerolíneas Argentinas   Argentina
29 agosto 2012
Aeroméxico
(membro fondatore)
  Messico
22 giugno 2000
  Aeroméxico Connect
Air Europa   Spagna
1 settembre 2007
Air France
(membro fondatore)
  Francia
22 giugno 2000
  Air France Hop
  Transavia France
China Airlines   Taiwan
28 settembre 2011
  Mandarin Airlines [solo i voli operati da aerei China Airlines]
China Eastern Airlines   Cina
21 giugno 2011
  Shanghai Airlines   China United Airlines
Delta Air Lines
(membro fondatore)
  Stati Uniti
22 giugno 2000
  Delta Connection
  Delta Shuttle
Garuda Indonesia   Indonesia
5 marzo 2014
Kenya Airways   Kenya
1 settembre 2007
KLM   Paesi Bassi
13 settembre 2004
  KLM Cityhopper   Martinair
  Transavia Airlines
Korean Air
(membro fondatore)
  Corea del Sud
22 giugno 2000
  Jin Air
Middle East Airlines   Libano
28 giugno 2012
Saudia   Arabia Saudita
29 maggio 2012
Scandinavian Airlines   Danimarca   Norvegia   Svezia
1 settembre 2024
TAROM   Romania
25 giugno 2010
Vietnam Airlines   Vietnam
10 giugno 2010
  Pacific Airlines
  Vietnam Air Service Company
Virgin Atlantic   Regno Unito
2 marzo 2023
XiamenAir   Cina
21 novembre 2012

Compagnie uscite da SkyTeam

modifica
Le compagnie aeree Member e Affiliate uscite dall'alleanza
Compagnia aerea Paese Ingresso Uscita Affiliate Note
Aeroflot   Russia
14 aprile 2006
27 aprile 2022
  Donavia   Orenair
  Rossija Airlines
  SAT Airlines
  Vladivostok Avia
Alitalia   Italia
13 luglio 2001
15 ottobre 2021
  Alitalia CityLiner Sostituita da ITA Airways
China Southern Airlines   Cina
15 novembre 2007
1 gennaio 2019
  Chongqing Airlines
Continental Airlines   Stati Uniti
13 settembre 2004
24 ottobre 2009
  Continental Connection operata da:
  Cape Air
  Colgan Air
  CommutAir
  Gulfstream International Airlines
  Continental Express operata da:
  Chautauqua Airlines
  ExpressJet Airlines
  Continental Micronesia
Entrata in Star Alliance.
Czech Airlines   Rep. Ceca
25 marzo 2001[18]
26 ottobre 2024[12]
ITA Airways   Italia
29 ottobre 2021
30 aprile 2025
Passerà a Star Alliance [16]
Northwest Airlines   Stati Uniti
13 settembre 2004
31 dicembre 2009
  Northwest Airlink Nel 2008 è stata acquistata da Delta Air Lines e integrata in essa.
Le compagnie aeree Affiliate uscite dall'alleanza
Compagnia aerea Paese Ingresso Uscita Affiliate di Note
Aerolitoral   Messico
2000
2007
  Aeroméxico È diventata Aeromexico Connect.
Aeromexico Travel   Messico
2008
2011
  Aeroméxico È stata integrata in Aeroméxico.
Alitalia Express   Italia
2001
2012
  Alitalia È stata "sostituita" da Air One CityLiner, nel frattempo divenuta Alitalia CityLiner
Brit Air   Francia
2000
2013
  Air France È stata integrata in HOP!
Delta Express   Stati Uniti
2000
2001
  Delta Air Lines È diventata Song Airlines.
Nordavia   Russia
2006
2011
  Aeroflot È stata venduta e integrata nella Taimyr Air Company.
Régional   Francia
2001
2013
  Air France È stata integrata in HOP!
Song Airlines   Stati Uniti
2003
2006
  Delta Air Lines È stata integrata in Delta Air Lines.
Le compagnie aeree Associate uscite dall'alleanza
Compagnia aerea Paese Ingresso Uscita Affiliate Note
Copa Airlines   Panama
1º settembre 2007
24 ottobre 2009
  AeroRepública Sponsorizzata da Continental Airlines e uscita insieme a quest'ultima.
Malév   Ungheria
2005
2005
In realtà mai entrata. Aveva richiesto di entrare, sponsorizzata dalla Czech Airlines, ma ha poi preferito far parte di Oneworld.

Compagnie aeree SkyTeam Cargo

modifica

A maggio 2025 collaborano sette divisioni cargo dei vettori aderenti all'alleanza:[8]

SkyTeam Hubs

modifica
Gli hub delle compagnie aeree di SkyTeam[23]
Compagnia aerea Hubs
  Aerolíneas Argentinas   Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini
  Aeroparque Jorge Newbery
  Aeroporto di Córdoba-Ing. A. L. V. Taravella
  Aeroméxico   Aeroporto Internazionale di Città del Messico
  Air Europa   Aeroporto di Madrid-Barajas
  Air France   Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle
  Aeroporto di Parigi Orly
  Aeroporto di Lione Saint Exupéry
  China Airlines   Aeroporto di Taipei-Taoyuan
  China Eastern Airlines   Aeroporto di Shanghai-Pudong
  Aeroporto Internazionale di Xi'an Xianyang
  Delta Air Lines   Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson
  Aeroporto Internazionale di Cincinnati-Kentucky Settentrionale
  Aeroporto Internazionale John F. Kennedy
  Aeroporto Internazionale di Salt Lake City
  Aeroporto Metropolitano di Detroit-Contea di Wayne
  Aeroporto Internazionale di Minneapolis-Saint Paul-Wold-Chamberlain
  Aeroporto Internazionale di Memphis
  Aeroporto Internazionale di Narita
  Garuda Indonesia   Aeroporto Internazionale di Giacarta-Soekarno-Hatta
  Kenya Airways   Aeroporto Internazionale Jomo Kenyatta
  KLM Royal Dutch Airlines   Aeroporto di Amsterdam-Schiphol
  Korean Air   Aeroporto Internazionale di Seul-Incheon
  Middle East Airlines   Aeroporto Internazionale di Beirut-Rafic Hariri
  Saudia   Aeroporto Internazionale di Gedda-Re Abd al-Aziz
  Aeroporto Internazionale di Dammam-Re Fahd
  Aeroporto Internazionale di Riad-Re Khalid
    Scandinavian Airlines   Aeroporto di Copenaghen
  Aeroporto di Oslo-Gardermoen
  Aeroporto di Stoccolma-Arlanda
  TAROM   Aeroporto di Bucarest-Henri Coandă
  Vietnam Airlines   Aeroporto Internazionale Noi Bai
  Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat
  Virgin Atlantic   Aeroporto di Londra-Heathrow
  Aeroporto di Manchester
  Xiamen Airlines   Aeroporto Internazionale di Xiamen Gaoqi
  Aeroporto di Fuzhou-Changle

SkyTeam Co-locations

modifica

SkyTeam ha oltre 40 co-___location nei maggiori aeroporti del mondo, tra cui Amsterdam, Atene, Barcellona, Pechino, Bruxelles, Buenos Aires, Caracas, Ginevra, Istanbul, Lagos, Manchester, Città del Messico, Monaco di Baviera, Milano-Malpensa, Paris-CDG2, Praga, Roma, Stoccarda, Tunisi, Venezia e Vienna[24]:

Programmi frequent flyer

modifica

La tabella seguente indica gli status (livelli) dei programmi frequent flyer di ogni compagnia e gli status SkyTeam corrispondenti[25][26]

Compagnia aerea Programma fedeltà SkyTeam Elite SkyTeam Elite Plus
  Aerolíneas Argentinas Aerolíneas Plus Oro Platino, Diamante
  Aeroméxico Aeromexico Rewards Gold Platinum
  Air Europa Suma[27] Silver Gold, Platinum
   Air France-KLM
  TAROM
Flying Blue Silver (Gold per i residenti negli Stati Uniti e in Messico) Gold, Platinum, Club 2000, Skipper of the Flying Dutchman (Platinum per i residenti negli Stati Uniti e in Messico)
  China Airlines Dynasty Flyer Gold Emerald, Paragon
  China Eastern Airlines Eastern Miles Silver Gold
  Delta Air Lines SkyMiles Silver Gold, Platinum, Diamond
  Garuda Indonesia GarudaMiles Gold Platinum
  Kenya Airways Asante Rewards[28] Silver Gold, Platinum
  Korean Air SKYPASS Morning Calm Morning Calm Premium, Million Miler
  Middle East Airlines Cedar Miles Silver Cedar Golden Cedar
    Scandinavian Airlines EuroBonus Silver Gold, Diamond
  Saudia AlFursan Silver Gold
  Vietnam Airlines Lotusmiles Titanium, Gold Platinum
  Virgin Atlantic Flying Club Silver Gold
  XiamenAir Egret Miles Silver Gold

Livree speciali SkyTeam

modifica
 
Un Boeing 777-300ER di Air France con la livrea speciale di SkyTeam
 
La livrea SkyTeam su un Boeing 767-400 della Delta Air Lines
 
La livrea SkyTeam su un Airbus A350-900 di Vietnam Airlines

SkyTeam ad aprile 2009 ha lanciato la livrea SkyTeam[29][30][31][32]

Livree SkyTeam a settembre 2024
Compagnia aerea Data Aeromobile Registrazione
Aerolíneas Argentinas agosto 2012 Boeing 737-700 LV-BZA
settembre 2013 Embraer E-190 LV-FPS
Air Europa novembre 2017 Boeing 737-85P EC-LPQ
Air France giugno 2009 Boeing 777-328ER F-GZNE
maggio 2012 Boeing 777-328ER F-GZNN
marzo 2016 Boeing 777-328ER F-GZNT
China Airlines giugno 2012 Airbus A330-302 B-18311
China Eastern Airlines dicembre 2011 Airbus A330-243 B-6538
marzo 2012 Airbus A330-243 B-5908
giugno 2014 Airbus A330-243 B-5949
luglio 2014 Airbus A321-231 B-1837
luglio 2014 Airbus A321-231 B-1838
febbraio 2017 Airbus A321-211 B-8976
marzo 2017 Airbus A321-211 B-8977
Delta Air Lines marzo 2009 Boeing 767-432ER N844MH
settembre 2012 Boeing 737-832 N3758Y
settembre 2012 Boeing 737-832 N3761R
settembre 2012 Boeing 737-832 N381DN
Garuda Indonesia ottobre 2015 Boeing 777-3U3ER PK-GII
Kenya Airways febbraio 2012 Boeing 737-7U8 5Y-KQH
settembre 2012 Embraer E-190 5Y-FFB
novembre 2015 Boeing 737-86N 5Y-CYE
KLM agosto 2009 Boeing 777-306ER PH-BVD
maggio 2010 Boeing 737-9K2 PH-BXO
ottobre 2016 Embraer E-190 PH-EZX
Korean Air aprile 2015 Boeing 777-3B5ER HL7783
Saudia aprile 2012 Airbus A320-214 HZ-ASF
aprile 2014 Airbus A330-343 HZ-AQL
settembre 2018 Airbus A320-214 HZ-AS83
TAROM marzo 2011 Boeing 737-78J YR-BGF
Vietnam Airlines novembre 2013 Airbus A321-231 VN-A327
aprile 2018 Airbus A350-900 VN-A897
XiamenAir novembre 2016 Boeing 737-85C B-5633
  1. ^ a b c (EN) Our Members | SkyTeam, su www.skyteam.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 1º maggio 2025.
  2. ^ (EN) SkyTeam Headlines - SkyTeam Marks Major Milestones Toward A Centralized Organization, su skyteam.com, SkyTeam, 26 giugno 2009. URL consultato il 17 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).
  3. ^ "Welcome to WTC." World Trade Center Schiphol. Accesso 10 febbraio 2010.
  4. ^ "Contact Us Archiviato l'11 febbraio 2011 in Internet Archive.." World Trade Center Schiphol. Accesso 7 febbraio 2011. "World Trade Center Schiphol Airport Schiphol Boulevard 105 1118 BG Schiphol The Netherlands".
  5. ^ Member airline, su staralliance.com, Star Alliance. URL consultato il 15 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2013).
  6. ^ Facts and Figures, su skyteam.com. URL consultato il 9 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2011).
  7. ^ Oneworld at a glance, su oneworld.com. URL consultato il 9 luglio 2013.
  8. ^ a b (EN) Our Members | SkyTeam Cargo, su www.skyteam.com. URL consultato il 1º maggio 2025.
  9. ^ Copia archiviata, su skyteam.com. URL consultato il 14 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2022).
  10. ^ Virgin Atlantic ufficialmente membro Skyteam, ecco tutto quello che devi sapere, su theflightclub.it. URL consultato il 2 marzo 2023.
  11. ^ SAS ENTRA NELLA SKY TEAM ALLIANCE DA SETTEMBRE 2024, su italiavola.com. URL consultato il 30 aprile 2024.
  12. ^ a b c (EN) Czech Airlines ceases being a SkyTeam member, su www.skyteam.com. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  13. ^ SAS via da Star Alliance, Skyteam perde Czech, poi toccherà a ITA: come cambia il risiko delle alleanze internazionali, su theflightclub.it, 29 agosto 2024. URL consultato il 2 settembre 2024.
  14. ^ a b (EN) Integration of ITA Airways into the Lufthansa Group has commenced, su Newsroom Lufthansa Group, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  15. ^ a b (EN) ITA Airways exits SkyTeam Alliance, su www.skyteam.com. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  16. ^ a b ITA Airways Set to Start Integration into Star Alliance, su staralliance.com, 2 aprile 2025. URL consultato il 1º maggio 2025.
  17. ^ (EN) SkyTeam History At-A-Glance (PDF) [collegamento interrotto], su skyteam.com, 10 novembre 2010. URL consultato il 20 giugno 2011.
  18. ^ a b A History Of SkyTeam, su Breaking Travel News, 27 luglio 2001. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  19. ^ SkyTeam Dati e cifre, su skyteam.com. URL consultato il 17 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2012).
  20. ^ SkyTeam Members, su skyteam.com. URL consultato il 17 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2012).
  21. ^ le compagnie affiliate dovrebbero essere le compagnie sussidiarie e/o detenute da un membro dell'alleanza che espongono il logo SkyTeam sull'aereo.
  22. ^ le compagnie affiliate dovrebbero essere le compagnie sussidiarie e/o detenute da un membro dell'alleanza che NON espongono il logo SkyTeam sull'aereo.
  23. ^ Hub SkyTeam, su skyteam.com. URL consultato il 17 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2013).
  24. ^ Headline (skyteam.com) Archiviato il 6 gennaio 2010 in Internet Archive..
  25. ^ (EN) Frequent Flyer Programs | Sign up | SkyTeam, su www.skyteam.com. URL consultato il 13 febbraio 2025.
  26. ^ Programmi Frequent Flyer, su skyteam.com. URL consultato il 20 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2013).
  27. ^ (EN) Cards and Advantages | Air Europa SUMA Spain Levels, su us. URL consultato l'8 febbraio 2025 (archiviato il 31 gennaio 2025).
  28. ^ Asante Rewards Member Portal, su asante.kenya-airways.com. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  29. ^ SkyTeam names Managing Director, Introduces Aircraft Livery [collegamento interrotto], su skyteam.com, 1º aprile 2009. URL consultato il 2 luglio 2011.
  30. ^ (EN) static.skyteam.com, skyteam.com, 28 marzo 2012, https://web.archive.org/web/20120503074614/http://static.skyteam.com/Global/Press/Facts%20and%20figures/Facts%20and%20Figures%20Livery%20March%202012_V2.pdf. URL consultato il 28 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2012).
  31. ^ SkyTeam Photo Search Results Airliners.net, su airliners.net. URL consultato il 28 settembre 2011.
  32. ^ (EN) SkyTeam Livery Fact Sheet Archiviato il 7 novembre 2012 in Internet Archive..

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica