Sky Princess
Sky Princess è una nave da crociera della compagnia di navigazione Princess Cruises.
Sky Princess | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Nave da crociera |
Classe | Royal |
Armatore | Princess Cruises |
Proprietà | Carnival Corporation & plc |
Registro navale | Lloyd's Register |
Porto di registrazione | Hamilton |
Identificazione | Indicativo di chiamata radio ITU:
Numero MMSI: 310780000 |
Costruttori | Fincantieri |
Cantiere | Monfalcone (GO), Italia |
Varo | 14 febbraio 2019 |
Battesimo | 7 dicembre 2019 |
Entrata in servizio | 2019 |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 145 281 tsl |
Lunghezza | 330 m |
Larghezza | 38,4 m |
Pescaggio | 8,5 m |
Propulsione | 2 propulsori 18000 kW |
Velocità | 22 nodi (41 km/h) |
Numero di ponti | 19 |
Numero di cabine | 1834 |
Equipaggio | 1346 |
Passeggeri | 3660 |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Storia e caratteristiche
modificaLa costruzione della nave è iniziata nel 2016 con il taglio del primo troncone negli stabilimenti Fincantieri di Castellammare di Stabia, poi trasportato a Monfalcone per essere assemblato al resto dell'unità in realizzazione[1]. Il 15 ottobre 2019 Sky Princess è stata consegnata all'armatore [2].
Da un punto di vista tecnico, è alimentata da 4 motori Wärtsilä 12V46F, di cui 2 da 14400 kW e 2 da 16800 kW[3] e, nonostante la velocità di crociera sia di 22 nodi, può raggiungere una velocità massima di 23[3]. Delle 1830 cabine, 1064 (l'81%) sono dotate di balcone[3].
La nave è l'attuale ammiraglia della flotta Princess Cruises.
Navi gemelle
modificaNote
modifica- ^ A Castellammare via alla costruzione della prua per nuova nave Carnival, su ansa.it. URL consultato il 24 agosto 2020.
- ^ Fincantieri, ecco la Sky Princess nuovo gigante del mare, su ilsole24ore.com. URL consultato il 24 agosto 2020.
- ^ a b c (EN) Majestic Princess - Sky Princess (PDF), su fincantieri.com. URL consultato il 24 agosto 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sky Princess