So Far, So Good... So What!
album dei Megadeth del 1988
So Far, So Good... So What! è il terzo album della thrash metal band statunitense Megadeth.
So Far, So Good... So What! album in studio | |
---|---|
Artista | Megadeth |
Pubblicazione | 19 gennaio 1988 |
Durata | 34:26 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Thrash metal Heavy metal Speed metal |
Etichetta | Capitol Records |
Produttore | Dave Mustaine and Paul Lani |
Registrazione | / |
Formati | CD, LP, MC |
Note | L'album è stato ristampato nel 2004 per con la versione "remix" di 4 degli 8 brani.
Mixato da: Michael Wagener; |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Megadeth - cronologia | |
Descrizione
modificaDopo l'abbandono di Poland e Samuelson, nei Megadeth entrano Chuck Behler alla batteria e Jeff Young alla chitarra.
Tra i brani del disco figurano una cover dei Sex Pistols, Anarchy in the U.K., e il brano In My Darkest Hour, scritto da Mustaine in seguito alla tragica scomparsa di Cliff Burton (al tempo l'unica persona con la quale Mustaine era rimasto in buoni rapporti dopo la sua uscita dai Metallica).
Tracce
modifica- Versione standard
- Into the Lungs of Hell (Mustaine) - 3:29
- Set the World Afire (Mustaine) - 5:48
- Anarchy in the U.S.A. (Sex Pistols cover) (Lydon, Jones, Matlock, Cook) - 3:00
- Mary Jane (Mustaine, Ellefson) - 4:25
- 502 (Mustaine) - 3:28
- In My Darkest Hour (Mustaine, Ellefson) - 6:16
- Liar (Mustaine, Ellefson) - 3:20
- Hook in Mouth (Mustaine, Ellefson) - 4:40
- Tracce bonus nella versione rimasterizzata
Formazione
modifica- Dave Mustaine - voce, chitarra
- Jeff Young - chitarra
- David Ellefson - basso, cori
- Chuck Behler - batteria, percussioni
Altri musicisti
modifica- Steve Jones - assolo di chitarra in Anarchy in the U.K.
Classifiche
modificaClassifica (1988) | Posizione massima |
---|---|
Canada[4] | 40 |
Finlandia[5] | 5 |
Germania[6] | 27 |
Giappone[7] | 57 |
Nuova Zelanda[6] | 41 |
Paesi Bassi[6] | 51 |
Regno Unito[8] | 18 |
Stati Uniti[9] | 28 |
Svezia[6] | 37 |
Svizzera[6] | 28 |
Note
modifica- ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 19 febbraio 2019. Digitare "Megadeth" in "Keywords", dunque premere "Search".
- ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 10 marzo 2016.
- ^ (EN) So Far, So Good... So What! – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 marzo 2016.
- ^ (EN) Top Albums - April 2, 1988, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 10 marzo 2016.
- ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
- ^ a b c d e (NL) Megadeth - So Far, So Good... So What!, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 10 marzo 2016.
- ^ (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970–2005, Roppongi, Tokyo, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
- ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 20 March 1988 - 26 March 1988, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 10 marzo 2016.
- ^ (EN) Megadeth – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 10 marzo 2016. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Steve Huey, So Far, So Good...So What!, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) So Far, So Good... So What!, su Discogs, Zink Media.
- (EN) So Far, So Good… So What!, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) So Far, So Good... So What!, su Encyclopaedia Metallum.