Sogno di Bohème
Sogno di Bohème (So This is Love) è un film statunitense del 1953 diretto da Gordon Douglas.
Sogno di Bohème | |
---|---|
Titolo originale | So This Is Love |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1953 |
Durata | 101 minuti |
Genere | biografico, musicale |
Regia | Gordon Douglas |
Sceneggiatura | John Monks, jr. |
Produttore | Henry Blanke |
Casa di produzione | Warner Bros. |
Fotografia | Robert Burks |
Montaggio | Folmar Blangsted |
Musiche | Ray Heindorf e Max Steiner |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film è la biografia romanzata del soprano Grace Moore, che morì nel 1947 in un incidente aereo. La cantante, soprannominata l'usignolo del Tennessee, era diventata famosa in tutto il mondo non solo come cantante lirica, ma anche come attrice, interpretando una serie di film musicali alla MGM e poi alla Columbia.
Trama
modificaUn'aspirante cantante deve affrontare numerosi ostacoli per convincere il padre a farla studiare canto, ma può contare sul provvidenziale aiuto di una zia. Dopo grandi sacrifici, riesce ad arrivare sui palcoscenici di Broadway, divenendo una beniamina del pubblico e riuscendo finalmente a debuttare nella lirica nel 1928, al Metropolitan, il tempio della lirica statunitense, ne La bohème di Giacomo Puccini.
Collegamenti esterni
modifica- Sogno di Bohème, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Sogno di Bohème, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Sogno di Bohème, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Sogno di Bohème, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Sogno di Bohème, su FilmAffinity.
- (EN) Sogno di Bohème, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Sogno di Bohème, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Sogno di Bohème, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.