Somebody's Watching Me
Somebody's Watching Me è un singolo del cantante statunitense Rockwell, pubblicato il 27 dicembre 1983 come primo estratto dall'album omonimo[4].
Somebody's Watching Me singolo discografico | |
---|---|
Artista | Rockwell |
Featuring | Michael Jackson |
Pubblicazione | 27 dicembre 1983[1] |
Durata | 5:01 |
Album di provenienza | Somebody's Watching Me |
Genere | Pop Synth pop |
Etichetta | Motown |
Produttore | Curtis Anthony Nolen |
Arrangiamenti | Curtis Anthony Nolen |
Registrazione | 1983 |
Formati | 7", 12", CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 400 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Rockwell - cronologia | |
Singolo precedente
— |
Descrizione
modificaIl brano è cantato da Rockwell e il ritornello è eseguito da Michael Jackson; i cori di sottofondo sono dello stesso Michael e di suo fratello Jermaine.
Video musicale
modificaIl video musicale riprende il tema del brano ovvero la sensazione-ossessione di sentirsi sempre osservati da qualcuno. Il protagonista vive all'interno di una casa apparentemente normale, ma la realtà talvolta si trasforma in altro, e la sensazione opprimente forse non è pura fantasia. La paura diventa calamita del paranormale e attrae ciò da cui lo stesso protagonista fugge: fantasmi, teste fluttuanti, cornacchie. Per enfatizzare il messaggio, il regista ripropone la celebre scena nella doccia, tratta dal famoso film Psyco.
Tracce
modificaTesti e musiche di Kennedy William Gordy.
- Lato A
- Somebody's Watching Me – 3:57
- Lato B
- Somebody's Watching Me (strumentale) – 3:57
Esiste anche una versione 'radio edit' che dura 3:33.
- Maxi singolo 12" (Motown US 1702MF, Motown UK TMGT 1331)
- Lato A
- Somebody's Watching Me (album version) – 4:57
- Lato B
- Somebody's Watching Me (strumentale) – 5:26
Classifiche
modificaClassifica (1984) | Posizione massima |
Settimane in classifica | |
---|---|---|---|
Francia[5] | 1 | 18 (8 al 1º) | |
Belgio (Vallonia)[6] | 1 | 12 | |
Billboard Hot 100[7] Hot R&B/Hip-Hop Songs[7] Hot Dance Club Play[7] |
2 1 3 |
— | |
Canada[8] | 2 | 16 (2 al 2º) | |
Germania[6] | 2 | 15 | |
Svizzera[6] | 3 | 12 | |
Paesi Bassi[6] | 4 | 10 | |
Svezia[6] | 4 | 6 | |
Nuova Zelanda[6] | 5 | 9 | |
Regno Unito[9] | 6 | 11 | |
Norvegia[6] | 7 | 4 | |
Italia[10] | 14 | — | |
Austria[6] | 14 | 2 |
Note
modifica- ^ a b (EN) Rockwell - Somebody's Watching Me – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 18 aprile 2020.
- ^ (EN) Somebody's Watching Me – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 29 ottobre 2021.
- ^ (EN) Somebody's Watching Me, su British Phonographic Industry. URL consultato il 4 novembre 2023.
- ^ (EN) Somebody's Watching Me, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 aprile 2014.
- ^ (FR) Ricerca per artista: scegliere ROCKWELL e OK, su infodisc.fr, Infodisc. URL consultato il 14 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2013).
- ^ a b c d e f g h (EN) Classifiche singolo e formati, su italiancharts.com, ItalianCharts. URL consultato il 14 aprile 2014.
- ^ a b c (EN) Classifiche US singoli e album, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 aprile 2014.
- ^ (EN) RPM50 Top Singles Vol.40 N.5, in Library and Archives Canada, Rivista RPM, 5 aprile 1984. URL consultato il 14 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2014).
- ^ (EN) UK Singles Chart, su officialcharts.com, OCC. URL consultato il 14 aprile 2014.
- ^ Classifica vendite annuali singoli 1984, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 14 aprile 2014.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Somebody’s Watching Me, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Somebody's Watching Me, su SecondHandSongs.