Sonic & All-Stars Racing Transformed
Sonic & All Stars Racing Transformed è un videogioco di corse sviluppato da Sumo Digital della serie Sonic the Hedgehog. Si tratta di un sequel di Sonic & Sega All-Stars Racing[1][2]. Il gioco è stato pubblicato da SEGA per le piattaforme Nintendo 3DS[3], Wii U, PlayStation 3, PlayStation Vita e Xbox 360 il 16 novembre 2012, per PC è uscito il 31 gennaio 2013, mentre per iOS il 2 gennaio 2014.
Sonic & All-Stars Racing Transformed videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 3, Xbox 360, Wii U, PlayStation Vita, Nintendo 3DS, Microsoft Windows, iOS, Android |
Data di pubblicazione | PlayStation 3, Xbox 360:![]() (solo PS3) ![]() ![]() Wii U: |
Genere | Simulatore di guida |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Sumo Digital |
Pubblicazione | SEGA |
Musiche | Richard Jacques |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | DualShock 3, gamepad, Wii U GamePad, Wii U Pro Controller, Wii Remote, tastiera |
Motore grafico | Sumo |
Supporto | Blu-ray Disc, Nintendo Optical Disc, PS Vita card, scheda di gioco, DVD, download |
Distribuzione digitale | Steam, Nintendo eShop |
Fascia di età | CERO: A · ESRB: E10+ · OFLC (AU): G · PEGI: 7 · USK: 6 |
Serie | Sonic the Hedgehog |
Preceduto da | Sonic & Sega All-Stars Racing |
Seguito da | Team Sonic Racing |
Nel 2016 la versione Xbox 360 è disponibile su Xbox Live per Xbox One come contenuto retrocompatibile.
Modalità di gioco
modificaIl primo episodio della serie era un racing game arcade di stampo classico, basato sulle IP di Sega con bonus, power-up e armi in quantità, nella più classica tradizione per quanto riguarda i titoli di kart. Lo differenziava rispetto alla concorrenza la presenza di veicoli particolari e fuori dagli schemi, accoppiati ad un sistema di guida che faceva ampio uso di un tasto deputato alla derapata.
Transformed parte da queste basi per evolvere dalla semplice guida su strada, aprendo i propri tracciati al volo aereo e alla navigazione sull'acqua, introducendo appositamente dei veicoli trasformabili che possono quindi adattarsi ad differenti tipologie di superfici e piste[4].
Sempre nell'ottica dell'espansione dell'offerta sono stati aggiunti numerosi personaggi tra i quali scegliere per la propria carriera di pilota: nella demo erano quindi presenti un redivivo Joe Musashi e Gillius, il nano in tunica verde di Golden Axe, affiancato da tutta la schiera di ritorni dal primo episodio, tra i quali Beat, in grande spolvero per l'annunciata riedizione per Vita di Jet Set Radio o il sempre prestante B.D. Joe da Crazy Taxi, e Ralph dal film della Disney Ralph Spaccatutto.
Ogni personaggio, quindi, è legato ad un gioco del presente o del passato di Sega, e quindi ad ogni IP specifica sarà dedicato un tracciato, molto più articolato rispetto al passato in quanto includerà sezioni di guida a terra, in acqua e in volo, con l'opportunità di cambiare giro dopo giro, forzando quindi i piloti ad adattarsi alle varie condizioni.
Pubblicazione
modificaIl 30 aprile 2012 è stato pubblicato il trailer ufficiale[5].
Eventi
modificaDurante la modalità Tour, ci sono diversi tipi di sfide da affrontare:
- Gara: Dieci corridori si sfidano in una normale corsa formata da tre giri. Vince chi arriva primo al traguardo.
- Sfida turbo: Il giocatore deve attraversare un numero quantitativo di checkpoint prima dello scadere del tempo. È necessario utilizzare i pannelli acceleratori per bloccare il tempo per una manciata di secondi. È possibile effettuare delle acrobazie per accumulare del turbo extra.
- Versus: Il giocatore avrà a disposizione un tempo di 60 secondi per superare l'avversario, si può dichiarare subito concluso il round non appena il giocatore avrà distanziato abbastanza l'avversario. Terminato il primo round, bisogna ripetere lo stesso procedimento per i successivi, finché la sfida sarà conclusa.
- Gara tra gli anelli: L'obiettivo è attraversare in volo tutti gli anelli prima dello scadere del tempo. I checkpoint daranno del tempo extra. A ogni 5 anelli sorpassati si avrà del turbo extra, ad ogni anello mancato vengono tolti 2 secondi in meno.
- Gara turbo: Evento simile alla Gara normale, con la differenza però che non è consentito l'uso di armi, ma solo l'utilizzo dei pannelli acceleratori disseminati lungo il percorso. Vince chi arriva primo al traguardo.
- Sprint: Il giocatore deve battere il record prestabilito del giro, avendo a disposizione solo tre tentativi per completare la sfida.
- Sfida derapata: Evento in solitaria. Lungo il percorso sono presenti diverse sezioni di drift, il giocatore deve eseguire diverse derapate restando perfettamente sula traiettoria tracciata per guadagnare del tempo extra. L'obiettivo è superare tutti i checkpoint prima dello scadere del tempo.
- Attacco al traffico: Il giocatore deve attraversare con massima cautela un intero ingorgo di macchine. I checkpoint sono contrassegnati da un segmento con due auto verdi agli estremi. A ogni checkpoint superato si accumula del tempo extra.
- Gara battaglia: Cinque corridori hanno a disposizione tre vite, e si devono servire delle armi per colpirsi a vicenda. Chi perde tutte e tre le vite è eliminato.
- Inseguimento: L'obiettivo è distruggere un carro armato gigante utilizzando dei missili situati lungo il percorso, senza mai farsi colpire.
Per ogni evento completato, il giocatore guadagna un numero di stelle a seconda della difficoltà selezionata, e sono fondamentali per proseguire la storia:
- 1 stella = Facile, Classe C;
- 2 stelle = Medio, Classe B;
- 3 stelle = Difficile, Classe A;
- 4 stelle = Esperto, Classe S (questa difficoltà è disponibile solo dopo aver completato i primi cinque tour mondiali).
Circuiti
modificaCoppa | Circuito | Origine |
---|---|---|
Coppa Dragon | Vista sull'oceano | Sonic the Hedgehog |
Samba Studios | Samba de Amigo | |
Portaerei | After Burner | |
Canyon del dragone | Panzer Dragoon | |
Coppa dei Pirati | Tempio in subbuglio | Super Monkey Ball |
Sfilata Stellare | Sonic the Hedgehog | |
Stagioni Variabili | Shinobi | |
Base dei Pirati | Skies of Arcadia | |
Coppa Emerald | Valle Incantata | NIGHTS |
Gelido Castello | Billy Hatcher and the Giant Egg | |
Città di Graffiti | Jet Set Radio | |
Santuario Pericolante | Sonic the Hedgehog | |
Coppa Arcade | Concerto al Cimitero | Curien Mansion |
Covo di Adder | Golden Axe | |
Abissi in Fiamme | Burning Rangers | |
Gara AGES | Sonic & All-Stars Racing Transformed | |
Coppa Classica | Tour Celeste | Samba de Amigo |
Quartiere Shibuya | Jet Set Radio Future | |
Via delle Roulette | Sonic the Hedgehog | |
Hangar Death Egg | Sonic the Hedgehog | |
DLC | Baia Outrun | Outrun |
Personaggi
modificaI seguenti personaggi sono stati confermati:
Personaggio | Origine |
---|---|
Sonic the Hedgehog | Sonic the Hedgehog |
Miles "Tails" Prower | |
Knuckles the Echidna | |
Amy Rose | |
Dr. Eggman | |
Shadow the Hedgehog | |
Metal Sonic (DLC) | |
AiAi | Super Monkey Ball |
MeeMee | |
Amigo | Samba de Amigo |
Beat | Jet Set Radio |
Gum | |
B.D. Joe | Crazy Taxi |
Gilius Thunderhead | Golden Axe |
Vyse | Skies of Arcadia |
Joe Musashi | Shinobi |
Ulala | Space Channel 5 |
Pudding | |
NiGHTS | Nights into Dreams... |
Reala | |
Ralph Spaccatutto | Ralph Spaccatutto |
Danica Patrick | Stewart-Haas Racing |
Alex Kidd (disponibile gratuitamente dal 25/12/2012) | Alex Kidd in Miracle World |
Spy, Heavy and Pyro (personaggi esclusivi PC del gioco) | Team Fortress 2 |
Shogun (personaggio esclusivo PC del gioco) | Shogun: Total War |
Football Manager (personaggio esclusivo PC del gioco) | Football Manager 2012 |
General Winter (personaggio esclusivo PC del gioco) | Company of Heroes 2 |
Willemus (personaggio esclusivo PC del gioco) | |
Ryo Hazuki (personaggio esclusivo PC, Android e iOS del gioco, DLC) | Shenmue |
Yogcast (personaggio esclusivo PC del gioco, DLC) | The Yogcast |
AGES | Daytona USA After Burner |
Avatar (personaggio esclusiva Xbox 360 del gioco) | |
Mii (personaggio esclusiva Wii U del gioco) |
Accoglienza
modificaBrady Langmann, Dom Nero e Cameron Sherrill di Esquire lo classificarono come l'ottavo migliore gioco della serie[6].
Note
modifica- ^ Lorenzo Fabio, Le 10 cose di Sonic che vogliamo e non vogliamo più vedere - articolo, su Eurogamer, 16 gennaio 2018. URL consultato il 22 dicembre 2019.
- ^ 10 giochi di Sonic da recuperare prima di guardare il film, su Rolling Stone, 11 febbraio 2020. URL consultato l'8 maggio 2020.
- ^ (EN) James Newton, Sonic & All-Stars Racing Transformed Hits 3DS, in Nintendo Life, 30 aprile 2012. URL consultato il 21 ottobre 2020.
- ^ Sonic & All Star Racing Transformed, in Play Generation, n. 81, Edizioni Master, luglio 2012, p. 29, ISSN 1827-6105 .
- ^ (EN) Sega Europe, Sonic & All-Stars Racing Transformed™ - Announcement Trailer, su YouTube, 30 aprile 2012. URL consultato il 14 febbraio 2017.
- ^ (EN) Brady Langmann, Dom Nero e Cameron Sherrill, The Best Sonic the Hedgehog Games of All Time, Ranked, su Esquire, 15 febbraio 2020. URL consultato il 18 ottobre 2020.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sonic & All-Stars Racing Transformed
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su sega.com.
- (EN) Sito ufficiale, su sonicthehedgehog.com.
- Sonic & All-Stars Racing Transformed - Topic (canale), su YouTube.
- (EN) Sonic & All-Stars Racing Transformed / Sonic & All-Stars Racing Transformed (altra versione), su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Sonic & All-Stars Racing Transformed (Xbox 360) / Sonic & All-Stars Racing Transformed (Wii U) / Sonic & All-Stars Racing Transformed (PlayStation 3) / Sonic & All-Stars Racing Transformed (PlayStation Vita) / Sonic & All-Stars Racing Transformed (Nintendo 3DS), su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) Sonic & All-Stars Racing Transformed (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- Sonic & All-Stars Racing Transformed, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Sonic & All-Stars Racing Transformed, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Sito ufficiale, su blogs.sega.com. URL consultato il 25 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2012).
- Sito ufficiale, su sega-italia.com.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb16997840j (data) |
---|