Sono un grande
Sono un grande è il nono album in studio del cantautore italiano Tiziano Ferro, pubblicato il 24 ottobre 2025.[1]
| Sono un grande album in studio | |
|---|---|
| Artista | Tiziano Ferro |
| Pubblicazione | 24 ottobre 2025 |
| Durata | 34:15 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 12 |
| Genere | Pop Contemporary R&B Elettropop |
| Etichetta | Sugar Music |
| Produttore | Tiziano Ferro, Marco Sonzini, Marz, Zef, Madfingerz, Bias, Alessandro De Crescenzo, Will Medini, Lucio Fabbri |
| Registrazione | 2024-2025 |
| Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
| Tiziano Ferro - cronologia | |
Album successivo
| |
| Singoli | |
| |
Antefatti e composizione
modificaSuccessivamente alla pubblicazione dell'ottavo album in studio Il mondo è nostro, il cantautore ha attraversato un periodo caratterizzato da vicissitudini personali e lavorativi, tra cui il divorzio dall'ex marito Victor Allen e l'affidamento dei figli, e il termine del contratto con Universal Music Group e il passaggio a Sugar Music, oltre che manageriale.[2][3]
Il progetto, composto da dodici brani prodotti dallo stesso Ferro con Marco Sonzini, Marz, Zef, Madfingerz, Bias, Alessandro De Crescenzo, Will Medini.[4][5] L'album presenta nella versione fisica la traccia Tra le mani un cuore, scritto dallo stesso Ferro ed interpretata da Massimo Ranieri.[6]
Singoli
modificaIl primo singolo è Cuore rotto, pubblicato il 5 settembre 2025. Il secondo signolo è Fingo&spingo, pubblicato il 23 ottobre 2025.
Promozione
modificaLa versione fisica dell'album è stata pubblicata in varie edizioni. Il vinile è disponibile in tre varianti: nero standard, rosso con poster in esclusiva per Sugar Music e bianco con cover alternativa e poster in esclusiva per Amazon. Il CD è stato distribuito in due versioni: nero standard e rosso con poster autografato in esclusiva per Sugar Music.
Tracce
modificaTesti e musiche di Tiziano Ferro, tranne dove diversamente indicato.
- Sono un grande – 3:21 (testo: Tiziano Ferro, Robin des Blocs, Simone Cremonini – musica: Stefano Tognini, Marco Sonzini)
- Fingo&spingo – 3:30 (Tiziano Ferro, Stefano Tognini)
- Cuore rotto – 2:28 (testo: Tiziano Ferro – musica: Alessandro Pulga, Stefano Tognini, Marco Sonzini)
- Milite ignoto – 3:55 (testo: Tiziano Ferro – musica: Alessandro Pulga)
- Ti sognai – 2:31
- Gioia – 2:41 (testo: Tiziano Ferro – musica: Tiziano Ferro, Stefano Tognini, Emilio Barberini)
- Quello che si voleva – 3:25
- L'amore è re – 3:01
- 1-2-3 – 3:23
- Le piace – 2:23
- Meritiamo di più – 3:37
- Traccia esclusiva della versione fisica
- Tra le mani un cuore – 3:15 (testo: Tiziano Ferro, Filippo Neviani, Giulia Anania, Marta Venturini – musica: Lucio Fabbri)
Note
modifica- ^ Tiziano Ferro torna con “Sono un grande”: 11 brani e una bonus track, su Sky TG24, 14 ottobre 2025. URL consultato il 15 ottobre 2025.
- ^ Tiziano Ferro ricomincia da zero: "Il mio nuovo album e la voglia di sentirmi scomodo", su Adnkronos, 22 ottobre 2025. URL consultato il 24 ottobre 2025.
- ^ Claudio Cabona, Tiziano Ferro: “Sono dipendente dalla verità”, su Rockol, 23 ottobre 2025. URL consultato il 24 ottobre 2025.
- ^ Il ritorno di Tiziano Ferro, fra tempeste e rinascite, su Rockol, 24 ottobre 2025. URL consultato il 24 ottobre 2025.
- ^ Andrea Conti, Tiziano Ferro si confessa nel nuovo album 'Sono un grande', su Il Fatto Quotidiano, 23 ottobre 2025. URL consultato il 24 ottobre 2025.
- ^ Mattia Barro, Tiziano Ferro, senza fine, su Rolling Stone Italia, 23 ottobre 2025. URL consultato il 24 ottobre 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sono un grande, su Genius.com.