Sounds of the Season: The Taylor Swift Holiday Collection
Sounds of the Season: The Taylor Swift Holiday Collection è il primo EP della cantante statunitense Taylor Swift, pubblicato il 14 ottobre 2007 dalla Big Machine Records.
| Sounds of the Season: The Taylor Swift Holiday Collection EP | |
|---|---|
| Artista | Taylor Swift |
| Pubblicazione | 14 ottobre 2007 |
| Durata | 19:15 |
| Tracce | 6 |
| Genere | Country pop Musica natalizia |
| Etichetta | Big Machine Records |
| Produttore | Nathan Chapman |
| Formati | CD, download digitale |
| Certificazioni | |
| Dischi d'oro | (vendite: 35 000+) |
| Dischi di platino | (vendite: 1 000 000+) |
| Taylor Swift - cronologia | |
EP precedente
— | |
| Logo | |
Accoglienza
modificaL'EP ha ricevuto in generale critiche positive. Craig Shelburne di Country Music Television ha affermato che "grazie a questa star adolescente, una nuova generazione di ragazze sensibili potrebbe apprezzare la malinconica ma melodiosa Last Christmas. Taylor ha inoltre incluso nell'EP due canzoni sue."[3] Secondo Dan Maclntosh di Country Standard Time, "Taylor Swift è una brava cantante, che trova dei bei modi per includere emozioni sincere quando canta."[4]
Tracce
modifica- Last Christmas – 3:30 (George Michael)
- Christmases When You Were Mine – 3:06 (Taylor Swift, Liz Rose, Nathan Chapman)
- Santa Baby – 2:41 (Joan Javits, Philip Springer, Tony Springer)
- Silent Night – 3:32 (Josef Mohr, Franz Xaver Gruber)
- Christmas Must Be Something More – 3:52 (Taylor Swift)
- White Christmas – 2:34 (Irving Berlin)
Successo commerciale
modificaNella settimana dell'8 dicembre 2007 Sounds of the Season: The Taylor Swift Holiday Collection è entrato alla posizione #88 della Billboard 200.[5][6] La settimana successiva, sempre sulla stessa classifica, è salito di 42 posizioni alla #46.[7] Nel 2009, in seguito alla sua ripubblicazione, Sounds of the Season: The Taylor Swift Holiday Collection è rientrato nella Billboard 200 alla posizione #20, la sua massima attuale, ed estendendo le sue settimane totali in classifica a 24.[5] Mentre nel 2007 è arrivato alla diciottesima posizione della classifica degli album country e alla ventiduesima di quella degli album natalizi, nel 2009 ha raggiunto la quattordicesima posizione in entrambe le classifiche.[5]
Classifiche
modificaClassifiche settimanali
modifica| Classifica (2009) | Posizione massima |
|---|---|
| Stati Uniti[5] | 20 |
Classifiche di fine anno
modifica| Classifica di fine anno (2010) | Posizione |
|---|---|
| Stati Uniti[8] | 70 |
| Classifica di fine anno (2011) | Posizione |
| Stati Uniti[9] | 193 |
Note
modifica- ^ (EN) Oct 2023 Album Accreds, su dropbox.com, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 17 novembre 2023.
- ^ (EN) Taylor Swift - The Taylor Swift Holiday Collection – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 novembre 2021.
- ^ CMT : News : Taylor Swift, Toby Keith Offer New Holiday Music
- ^ Taylor Swift - The Taylor Swift Holiday Collection
- ^ a b c d [ The Taylor Swift Holiday Collection - Taylor Swift | Billboard.com, su billboard.com. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2012). The Taylor Swift Holiday Collection - Taylor Swift | Billboard.com]
- ^ Taylor Swift - Sounds Of The Season: The Taylor Swift Holiday Collection - Music Charts
- ^ US Albums Top 100 (December 15, 2007) - Music Charts
- ^ Best of 2010 Billboard 200, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 dicembre 2012.
- ^ Best of 2011 Billboard 200, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 dicembre 2012.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Sounds of the Season: The Taylor Swift Holiday Collection, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Sounds of the Season: The Taylor Swift Holiday Collection, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Sounds of the Season: The Taylor Swift Holiday Collection, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Sounds of the Season: The Taylor Swift Holiday Collection, su Genius.com.
