Souvenir (Emma)
Souvenir è il settimo album in studio della cantautrice italiana Emma, pubblicato il 13 ottobre 2023 dall'etichetta Capitol Records.[5][6] Il progetto discografico ha esordito alla prima posizione della classifica FIMI Album, diventando il quarto album della cantante a ottenere tale risultato.
Souvenir album in studio | |
---|---|
Artista | Emma |
Pubblicazione | 13 ottobre 2023 4 ottobre 2024 (Extended) |
Durata | 28:31 52:10 (Extended) |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 17 (Extended) |
Genere | Pop[1] Elettropop[2] Urban[3] |
Etichetta | Capitol |
Produttore | Davide Simonetta, Francesco “Katoo” Catitti, Luca Faraone, Simon Says, Drillionaire, Takagi & Ketra, Zef, Jvli, Starchild, Kyv, Jiz, Dibla |
Registrazione | 2021-2023 |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Emma - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Nel 2024 è stata pubblicata una riedizione dell'album con l'inserimento del brano Apnea, presentato in gara al 74º Festival di Sanremo, seguita da una riedizione streaming con l'aggiunta di Femme fatale, presentato come singolo inedito per l'estate 2024. Entrambi i brani sono stati poi inseriti nella Extended Edition dell'album, pubblicata il 4 ottobre 2024.[7]
Antefatti
modificaSuccessivamente alla pubblicazione del sesto album in studio Fortuna del 2019, la cantante ha intrapreso le cure per una recidiva al tumore dell'utero già contratto in precedenza.[8] Tra il 2021 e il 2022 Emma pubblica la prima raccolta dal titolo Best of Me, in cui vengono incluse le collaborazioni Pezzo di cuore con Alessandra Amoroso e Che sogno incredibile con Loredana Bertè,[9] e partecipa al 72º Festival di Sanremo con il brano Ogni volta è così, posizionandosi sesta nella classifica finale.[10]
Nel corso del 2022 viene annunciato il film documentario Sbagliata ascendente leone, in cui le ultime scene sono state effettuate a Torri del Benaco in Provincia di Verona nel corso della scrittura, composizione e produzione del settimo album in studio della cantante.[11]
In un'intervista rilasciata a Rockol Emma ha raccontato che il progetto discografico ha avuto un periodo di interruzione artistica dovuta alla malattia della cantante nel 2019 e alla morte del padre, avvenuta nel settembre 2022:[2]
Descrizione
modificaIl progetto è composto da nove tracce, di cui sei scritte dalla stessa cantante, con la collaborazione di autori e produttori, quali Davide Simonetta, Francesco "Katoo" Catitti, Drillionaire, Federica Abbate, Nesli, Franco126, Andrea Bonomo e Takagi & Ketra.[12][13] Le tracce dell'album affrontano differenti tematiche personali e sociali, come la morte del padre per leucemia, il femminismo e il rapporto con i social network.[14][15] La cantante ha raccontato il significato del progetto:[16]
Il progetto vede l'inserimento di due collaborazioni vocali con due rapper italiani: Tony Effe e Lazza.[3] La cantante ha raccontato la scelta di avere una collaborazione con quest'ultimo:[17]
In un'intervista rilasciata a All Music Italia, Emma ha raccontato che si tratta del primo capitolo di un progetto più ampio, in cui spera «ci siano tanti feat con le donne della musica italiana»,[17][18] affermando inoltre di aver scritto dei nuovi brani con Paolo Antonacci e Davide Simonetta.[19]
Copertina
modificaIn un'intervista rilasciata a Vanity Fair la cantante ha raccontato la scelta della copertina dell'album, associata al femminismo e alla percezione della femminilità:[20]
Promozione
modificaSingoli
modificaIl 28 aprile 2023 viene pubblicato Mezzo mondo come primo singolo estratto dall'album.[21] Il 9 giugno 2023 viene pubblicata la collaborazione Taxi sulla Luna con Tony Effe,[22] che raggiunge la settima posizione della classifica Top Singoli redatta da FIMI.[23] Il 1º settembre 2023 viene pubblicato il terzo singolo Iniziamo dalla fine[24], a cui ha fatto seguito Amore cane feat. Lazza. Il 7 febbraio 2024 viene pubblicato il quinto singolo Apnea, presente nella riedizione dell'album a seguito della partecipazione al Festival di Sanremo.[25] Ha inoltre annunciato tramite i suoi canali social l'uscita del nuovo singolo, Femme fatale, per il 3 maggio 2024 e di Hangover, in collaborazione con il rapper Baby Gang, per il 20 settembre 2024.[26][27]
Concerti
modificaIl 1º settembre 2023 annuncia il tour Souvenir in da club, in Italia, iniziato nel novembre dello stesso anno e concludendolo verso fine dicembre 2023.[28] Dopo la sua partecipazione a Sanremo 2024 annuncia per il prossimo autunno l''Emma In Da Town e successivamente anche l'Emma Tour Estivo 2024, partecipando da giugno ad agosto ai festival più importanti nella penisola.
Accoglienza
modificaRecensione | Giudizio |
---|---|
All Music Italia[29] | 9/10 |
Newsic[30] | 6,75/10 |
Rockol[31] | 7/10 |
Alessandro Alicandri di TV Sorrisi e Canzoni considera l'album tra i migliori della carriera dell'artista e definendolo «un bell'album pop», poiché «ha contemporaneamente azzerato e poi ricostruito il suo modo di fare musica; [...] presentando di nuovo se stessa». Alicandri scrive che i brani hanno «nature musicali diverse» con influenze dance-rock, elettro-pop e latine. Sulle due collaborazioni il giornalista definisce quella con Lazza «un brano ipnotico che trasuda la naturalezza del loro incontro», mentre quella con Tony Effe ritiene che «si presenta quasi come una bonus track» sebbene «pone uno sguardo curioso e aperto verso nuovi territori».[1] Scrivendo per il Corriere della Sera, Andrea Laffranchi descrive il progetto come «autobiografico e pieno di ricordi».[32]
Fabio Fiume di All Music Italia afferma che la cantante porti un progetto «piccolo» ma «pensato e prezioso», in cui si evince «una nuova delicatezza espressiva» e che «abbraccia nuove sonorità, si rinnova, resta fedele a se stessa senza apparire statica». Questo fatto avviene secondo il giornalista grazie alla rimodulazione della voce, che diviene «una presenza ben radicata che non è andata via per davvero». Fiume apprezza la collaborazione con Lazza, la quale «non suona come un’operazione commerciale ma come sensato scambio fra due amici», e Intervallo, brano che «regala emozioni autentiche» e in cui Emma «riesce a parlare con il suo papà recentemente scomparso, senza cadere [...] in spettacolarizzazioni del dolore»; Fiume sottolinea inoltre che Ogni volta è così «un suo posto in un album lo avrebbe meritato».[29]
Fabrizio Basso di Sky TG24 scrive che l'album ha «il dono della contemporaneità» e che «la fascinazione di questo album è l’immaginazione che muove», grazie a brani che descrivono «il caleidoscopio dell’anima» attraverso testi che presentano «un afflato montaliano con sfumature neorealistiche che valorizzano l’impatto onomatopeico».[33] Marco De Crescenzo di Newsic.it sottolinea che la cantante sia «meno spaccona, meno ruvida e insofferente» dei precedenti progetti, con un ritrovato equilibrio «interiore, vocale e anche musicale».[30]
Tracce
modifica- Iniziamo dalla fine – 3:13 (Emma Marrone, Davide Simonetta, Paolo Antonacci)
- Amore cane (feat. Lazza) – 3:26 (Emma Marrone, Jacopo Ettorre, Jacopo Lazzarini, Simone Privitera)
- Mezzo mondo – 3:34 (Emma Marrone, Francesco “Katoo” Catitti, Francesco Tarducci, Jacopo Ettorre)
- Intervallo – 3:27 (Emma Marrone, Federica Abbate, Federico Bartollini, Francesco Catitti)
- Sentimentale – 2:56 (Emma Marrone, Jacopo Ettorre, Simone Privitera)
- Carne viva – 3:12 (Jacopo Ettorre, Riccardo Scirè)
- Capelli corti – 3:15 (Andrea Bonomo, Davide Simonetta)
- Indaco – 3:07 (Emma Marrone, Federica Abbate, Jacopo Ettorre, Simone Privitera)
- Taxi sulla Luna (con Tony Effe) – 2:23 (Nicolò Rapisarda, Alessandro Merli, Fabio Clemente, Paolo Antonacci, Diego Vincenzo Vettraino)
- Traccia bonus nella Sanremo Edition
- Apnea – 3:00 (Emma Marrone, Davide Petrella, Paolo Antonacci, Julien Boverod)
- Traccia bonus nella riedizione streaming
- Femme fatale – 3:10 (Jacopo Ettore, Julien Boverod, Simone Capurro, Starchild)
Extended Edition
modifica- Tracce bonus
- Apnea – 3:00
- Hangover (feat. Baby Gang) – 2:50 (Emma Marrone, Julien Boverod, Federico Olivieri e Zaccaria Mouhib)
- Vita lenta – 2:10 (Emma Marrone, Alessandro La Cava, Luca Di Blasi, Vincenzo Centrella)
- Pretaporter – 3:23 (Emma Marrone, Francesco “Katoo” Catitti, Jacopo Ettorre)
- French Riviera – 3:17 (Emma Marrone, Giorgio De Lauri, Jacopo Ettorre, Luca Di Blasi, Francesco “Katoo” Catitti)
- Lacrime – 2:42 (Emma Marrone, Francesco D'Agostino, Vincenzo Centrella)
- Femme fatale – 3:10
- Centomila – 3:07 (Emma Marrone, Alessandro La Cava, Vincenzo Centrella, Francesco “Katoo” Catitti)
Successo commerciale
modificaSouvenir ha esordito al primo posto nella Top Album redatta da FIMI,[34] diventando il quinto progetto di Emma a raggiungere la prima posizione (dopo Oltre, Sarò Libera, Schiena e Fortuna), e il terzo di una donna a ottenere tale risultato nel 2023.[35] Grazie alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024, l'album è risalito in classifica FIMI in sesta posizione. Infine, è riapparso un’ultima volta in top 10, al settimo posto, in seguito alla pubblicazione della Extended Edition.[36] Risulta essere uno degli album femminili di maggior successo degli ultimi anni, superando 200 milioni di streaming totali.
Classifiche
modificaNote
modifica- ^ a b Alessandro Alicandri, “Souvenir” di Emma è un album di vita vera, su TV Sorrisi e Canzoni, 12 ottobre 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023.
- ^ a b Elena Palmieri, Emma presenta il suo “Souvenir”: “Un lavoro salvifico”, su Rockol, 14 ottobre 2023. URL consultato il 14 ottobre 2023.
- ^ a b Silvia Danielli, Intervista a Emma: Souvenir e il dolore che ti spinge a migliorarti. L'urban e un quaderno speciale, su Billboard Italia, 12 ottobre 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023.
- ^ Souvenir (certificazione), su FIMI. URL consultato il 24 giugno 2024.
- ^ Rosarianna Romano, "Souvenir", esce il nuovo album di Emma Marrone. L'annuncio della cantante ai fan, in Corriere della Sera, 28 agosto 2023. URL consultato il 5 ottobre 2023.
- ^ Emma Marrone, il nuovo album "Souvenir" fuori il 13 ottobre, su Billboard Italia, 7 settembre 2023. URL consultato il 5 ottobre 2023.
- ^ Giacomo Giannì, Emma: il 4 ottobre arriva "Souvenir Extended Edition" con sei brani inediti, su R101, 23 settembre 2024. URL consultato il 25 settembre 2024.
- ^ Andrea Laffranchi, Emma Marrone, dopo la malattia il ritorno con l’album «Fortuna», su Corriere della Sera, 22 ottobre 2023. URL consultato il 5 ottobre 2023.
- ^ Alessandro Alicandri, Emma Marrone: “Best of ME” è il suo nuovo progetto musicale, su TV Sorrisi e Canzoni, 24 maggio 2023. URL consultato il 5 ottobre 2023.
- ^ Il testo di "Ogni volta è così", la canzone di Emma a Sanremo 2022, su TV Sorrisi e Canzoni, 24 gennaio 2022. URL consultato il 3 febbraio 2022.
- ^ Emma presenta il suo "Sbagliata ascendente leone", un docufilm per raccontare luci e ombre di una giusta, su All Music Italia, 28 novembre 2022. URL consultato il 30 novembre 2022.
- ^ Maria Letizia D'Agata, Musica: esce 'Souvenir', il nuovo viaggio-regalo di Emma Marrone, su Agenzia Giornalistica Italia, 12 ottobre 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023.
- ^ Emma racconta brano per brano le nove canzoni del suo nuovo disco, "Souvenir". Svelati anche i gli autori, su All Music Italia, 12 ottobre 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023.
- ^ Andrea Conti, Emma a FQMagazine: "Quando ho perso mio papà pensavo "non lo posso più abbracciare", ora so che le persone che sono andate via ci ascoltano. La rabbia ha fatto posto alla dolcezza", su Il Fatto Quotidiano, 13 ottobre 2023. URL consultato il 13 ottobre 2023.
- ^ Emma Marrone, un album di ‘Souvenir’ della vita, su la Repubblica, 13 ottobre 2023. URL consultato il 13 ottobre 2023.
- ^ Marco De Crescenzo, Intervista - Emma "Souvenir" è un disco dove depongo le armi, su Newsic.it, 12 ottobre 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023.
- ^ a b Alvise Salerno, Emma Marrone, "Souvenir" è il primo capitolo di un progetto più ampio. "Alle donne chiedo più empatia", su All Music Italia, 12 ottobre 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023.
- ^ Emma: "Un album di 'Souvenir' della vita, che avrà un sequel", su Adnkronos, 12 ottobre 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023.
- ^ Luca Dondoni, Lezioni d’amore, Emma torna con “Souvenir”, su La Stampa, 13 ottobre 2023. URL consultato il 13 ottobre 2023.
- ^ Valentina Colosimo, Emma Marrone: «La morte di mio padre mi ha cambiata», su Vanity Fair, 12 ottobre 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023.
- ^ Alessandro Alicandri, "Mezzo mondo" di Emma: il ritorno che non ti aspetti, su TV Sorrisi e Canzoni, 27 aprile 2023. URL consultato il 28 aprile 2023.
- ^ Alessandro Alicandri, Emma, Tony Effe e Takagi & Ketra, “Taxi sulla luna”: un omaggio moderno alla dance anni 90, su TV Sorrisi e Canzoni, 9 giugno 2023. URL consultato il 9 giugno 2023.«singolo tra pop, trap e dance»
- ^ Classifiche di vendita FIMI 36: Tedua (e Sony) ancora in vetta negli album. Debutto fuori dalla Top 30 per il nuovo singolo dei Måneskin, su All Music Italia, 8 Settembre 2023. URL consultato il 5 ottobre 2023.
- ^ Alessandro Alicandri, "Iniziamo dalla fine": Emma riabbraccia la sua potenza emotiva, su TV Sorrisi e Canzoni, 1º settembre 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.
- ^ Cecilia Esposito, Emma a Sanremo 2024, su TV Sorrisi e Canzoni, 12 gennaio 2024. URL consultato il 17 gennaio 2024.
- ^ Sky TG24, Emma Marrone annuncia il nuovo singolo Femme Fatale, su tg24.sky.it, 30 aprile 2024. URL consultato il 26 agosto 2024.
- ^ Emma, ecco il nuovo singolo «Hangover» con il rapper Baby Gang | Corriere TV, su video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it. URL consultato il 25 settembre 2024.
- ^ Emma, esce ‘Iniziamo dalla fine’ e annuncia una nuova serie di concerti nei club di tutta Italia, su la Repubblica, 29 agosto 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.
- ^ a b Fabio Fiume, Emma: un "Souvenir" di quelli che non dimentichi e che ricordi per tutta la vita, su allmusicitalia.it, All Music Italia, 13 ottobre 2023. URL consultato il 13 ottobre 2023.
- ^ a b Marco De Crescenzo, Recensione: Emma - Souvenir, su newsic.it, Newsic, 13 ottobre 2023. URL consultato il 13 ottobre 2023.
- ^ Mattia Marzi, Rock, pop, urban e classica: la nuova Emma è tutta da scoprire, su rockol.it, Rockol, 28 ottobre 2023. URL consultato il 30 novembre 2023.
- ^ Andrea Laffranchi, Emma Marrone: «Ora canto i miei dolori e smetto di avere paura», su Corriere della Sera, 13 ottobre 2023. URL consultato il 13 ottobre 2023.
- ^ Fabrizio Basso, Emma Marrone, il suo Souvenir è un infinito ballo senza mai voltarsi, su Sky TG24, 13 ottobre 2023. URL consultato il 28 ottobre 2023.
- ^ Massimiliano Longo, Classifiche di vendita FIMI 42: Emma entra al primo posto e ferma il debutto di Bad Bunny alla #2, su All Music Italia, 20 ottobre 2023. URL consultato il 20 ottobre 2023.
- ^ Alberto Muraro, Emma prima in FIMI: ecco perché il 2023 è un anno eccezionale per le artiste italiane, su All Music Italia, 20 ottobre 2023. URL consultato il 21 ottobre 2023.
- ^ Top 100 Album FIMI, 4-10/10/2024, su fimi.it.
- ^ Classifica settimanale WK 42 (dal 13.10.2023 al 19.10.2023), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 20 ottobre 2023.
- ^ (NL) Emma - Souvenir, su Ultratop. URL consultato il 23 ottobre 2023.
- ^ Classifica annuale 2023 (dal 30.12.2022 al 28.12.2023), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 5 gennaio 2024.
- ^ Classifica annuale 2024 (dal 29.12.2023 al 26.12.2024), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Souvenir, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Souvenir, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Souvenir, su Genius.com.