Sovrani di Sassonia-Coburgo-Gotha
lista di un progetto Wikimedia
I Sovrani di Sassonia-Coburgo-Gotha sono tutti i sovrani del Ducato tedesco di Sassonia-Coburgo-Gotha che nacque in seguito al Trattato di Hildburghausen del 12 Novembre 1826 quando il Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld annesse il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha, le città di Königsberg, Sonnefeld, Callenberg e Gauerstadt.
Duchi di Sassonia-Coburgo-Gotha
modificaNome | Ritratto | Nascita | Regno | Morte | Consorte | Sepoltura | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||||
2 Gennaio 1784 | 12 Novembre 1826 | 29 Gennaio 1844 | (1) Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg | Friedhof am Glockenberg | Primo Duca di Sassonia-Coburgo-Ghota | |||
21 Giugno 1818 | 29 Gennaio 1844 | 22 Agosto 1893 | Alessandrina di Baden | Friedhof am Glockenberg | Secondo Duca e fratello di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha | |||
6 Agosto 1844 | 22 Agosto 1893 | 30 Luglio 1900 | Maria Aleksandrovna di Russia | Friedhof am Glockenberg | Figlio della regina Vittoria del Regno Unito e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha | |||
19 Luglio 1884 | 30 Luglio 1900 | 14 Novembre 1918 | 6 Marzo 1954 | Vittoria Adelaide di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg | Schloss Callenberg | Ultimo Duca di Sassonia-Coburgo-Gotha e
dal 1900 al 1905 le sue funzioni furono esercitate dal reggente Ernesto II di Hohenlohe-Langenburg |
Voci collaterali
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sovrani di Sassonia-Coburgo-Gotha