Utente:Piaz1606/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pagina svuotata completamente
Riga 1:
La [[religione]] è uno dei tanti temi affrontati nella serie animata ''[[I Simpson]]''.<ref name="god">{{cite web|url=http://web.archive.org/web/20080615171325/http://individual.utoronto.ca/johnbowen/dare/simpsons.html|title=God and the Simpsons|last=Bowler|first=Gerry|date=2001|publisher=Talkback|accessdate=2008-11-08}}</ref>
 
Gran parte degli aspetti satirici riguardano il [[cristianesimo]]. Tuttavia, la serie non è propriamente anti-religiosa, in quanto alcuni episodi (come ad esempio [[Bart si vende l'anima]] e [[Episodi de I Simpson (undicesima stagione)#Di nuovo solo-solino-soletto|Di nuovo solo-solino-soletto]]) sono in realtà molto spirituali (o almeno filosofici). La maggior parte degli episodi però criticano la devozione religiosa fanatica e poco tollerante. Ad esempio, l'episodio [[Episodi de I Simpson (diciassettesima stagione)#Lisa, che scimmietta!|Lisa, che scimmietta!]] mostra la campagna di[[Ned Flanders]] contro l'[[evoluzionismo]]. A questa campagna si oppone [[Lisa Simpson]], la quale spiega poi che lei rispetta la sua opinione sul [[creazionismo]] se lui rispetta la sua.
 
== Personaggi ==
I personaggi più religiosi della serie sono [[Ned Flanders]] e il [[Timothy Lovejoy|reverendo Lovejoy]]. Flanders, laureato alla [[Oral Roberts University]], è un cristiano conservatore ed esprime scarsa tolleranza verso le altre fedi e considera gli altri [[orientamento sessuale|orientamenti sessuali]] comportamenti [[edonismo|edonistici]], e quelli che seguono questi principi andrà tutti all'[[inferno]]. Tuttavia, ha di solito una visione positiva della vita e non manca mai di esprimere la sua intolleranza. Lovejoy sembra risentire del fatto che la famiglia del dottor [[Julius Hibbert]] aderisca alla [[African Methodist Episcopal Church]] di [[Springfield (I Simpson)|Springfield]], mentre in un episodio Ned dice ad [[Apu Nahasapeemapetilon|Apu]], che è di religione [[induismo|induista]], che potrebbe anche pregare [[Hawkman]].
 
La religione [[Islam|islamica]] o i personaggi musulmani non sono molto presenti nella serie (con l'eccezione di [[Episodi de I Simpson (ventesima stagione)#Mypods And Broomsticks|Mypods e Boomsticks]] in cui ci sono alcuni musulmani). Tuttavia, nell'episodio [[Episodi de I Simpson (decima stagione)#Marge ingrana la marcia|Marge ingrana la marcia]], Homer dice "Morirò! [[Gesù]], [[Allah]], [[Gautama Buddha|Buddha]], Vi amo tutti!" quando teme per la sua vita. Nell'episodio [[Episodi de I Simpson (sedicesima stagione)#Homer, un canarino in gabbia|Homer, un canarino in gabbia]] i Simpson vanno a vedere "Song of [[Shelbyville]]". Vi è una lirica nella canzone principale, che dice che Shelbyville è la patria dei cristiani, musulmani ed ebrei, "anche se non molto degli ultimi due". Questo rende a disagio un [[rabbino]] e un [[imam]] presenti allo spettacolo. Nell'episodio [[Episodi de I Simpson (undicesima stagione)#A Natale ogni spassolo vale|A Natale ogni spassolo vale]], [[Krusty]] fa gli auguri dicendo: "Allora, buon [[Natale]], felice [[Hanukkah]], kwazy [[Kwanzaa]], una punta-top [[Tết Nguyên Ðán]], e un solenne e dignitoso [[Ramadan]]".
 
== Divinità ==
Dio è apparso più volte - con una caratteristica mano - per guardare e, talvolta, interagire con i personaggi della serie (di solito Ned Flanders e [[Homer Simpson]]). La divinità indù [[Vishnu]] si trova nel centro della terra e controlla il mondo con delle [[leva (fisica)|leve]].<ref>"[[Episodi de I Simpson (sesta stagione)#Bart contro l'Australia|Bart contro l'Australia]]"</ref> Ci sono anche numerosi riferimenti alla divinità indù [[Ganesha]], quando Homer chiede informazioni ad Apu riguardo la sua religione. In molti episodi Gesù è raffigurato come un uomo con una lunga barba marrone e abiti bianchi, in particolare quando Homer viene inviato al cielo.
 
== Note ==
<references/>