Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.

 

Vetrina

Misato Katsuragi (葛城 ミサト?, Katsuragi Misato) è un personaggio della serie televisiva anime Neon Genesis Evangelion, prodotta dallo studio Gainax e diretta da Hideaki Anno, e dell'omonimo manga di Yoshiyuki Sadamoto. Nel doppiaggio originale è interpretata da Kotono Mitsuishi. Nell'adattamento italiano il suo ruolo è stato affidato, a seconda dell'edizione e della comparsa, a Stella Musy, Francesca Guadagno, Rachele Paolelli e Domitilla D'Amico. Il personaggio è comparso in numerose opere tratte della serie animata, in alcuni manga spin-off, videogiochi, visual novel, nell'ONA Petit Eva - Evangelion@School e nella tetralogia cinematografica Rebuild of Evangelion.

Nella serie originale Misato è la responsabile del reparto operativo dell'agenzia speciale Nerv, e pertanto incaricata di dirigere ed elaborare strategie belliche tali da sconfiggere dei misteriosi esseri chiamati angeli. A causa di una serie di traumi emotivi infantili ha sviluppato un carattere frivolo ed esuberante, ostentando un atteggiamento estroverso e conducendo uno stile di vita sciatto e disordinato.

Il personaggio ha goduto di una vasta popolarità tra il pubblico e gli appassionati di animazione, figurando così in cima a diversi sondaggi di popolarità e ottenendo numerosi riconoscimenti. Alcuni critici ne hanno biasimato la personalità istrionica e i toni sessuali con il suo sottoposto, il quattordicenne Shinji Ikari; altri invece ne hanno apprezzato la spontaneità, la tenacia e l'affettuosità.

Leggi la voce · Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

WrestleMania XIX è stata la 19ª edizione dell'annuale evento in pay-per-view WrestleMania di wrestling professionistico, promosso dalla World Wrestling Entertainment (WWE). L'evento si è svolto il 30 marzo 2003 al Safeco Field di Seattle, Washington. Si è trattata della prima volta che un'edizione di WrestleMania si svolgeva nello stato di Washington. In occasione dell'evento, si stabilì il record di presenze al Safeco Field, grazie ai 54.097 biglietti venduti, per un ricavato pari a quasi 3 milioni di dollari.

WrestleMania XIX è stata la prima edizione dell'evento ad essere promossa sotto il marchio WWE, dopo il cambio legale di nome della federazione da World Wrestling Federation, e la prima ad aver avuto luogo dopo il cosiddetto Brand Extension. Lo show, infatti, ha visto coinvolti atleti sia del roster di Raw che di SmackDown. La tagline di WrestleMania XIX è stata "Dare to Dream" ("Osa sognare"), mentre la colonna sonora è stata Crack Addict dei Limp Bizkit. Il gruppo si esibì dal vivo durante l'evento, suonando la stessa Crack Addict, insieme a Rollin' (Air Raid Vehicle) durante l'entrata di The Undertaker.

Il match principale dell'evento, per quanto riguarda il roster di SmackDown, fu quello valevole per il WWE Championship tra il campione Kurt Angle e lo sfidante Brock Lesnar, vinto da quest'ultimo per schienamento dopo l'esecuzione di un F-5. L'incontro, tra l'altro, fu anche il main event dello show. Per quanto riguarda il roster di Raw, invece, il match principale dell'evento fu quello valevole per il World Heavyweight Championship tra lo sfidante Booker T e il campione Triple H, vinto da quest'ultimo per schienamento dopo l'esecuzione di un Pedigree. Altri match dello show furono quelli presenti nell'undercard, tra i quali Shawn Michaels contro Chris Jericho, Hulk Hogan contro Vince McMahon in uno Street Fight match, e The Rock contro "Stone Cold" Steve Austin.

L'evento ricevette critiche estremamente positive da parte dei vari siti e riviste specializzate, venendo definito come una delle migliori edizioni di WrestleMania mai realizzate. Vennero lodati in particolar modo il match tra Shawn Michaels e Chris Jericho, l'incontro tra The Rock e Steve Austin, e il main event tra Kurt Angle e Brock Lesnar.

Leggi la voce · Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

La Collina delle Croci (in lituano Kryžių Kalnas) è un luogo di pellegrinaggio e meta turistica che si trova nei pressi della città lituana di Šiauliai, lungo la strada E77 che collega Kaliningrad a Riga, in Lettonia. Si tratta di un'altura alta 45 metri e su cui si ergono all'incirca 100.000 croci di ogni dimensione, foggia e materiale, da piccole croci in plastica fabbricate in serie a croci artistiche monumentali. La tradizione delle croci ha origini incerte. Nell'Ottocento assurse a simbolo dell'identità lituana. Nonostante l'opposizione del governo russo, la Collina ha sempre mantenuto il suo status di luogo sacro.

Leggi la voce  · Proponi un'altra voce

 

Ricorrenze del 5 maggio

Marlene Dietrich

Nati...

...e morti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Evodio di Antiochia e Pietro Nolasco.

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.

 

Dagli altri progetti

Questa settimana la voce da tradurre è:

(versione in italiano: Lhamana)

Abbiamo religione a sufficienza per odiarci, ma non abbastanza per amarci l'un l'altro.
Jonathan Swift

Il motociclista olandese Melvin van der Voort in gara durante la finale a Hockenheimring dell'IDM Supersport 600, il 24 settembre 2022.

Vicenza

Capoluogo dell'omonima provincia in Veneto, è il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato. La città è meta di turismo culturale per il suo patrimonio artistico ed è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per i numerosi contributi architettonici di Andrea Palladio.

Lingua