De gli habiti antichi et moderni di diverse parti del mondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Mufti |
Ho aggiunto un libro nella Bibliografia. "Moda e fili d'oro in Cesare Vecellio" una "traduzione" di una piccolissima parte (143 abiti) del libro di Vecellio "Habiti antichi et moderni di... del 1590 Damian Zenaro" a cura di Diana Garofani Manzini Vignola 2013 - Graficreo Arcore -ISBN 978-88-97955-59-7. |
||
Riga 1:
[[File:Vecellio Habiti 1590 frontespizio.jpg|thumb|Frontespizio della prima edizione di Cesare Vecellio, ''De gli habiti antichi et moderni di diverse parti del mondo'', Venezia 1590]]
<ref>{{Cita libro|nome=Wolfgang|cognome=Schweickard|titolo=Historische Sprachwissenschaft als philologische Kulturwissenschaft|url=http://dx.doi.org/10.14220/9783737004473.405|accesso=2018-12-08|data=2015-07|editore=V&R unipress|pp=405–410|ISBN=9783847104476}}</ref>'''''De gli habiti antichi, et moderni di diverse parti del mondo''''' è un'opera di [[Cesare Vecellio]] ([[Pieve di Cadore]], [[1521]] – [[Venezia]], [[1601]]). Essa appartiene a un genere che conobbe un'ampia produzione e successi in Europa tra la seconda metà del [[XVI secolo]] e i primi decenni del [[XVII secolo|XVII]]: i libri di costumi. Imparentato con il [[Tiziano]], Cesare fu pittore e incisore di buona fama. L'opera ''Degli habiti antichi et moderni'' fu pubblicata nel 1590 ed ebbe due ristampe: nel [[1598]], vivente l'autore, con traduzione latina a fronte e aggiunte dei ‘costumi' delle Americhe, e nel [[1664]].
==Edizioni==
|