Gibson ES-335: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
m fix |
||
Riga 51:
* 1958: La prima ES-335T viene introdotta sul mercato. Ha un prezzo di 267.50 dollari e le seguenti caratteristiche: corpo ''semi-hollow'' ''thin-body'' in acero laminato, doppia spalla mancante, battipenna sospeso, 2 pickup humbucker, 2 volumi, 2 toni, selettore a 3 posizioni, stop tailpiece, ponte tune-o-matic, manico in mogano, tastiera in palissandro con segnaposizione a punto (dot), paletta con logo a corona. Colori sunburst e natural. La ES-335 resterà in produzione fino al 1982.
* 1959: Nascono i modelli ES-345T, con circuito stereo e varitone<ref>{{cita web|url=http://archive.gibson.com/Files/schematics/ES345.PDF|titolo=Schema Diagramma|sito=archive.gibson.com|accesso=16 maggio
* 1960: La sigla finale TD viene aggiunta ai modelli 335, [[Gibson ES-345T|345]] e 355 ad indicare che si tratta di strumenti a due pickup (double).
* 1961: Il battipenna viene ridotto di dimensioni.
* 1962: Vengono utilizzati segnaposizione rettangolari al posto dei punti.
* 1964: Viene introdotto l'attaccacorde a trapezio.
* 1965:
* 1969: Viene introdotto il modello ES-340. Ha il manico in acero, un controllo di volume ed un miscelatore tra i due pickup. Rimane in produzione fino al 1974. Nello stesso anno viene introdotta la colorazione noce (walnut).
* 1978: Viene introdotto il modello ES-347 TD. Ha un selettore coil-tap per splittare gli avvolgimenti dei pickup humbucker, tailpiece TP6 e tastiera in ebano.
|