Finale del campionato mondiale di calcio 1958: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
|||
Riga 193:
Brasile e Svezia scesero in campo per l'appuntamento decisivo per l'assegnazione del titolo mondiale il 29 giugno [[1958]] al [[Råsundastadion]] di [[Solna]]. La partita iniziò sotto la pioggia, peraltro come aveva sperato il CT svedese [[George Raynor]]<ref name=uefa/>, per rallentare le velocissime ali brasiliane.
[[File:Pelé goal 1958 WC final (cropped).jpg|thumb|Pelé realizza il celeberrimo goal del 3-1]]
L'avvio dei padroni di casa fu veemente: al 4' [[Nils Liedholm|Liedholm]], dopo aver dribblato due avversari<ref name=today>{{Cita web|url=http://www.today.it/sport/storia-mondiale-1958.html|editore=today.it|titolo=Storie mondiali, 1958: la filastrocca Vavà-Didì-Pelè e la prima volta del Brasile|accesso=9 aprile 2016|autore=Lorenzo Nicolini|data=30 maggio
La reazione brasiliana fu, tuttavia, fulminea. Al 9', dopo una rapida progressione sulla fascia destra, [[Garrincha]] crossò in rasoterra il pallone nell'area svedese<ref name=enciclopedia>{{Cita web|url=http://www.enciclopediadelcalcio.it/Mondiali1958.html|editore=Enciclopedia del calcio|titolo=Inizia l'era di Pelé|accesso=9 aprile 2016}}</ref>. La palla fu toccata da [[Pelé]] per [[Vavá]], che la insaccò alle spalle dell'estremo difensore avversario [[Kalle Svensson|Svensson]].
|