Green Day: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix +fonte
m fix
Riga 23:
}}
 
I '''Green Day''' sono un [[gruppo musicale]] [[Punk rock|punk]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] formatosi a [[Berkeley]] nel 1986 e composto da tre membri: [[Billie Joe Armstrong]] ([[Chitarra elettrica|chitarra]] e [[Canto|voce]]), [[Mike Dirnt]] ([[Basso elettrico|basso]] e voce secondaria) e [[Tré Cool]] ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]]). Tré Cool sostituì l'originario batterista Al Sobrante nel 1990, il quale abbandonò il gruppo a causa dei suoi impegni nello studio. [[Jason White (musicista)|Jason White]], ''[[Turnista|sideman]]'' del gruppo, è il quarto membro ufficiale del gruppo dal 2012.<ref>{{cita news|titolo=Green Day make the biggest move of their career|autore=Alan Di Perna|editore=[[Guitar World]]|pagina=60|citazione="He was in the room with us the whole time", Armstrong Says. "He's been playing with us for over 10 years now, so we figured, 'Let's bring him in and he'll be the fourth member. He can be 'Cuatro.'"|lingua=en|data=12 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.mercurynews.com/music/ci_22805718/sxsw-2013-review-green-day-delivers-glorious-night|titolo=Green Day at SXSW 2013: Billie Joe Armstrong back; band delivers glorious night of music|editore=''[[San Jose Mercury News]]''|autore=Jim Harrington|lingua=en|data=16 marzo 2013|accesso=21 aprile 30132013}}</ref><ref name="rollingstone.com">{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/features/billie-joe-armstrong-on-green-days-topical-new-lp-w433483|titolo=Billie Joe Armstrong on Green Day's Provocative New LP|data=11 agosto 2016|editore=''[[Rolling Stone]]''|lingua=en}}</ref>
 
Nel 1994, grazie al successo del loro terzo album ''[[Dookie]]'', il quale, con 10 dischi di platino e uno di diamante, ha venduto più di 15 milioni di copie solo negli [[Stati Uniti]] e 15 in tutto il mondo, sono stati accreditati insieme agli [[The Offspring|Offspring]] e ai [[Rancid]], la band che ha fatto tornare il [[punk rock]] nella musica ''[[mainstream]]''<ref>DeRogatis, Jim. ''Milk It!: Collected Musings on the Alternative Music Explosion of the 90's.'' Cambridge: Da Capo, 2003. Pg. 357, ISBN 0-306-81271-1</ref><ref name="punk revival">{{Cita web|autore=D'Angelo, Joe|anno=2004|titolo=How Green Day's Dookie Fertilize d A Punk-Rock Revival|sito=MTV|url=http://www.mtv.com/news/articles/1491001/20040915/story.jhtml|lingua=en|accesso=26 luglio 2006}}</ref>. I loro successivi tre album ''[[Insomniac (Green Day)|Insomniac]]'' (1995), ''[[Nimrod (album)|Nimrod]]'' (1997) e ''[[Warning (album Green Day)|Warning]]'' (2000) non hanno avuto lo stesso successo, ma anch'essi sono stati abbastanza apprezzati, infatti ''Insomniac'' e ''Nimrod'' hanno ottenuto doppio [[disco di platino]], mentre ''Warning'' ha raggiunto il [[disco d'oro]].<ref name="Timeline">{{Cita web|url=http://www.rockonthenet.com/artists-g/greenday_main.htm |titolo=Green Day Timeline|editore=Rock on the Net|accesso=6 settembre 2010}}</ref> Il successo raggiunge nuovamente livelli molto alti con ''[[American Idiot]]'', uscito nel 2004, la prima [[rock opera]] della band, il quale non solo trova i consensi sia dalla parte della critica che da quello del pubblico, in particolare giovanile, ma amplia l'onda di influenza sul panorama musicale degli ultimi 10 anni.<ref name="Timeline"/> Nel 2009 esce la loro seconda rock opera, ''[[21st Century Breakdown]]'', l'album più polemizzato per le critiche politiche, ma il migliore dal punto di vista delle classifiche.<ref>{{Cita web|titolo=Green Day Announce New Album Title|editore=Rocklouder|data=9 febbraio 2009|url=http://www.rocklouder.co.uk/articles/6977/Green-Day-Announce-New-Album-Title.html|lingua=en|accesso=30 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090212130436/http://rocklouder.co.uk/articles/6977/Green-Day-Announce-New-Album-Title.html|dataarchivio=12 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2012 esce la loro trilogia composta da ''[[¡Uno!]]'' ''[[¡Dos!]]'' e ''[[¡Tré!]]'', il primo è uscito il 25 settembre 2012, il secondo il 13 novembre e il terzo è stato pubblicato l'11 dicembre. Nel 2016 viene pubblicato ''[[Revolution Radio (album Green Day)|Revolution Radio]]''.