Discussioni template:Collegamenti esterni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 344:
::La colonna vuota dei cid si risolve riempiendola... A parte mantenere la coerenza con eventuali template singoli, più o meno dovrebbe andar bene impostare come cid il nome comune del sito --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:50, 10 apr 2019 (CEST)
:::{{ping|Bultro}} lo dicevo perché un cid andrebbe impostato solo per i collegamenti utilizzabili anche come fonte. Riguardo all'elenco di formati degli url che mi dici? È possibile renderli del semplice testo? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 02:55, 10 apr 2019 (CEST)
::::Non so, il nowiki non funziona, e per adesso un po' troppo blu nei cassetti del manuale non mi pare importante. Concentriamoci sul ns0 --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:50, 11 apr 2019 (CEST)
 
3.1) ho ragionato sulla possibilità di filtrare manualmente i collegamenti. Il modo meno complicato sarebbe aggiungere questi parametri al template:
*prop = P11, P22, ... per ottenere solo un collegamento/i specifico
*gruppo = biografie, cinema ... (alternativo al precedente) per ottenere solo un certo gruppo/i tematico
*medium = libro, video ... per ottenere solo un formato, utile in particolare per separare i libri e metterli in Bibliografia anziché in C.e.
*escludi = P11, cinema, libro ... per non mostrare uno o più proprietà, gruppi o altro. Qui non c'è problema a mischiare più cose nello stesso parametro.
Contestualmente eliminerei i "collegamenti raggruppati", che è sempre stato contro le linea guida, sia come formato sia come concetto; con i nuovi parametri, se i link sono troppi potremo sfoltire quelli inutili (una categoria segnala le voci con più di tot link) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:50, 11 apr 2019 (CEST)
 
== Creazione di un wikilink alla voce 365chess.com ==
Ritorna alla pagina "Collegamenti esterni".