Discussione:Strage di Erba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 125:
:::::::::::: Anzi è anche peggio di come scrivevo: l'articolo dice che Marzouk cambia idea improvvisamente nel 2012 mentre dal titolo stesso del riferimento 9 si deduce che aveva già cambiato idea almeno nel 2011. Se poi uno si prende la briga di aprire il link scopre che Marzouk ha cambiato opinione prima della sentenza della cassazione e revocando il mandato al suo avvocato "ha rinunciato anche ad ottenere i 60 mila euro di provvisionale che in primo grado gli era stata assegnata come prima tranche del risarcimento per i danni patiti".
:::::::::::: Altra assurdità: l'interrogatorio di Frigerio in ospedale non è nemmeno citato nella descrizione del caso (e questo è già assurdo, ci sono una marea di altri dettagli inutili, tra i quali nell'incipit che avevo già provato a modificare, l'affermazione che sia stato ucciso pure il cane a colpi di coltello e spranga, il che è falso, è morto asfissiato e a mio modesto avviso non entra nel reato) ma poi compare per qualche ragione e mal spiegato nelle giustificazioni della sentenza di cassazione (ma è davvero necessario elencare esplicitamente tutte quelle parti di testo?). --[[Utente:LuxExUmbra|LuxExUmbra]] ([[Discussioni utente:LuxExUmbra|msg]]) 13:13, 18 set 2019 (CEST)
 
 
 
== Proposta variazione dell'incipit ==
 
La pagina sembra avere grossi difetti che secondo me andrebbero sistemati un po' per volta (si veda la discussione sopra con {{ping|Actormusicus}}).
Avevo già provato ad iniziare sistemando l'incipit ma {{ping|Vituzzu}} e {{ping|Ignisdellavega}} non erano d'accordo. Ho allora controllato gli altri casi di cronaca nera per capire quale è lo stile adottato in generale. Selezionando i casi di omicidi con colpevoli individuati per via giudiziaria, ho cercato di raggrupparli nelle due tipologie di incipit di cui si è disusso. Ho chiamato "Formato A" quello usato più comunemente e "Formato B" quello usato attualmente in questa pagina. La mia proposta è di cambiare il formato da B ad A, adeguando così questa pagina agli standard di wikipedia. A seguire le motivazioni.
 
:FORMATO A: Crimine - Vittime/Dinamica - Individuazione del colpevole in via giudiziaria
:[[Omicidio_Calabresi|Omicidio Calabresi]]
:[[Delitto_di_Cogne|Delitto di Cogne]]
:[[Delitto_di_Garlasco|Delitto di Garlasco]]
:[[Omicidio_di_Marta_Russo|Omicidio di Marta Russo]]
:[[Omicidio_di_Yara_Gambirasio|Omicidio di Yara Gambirasio]]
:[[Delitto_di_Avetrana|Delitto di Avetrana]]
:[[Strage_di_Castel_Volturno|Strage di Castel Volturno]]
:[[Attentato_di_Napoli|Attentato di Napoli]]
:[[Strage_di_Pescopagano|Strage di Pescopano]]
:[[Strage_di_Capaci|Strage di Capaci]]
:[[Strage_di_via_D'Amelio|Strage di via D'Amelio]]
:[[Strage_di_via_dei_Georgofili|Strage di via Georgofili]]
:[[Omicidio_di_Emilio_Alessandrini|Omicidio di Emilio Alessandrini]]
:[[Caso_Aldrovandi|Caso Aldrovandi]]
:[[Caso_Bebawi|Caso Bebawi]]
:[[Caso_Murri|Caso Murri]]
:[[Omicidio_di_Elisa_Claps|Omicidio di Elisa Claps]]
:[[Omicidio_di_Dax|Omicidio di Dax]]
:[[Delitto_di_Cori|Delitto di Cori]]
:[[Omicidio_di_Meredith_Kercher|Omicidio di Meredith Kercher]]
:[[Mistero_di_via_Veneto|Mistero di via Veneto]]
:[[Mistero_di_via_Monaci|Mistero di via Monaci]]
:[[Mostro_di_Firenze|Mostro di Firenze]]
:[[Mostro_di_Marsala|Mostro di Marsala]]
:[[Omicidio_di_Andrea_Campagna|Omicidio di Andrea Campagna]]
:[[Omicidio_di_Alessandro_Caravillani|Omicidio di Alessandro Caravillani]]
:[[Omicidio_di_Alessandro_Floris|Omicidio di Alessandro Floris]]
:[[Omicidio_di_Girolamo_Minervini|Omicidio di Girolamo Minervini]]
:[[Omicidio_di_Sergio_Ramelli|Omicidio di Sergio Ramelli]]
:[[Omicidio_di_Lino_Sabbadin|Omicidio di Lino Sabbadin]]
:[[Omicidio_di_Germana_Stefanini|Omicidio di Germana Stefanini]]
:[[Omicidio_di_Girolamo_Tartaglione|Omicidio di Girolamo Tartaglione]]
:[[Omicidio_di_Tommaso_Onofri|Omicidio di Tommaso Onofri]]
:[[Omicidio_di_Milena_Sutter|Omicidio di Milena Sutter]]
:[[Rina_Fort|Rina Fort]]
:[[Maurizio_Gucci#La_morte|Maurizio Gucci]]
:
:
:FORMATO B: "Colpevolezza fattuale"
:[[Omicidio_di_Massimo_D'Antona|Omicidio di Massimo D'Antona]]
:[[Omicidio_di_Francesco_Evangelista|Omicidio di Francesco Evangelista]]
:[[Omicidio_di_Carlo_Falvella|Omicidio di Carlo Falvella]]
:[[Strage_di_Chilivani|Strage di Chilivani]]
:[[Omicidio_di_Ciro_Principessa|Omicidio di Ciro Principessa]]
:[[Omicidio_di_Riccardo_Rasman|Omicidio di Riccardo Rasman]]
:[[Omicidio_di_Gabriele_Sandri|Omicidio di Gabriele Sandri]]
:[[Delitto_di_Novi_Ligure|Delitto di Novi Ligure]]
:[[Caso_Graneris|Caso Graneris]]
:[[Massacro_del_Circeo|Massacro del Circeo]]
:[[Omicidio_di_Lorenzo_Cutugno|Omicidio di Lorenzo Cutugno]]
:[[Omicidio_di_Antonio_Santoro|Omicidio di Antonio Santoro]]
:[[Omicidio_di_Nadia_Roccia|Omicidio di Nadia Roccia]]
:[[Strage_di_Villarbasse|Strage di Villarbasse]]
:
:Osservo che i delitti descritti nel formato A sono a volte introdotti come "compiuto da cosa nostra" o "compiuto dalle brigate rosse" ecc. Secondo me è sbagliato pure quello se non ci sono le condizioni del caso B che menziono qui sotto, ma quantomeno il danno è minimo, visto che queste non sono persone giuridiche.
:
:I delitti che vengono presentati nel formato B sono quasi tutti delitti per cui di fatto non esiste nemmeno nel procedimento giudiziario una linea difensiva che chieda l'assoluzione per non aver commesso il fatto. In quei casi, io posso anche ammettere (anche se non mi piace comunque) che si descriva il reato in quel modo, perché non sono note opinioni contrastanti (esempio tipico noto a tutti: il delitto di Novi Ligure). In quasi tutti gli altri casi (ma non solo) la presentazione è nel formato A.
:
:Il delitto di Erba rientra in quei casi in cui la difesa sostiene la totale estraneità dei condannati, per la quasi totalità dei quali si è scelto il formato A. Nel caso della Strage di Erba c'è addirittura un congiunto che sostiene questa tesi. Che sia plausibile o no non dovrebbe essere di interesse per wikipedia, deve essere di interesse solamente il fatto che esiste e che raccoglie anche le convinzioni di persone coinvolte pienamente nel caso (voglio dire, non sono due estranei che per conto loro hanno scritto un post su un blog qualsiasi).
;
:In base a queste osservazioni, propongo che l'incipit dell'articolo vada riscritto nel formato A nella forma che avevo già provato ad adottare, e che riporto qui sotto a beneficio di tutti
:
:
:::La '''strage di Erba''' è un caso di omicidio multiplo commesso a [[Erba (Italia)|Erba]], in [[provincia di Como]], l'11 dicembre [[2006]].
:::
:::Vittime della strage, uccisi a colpi di coltello e spranga, furono Raffaella Castagna, il figlio Youssef Marzouk, la madre Paola Galli e la vicina di casa Valeria Cherubini. Il marito di quest'ultima, Mario Frigerio, colpito con un fendente alla gola e creduto morto dagli assalitori, riuscì a salvarsi grazie ad una [[malformazione congenita]] alla [[carotide]]. La strage avvenne nell'abitazione dei Castagna, alla quale fu appiccato il fuoco, in una corte ristrutturata nel centro della cittadina.
:::
:::Il 3 maggio [[2011]], la [[Corte suprema di cassazione|Suprema corte di cassazione]] di [[Roma]] ha reso definitiva la sentenza che ha riconosciuto come autori della strage i coniugi Olindo Romano ([[Albaredo per San Marco]], 10 febbraio [[1962]]<ref name="rep">{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/10/17/olindo-rosa-identikit-di-due-futuri-assassini.html|titolo=OLINDO E ROSA Identikit di due futuri assassini - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|lingua=it|accesso=2019-02-13}}</ref>) e Angela Rosa Bazzi ([[Erba (Italia)|Erba]], 12 settembre [[1963]]<ref name=rep/>)<ref>,[http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=147889&sez=HOME_INITALIA Il Messaggero<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150203131454/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=147889&sez=HOME_INITALIA |date=3 febbraio 2015 }}</ref>, già condannati all'[[ergastolo]] con isolamento diurno per tre anni il 26 novembre [[2008]] dalla [[Corte d'Assise]] di [[Como]],<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/08_novembre_26/tappe_vicenda_6f1ce926-bbf1-11dd-a610-00144f02aabc.shtml|titolo=Rosa e Olindo, dalla cena al fast food dopo la strage alla condanna all'ergastolo - Corriere della Sera|sito=www.corriere.it|accesso=2019-02-13}}</ref> e il 20 aprile [[2010]] dalla [[Corte d'Assise d'Appello]] di [[Milano]] che confermò la medesima condanna.
Ritorna alla pagina "Strage di Erba".