Beatrice Lorenzin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 107894944 di Lucaaprivitera (discussione) Etichetta: Annulla |
→Controversie: si veda talk |
||
Riga 100:
{{P|la voce riporta una serie di questione che non trovane perfetta aderenza alle fonti e alcune delle quali più che vere controversie sono stati eventi passeggeri|biografie|settembre 2019}}
Nel 2014, sulle segnalazioni dei casi sospetti di reazioni avverse ai vaccini anti-influenzali, Lorenzin è entrata in polemica con i governatori delle Regioni<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?approfondimento_id=5688|titolo=Ed è polemica tra Lorenzin e le Regioni. Il ministro: “Troppo lente nelle segnalazioni”. Chiamparino: “No allo scaricabarile” - Quotidiano Sanità|sito=www.quotidianosanita.it|accesso=21 luglio 2017}}</ref>, ricevendo dei biasimi per i toni usati anche da esponenti politici di destra<ref>{{Cita news|url=http://www.iltempo.it/politica/2014/12/01/news/storace-la-polemica-istituzionale-e-sbagliata-serve-una-commissione-dinchiesta-961650/|titolo=Storace: «La polemica istituzionale è sbagliata. Serve una commissione d’inchiesta»|accesso=21 luglio 2017}}</ref>; piuttosto accesa inoltre nello stesso anno la querelle sull'igiene delle scuole con il sindaco di Roma [[Ignazio Marino]]<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=25734/|titolo=Roma. Polemica Lorenzin-Marino su igiene scuole. Interviene anche il M5S: “Principale responsabilità è dell'esecutivo nazionale” - Quotidiano Sanità|sito=www.quotidianosanita.it|accesso=21 luglio 2017}}</ref>, e quella con il sindacato dei poliziotti Silpcgil, che in campagna elettorale per le elezioni Europee 2014 l'hanno pubblicamente accusata di aver inopportunamente adoperato uomini e mezzi di Stato per attività non istituzionali<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/08/basilicata/771205/|titolo="Lorenzin ci ha usati come autisti". Silp contro i viaggi 'elettorali' del ministro|sito=Il Fatto Quotidiano|data=8 novembre 2013|accesso=21 luglio 2017}}</ref>.
In merito al disegno di legge "Omnibus", di natura governativa, che porta il suo nome<ref>{{Cita web|url=https://parlamento17.openpolis.it/singolo_atto/24357|titolo=Scheda su disegno di legge S. 1324 Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica dei medicinali, di enti vigilati dal Ministero della salute, di sicurezza degli alimenti, di sicurezza veterinaria, nonché disposizioni di riordino delle professioni sanitarie, di tutela della salute umana e di benessere animale approvato con il nuovo titolo "Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute" - OpenParlamento|sito=parlamento17.openpolis.it|accesso=21 luglio 2017}}</ref>, ha ricevuto critiche dalle categorie delle professioni sanitarie per l'intenzione di voler emendare il testo durante l'iter parlamentare<ref name="OsteopatiLorenzin">{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=28425|titolo=Osteopati. Lorenzin: “Regolamentare per assicurare dignità professionale e sicurezza per i cittadini”}}</ref> per istituire in ambito sanitario professioni legate alla medicina non convenzionale senza il preventivo parere tecnico scientifico del [[Consiglio Superiore di Sanità]]<ref name="OsteopatiLorenzin" /><ref>{{Cita web|url=https://www.grey-panthers.it/wellness/salute/osteopatia-il-messaggio-del-ministro-lorenzin/|titolo=Osteopatia: il messaggio del ministro Lorenzin}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2014-11-14/lettera-coordinamento-conaps-lorenzin-165314.php?uuid=Ab32godK|titolo=Lettera del coordinamento Conaps alla Lorenzin: «Alt a nuove professioni sanitarie»|pubblicazione=Sanità24|accesso=21 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2016-11-11/ddl-lorenzin-professioni-sanitarie-scrivono-governo-e-parlamento-via-intrusi-riordino-095736.php?uuid=ADnluftB&refresh_ce=1|titolo=Ddl Lorenzin, le professioni sanitarie scrivono a Governo e Parlamento: «Via gli intrusi dal riordino»}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/in-parlamento/2016-04-08/ddl-omnibus-osteopata-e-chiropratico-rispuntano-le-professioni-sanitarie-194932.php?uuid=ACyDO83C|titolo=Ddl Omnibus, osteopata e chiropratico rispuntano tra le professioni sanitarie}}</ref> nonché effettuare delle sanatorie per le categorie degli osteopati e chiropratici<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=38490|titolo=Osteopatia. Riconoscimento o sanatoria?}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=40463|titolo=Osteopati. Attenzione a formazione e riconoscimento titoli o rischia di diventare una sanatoria}}</ref>. Il provvedimento, approdato in Parlamento nel 2014 dopo essere stato licenziato dal Consiglio dei Ministri e dalla Conferenza Stato-Regioni<ref>{{Cita web|url=http://www.anmvioggi.it/in-evidenza/59584-veterinaria-e-ordini-ecco-il-nuovo-ddl-lorenzin.html|titolo=Nuovo Ddl Lorenzin dopo le richieste delle Regioni}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.anmvioggi.it/images/IMMAGINE/OMNIBUS_LORENZIN_CDM-17_DICEMBRE_2013.pdf|titolo=OMNIBUS_LORENZIN_CDM-17_DICEMBRE_2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.anmvioggi.it/images/IMMAGINE/LA_RELAZIONE_ILLUSTRATIVA.pdf|titolo=LA_RELAZIONE_ILLUSTRATIVA DDL Lorenzin}}</ref>, è stato poi approvato dal Senato nel 2016 nella versione emendata dalla Ministra<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=40045|titolo=Riforma Ordini e sperimentazioni cliniche. Il Senato approva ddl Lorenzin. Sì alle professioni di osteopata e chiropratico. Il testo va ora alla Camera}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato3096401.pdf|titolo=DDL Lorenzin approvato dal Senato in prima lettura}}</ref>, scatenando così accese critiche nel mondo sanitario<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=40408|titolo=Ddl Lorenzin. Noi osteopati e l'illusione di un riconoscimento}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=52016|titolo=Ddl Lorenzin e nuove professioni. I fisioterapisti chiedono modifiche al testo}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=50602|titolo=Ddl Lorenzin. Siamo sicuri che istituzionalizzare nuove professioni non tolga garanzie di salute?}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=51314|titolo=Riconoscimento osteopatia. I silenzi colpevoli di Lorenzin}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=51579|titolo=Ddl Lorenzin. Ecco perché le norme su osteopati e chiropratici andrebbero stralciate}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=39502|titolo=Osteopatia e Chiropratica. Le norme ad professionem del Senato}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=47968|titolo=Osteopati. La soluzione? Si laureino in medicina}}</ref> che hanno contribuito a far sì che il testo, una volta passato alla Camera dei Deputati, venisse modificato.<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=53841|titolo=Ddl Lorenzin. Per riconoscimento osteopati e chiropratici necessari i pareri di Css, Conferenza Stato-Regione e la definizione di un programma di studi concordati con il Miur. Il nuovo articolo 4}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.blognews24.com/osteopatia-ancora-battaglia-sul-ddl-lorenzin/|titolo=Osteopatia, è ancora battaglia sul Ddl Lorenzin}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.infermieristicamente.it/articolo/7832/ddl-lorenzin-ancora-dubbi-sul-riconoscimento-di-osteopati-e-chiropratici-no-a-sanatorie/|titolo=Ddl Lorenzin. Ancora dubbi sul riconoscimento di Osteopati e Chiropratici. No a sanatorie.}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=53686|titolo=Ddl Lorenzin. Approvato il nuovo articolo 3-bis. Frenata su osteopati e chiropratici. E cambiano le regole per riconoscimento professioni}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=53761|titolo=Testamento biologico. Settimana decisiva al Senato. In caso di ostruzionismo testo in Aula senza mandato del relatore. E alla Camera si sblocca il ddl Lorenzin. Ma su osteopati e chiropratici, De Biasi (Pd): “Sono molto delusa”}}</ref>
|