Mosaico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 111759265 di 79.19.44.130 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 4:
Il '''mosaico''' è una tecnica di [[pittura|composizione pittorica]] ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali nata in Mesopotamia e esportata nel mondo dell'antichità durante il periodo della dominazione Ellenistica e Romana ([[tessera (mosaico)|tessere]]) di diversa natura e [[colore]] (pietre, [[vetro]], [[conchiglia|conchiglie]]), che può essere decorata con [[oro]] e [[Gemma (mineralogia)|pietre preziose]].<ref>''Mosaico.'' In: {{Cita libro |titolo = EwaGlos, European Illustrated Glossary Of Conservation Terms For Wall Paintings And Architectural Surfaces. English Definitions with translations into Bulgarian, Croatian, French, German, Hungarian, Italian, Polish, Romanian, Spanish and Turkish |curatore = Angela Weyer et al. |url = http://elearn.hawk-hhg.de/projekte/ewaglos/pages/download.php |editore = Michael Imhof |città = Petersberg |anno =2015 |p = 113}}</ref>
== Storia del
{{vedi anche|Storia del mosaico}}
Il mosaico nasce prima di tutto con intenti pratici più che estetici: argilla smaltata o ciottoli venivano impiegati per ricoprire e proteggere i muri o i pavimenti in terra battuta.
|