Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Di nuovo su Galciana: nuova sezione
Riga 2 423:
 
Grazie Ferdinando, cercherò di capirci qualcosa. domanda: il testo che ho scritto nella prova non viene pubblicato vero? non ho capito dove bisogna scrivere per pubblicare. Mapolime {{nf|22:57, 29 mar 2020|Mapolime}}
 
== Di nuovo su Galciana ==
 
Caro Ferdinando,
prima di tutto lo dico anche a te: MODERA I TERMINI CON CUI TU RIVOLGI A ME PERCHè NON MI CONOSCI E QUINDI NON PUOI TI PUOI PERMETTERE DI FARE CERTE AFFERMAZIONI!!! Perchè da dietro le tastiere siete tutti dei gran Leoni.
 
Come ho avuto modo di scriverti sopra sono perfettamente d'accordo nel rispettare le linee guida di wikipedia, SONO D'ACCORDO, D'ACCORDO, lo hai capito adesso? Forse chi fa orecchie da mercante sei te perchè vai a leggere solo quello che ti fa comodo.
 
Nella tua pagina di discussione qualche mese fa ti ho fatto notare che avevato tolto la sezione cucina dicendo che le cose che erano riportate dentro erano false. Io ho replicato dicendo di non comportarvi come se foste dei "tagliatori di gole di Bagdad" ma di limitarvi ad aiutare a trovare una soluzione, che semplicemente è quella di far riferimento alle fonti e tra l'altro di utilizzare un linguaggio neutrale.
 
Niente avete più volte tolto la sezione giustificando l'azione solo con il fatto che le cose erano inventate e senza fonti.
 
Come potrai ben vedere la sezione è tornata al suo posto con il riferimento alle fonti. Non siamo riuscita trovare subito la fonte giusta e per questo come avevano fatto nella pagina di Caporetto, sarebbe stato corretto lasciare un messaggio con scritto "privo di fonte" Se hai guardato la cronologia a Caporetto non si erano scordati di passare, ma erano passati e avevano lasciato la dicitura "senza fonte" dando il tempo di agire.
 
Per questo lo ripeto anche a te: dalle disposizioni si estraggono le fonti e le fonti sono sempre interpretabili. A differenza di quello che sostieni ho letto le linee guida (non tutte) e devo dire che molte cose sono immediatamente capibili e condivisibili mentre altre sono esposte a interpretazione e quello che ho cercato di dirvi che le state interpretando arbitrariamente e agendo di conseguenza con l'accetta.
 
Prima di ergervi a giudici dell'enciclopedia libera riflettete sul fatto che le cose che fate non sono sempre corrette e non basta giustificare ciò che fate deridendo le altre persone e parlando solo delle cose che vi fanno comodo.
 
Potrei parlarti anche del caso della "Notte delle Lanterne" dove più volte avete "tagliato con la scure" il riferimento a San Lorenzo e adesso dopo la ventesima volta avete capito che scrivere "Notte delle Lanterne" senza un riferimento cronologico non ha senso e avete lasciato stare l'ultima modifica fatta.
 
Parliamo di queste cose e di come avete rimosso del testo senza riflettere, eppure le regole di wikipedia sono le stesse da diverso tempo.
 
Quindi carissimo contributore, prima di venire a scrivere sulla mia bacheca cose non vere, riflettici bene e documentati bene.
Spero di essermi spiegato.
Un caro saluto
--[[Utente:Garbin~itwiki|Garbin~itwiki]] ([[Discussioni utente:Garbin~itwiki|msg]]) 09:16, 2 apr 2020 (CEST)