Sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
fix dataarchivio
Riga 353:
Le aree più colpite dagli eventi sismici sono l'alta [[valle del Tronto]], sede del sisma di magnitudo 6,0 avvenuto il 24 agosto, e la zona dei [[monti Sibillini]], tra Umbria e Marche, dove sono avvenute le scosse del 26 e del 30 ottobre. Ingenti sono i danni agli edifici residenziali, agli edifici pubblici, alle imprese, alle vie di comunicazione e ai beni culturali della zona.
 
La [[Dipartimento della Protezione Civile|protezione civile]] riporta che le vittime sono state 299,<ref name=vittime/> mentre sono state estratte vive dalle macerie 238 persone (alcune delle quali sono decedute in seguito), 215 dai [[Corpo nazionale dei vigili del fuoco|Vigili del Fuoco]] e 23 dal [[Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico|Soccorso Alpino]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/16_agosto_26/terremoto-terra-trema-ancora-nuova-bilancio-vittime-6d999598-6b4a-11e6-8bdd-2a860cc068c8.shtml|titolo=Terremoto, 281 morti e 388 i feriti Amatrice decimata: 221 le sue vittime 2.500 le persone senza una casa|autore1=Beatrice Montini|autore2=Virginia Piccolillo|editore=[[Corriere della Sera]]|data=27 agosto 2016|accesso=14 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181123110530/https://www.corriere.it/cronache/16_agosto_26/terremoto-terra-trema-ancora-nuova-bilancio-vittime-6d999598-6b4a-11e6-8bdd-2a860cc068c8.shtml#|dataarchivio=23 novembre 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Terremoto, Alfano: "I Vigili del Fuoco e il sistema della sicurezza hanno garantito un’azione pronta di recupero e di salvataggio di tante persone"|editore=[[Ministero dell'interno]] |url= http://www.interno.gov.it/it/sala-stampa/comunicati-stampa/terremoto-alfano-i-vigili-fuoco-e-sistema-sicurezza-hanno-garantito-unazione-pronta-recupero-e-salvataggio-tante-persone|data=25 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190702191037/http://www.interno.gov.it/it/sala-stampa/comunicati-stampa/terremoto-alfano-i-vigili-fuoco-e-sistema-sicurezza-hanno-garantito-unazione-pronta-recupero-e-salvataggio-tante-persone|dataarchivio=2 luglio 200192019|urlmorto=no}}</ref> nazionale e della Guardia di Finanza. I feriti portati in ospedale sono invece 388.<ref name=feriti>{{cita news|url=http://www.corriere.it/cronache/16_agosto_26/terremoto-terra-trema-ancora-nuova-bilancio-vittime-6d999598-6b4a-11e6-8bdd-2a860cc068c8.shtml|titolo=Terremoto, 281 morti e 388 i feriti Amatrice decimata: 221 le sue vittime 238 le persone estratte vive|pubblicazione=[[Corriere della Sera|Il Corriere della Sera]]|data=26 agosto 2016|accesso=26 agosto 2016}}</ref>
 
Il numero delle vittime è stato particolarmente alto perché i territori colpiti, che d'inverno sono abitati da un modesto numero di residenti, erano in quel momento nel pieno della stagione turistica e ospitavano un numero molto maggiore di persone (specialmente [[Amatrice]], dove tre giorni dopo si sarebbe dovuta tenere la sagra dell'[[Amatriciana]]).<ref>{{Cita news|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/08/24/news/amatrice_il_dramma_nel_giorno_della_festa_piu_importante-146533406/|titolo=Amatrice spezzata dal terremoto: il dramma nel giorno della festa più importante|autore=Rory Cappelli|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=24 agosto 2016|accesso=14 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161029194455/http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/08/24/news/amatrice_il_dramma_nel_giorno_della_festa_piu_importante-146533406/ |dataarchivio=29 ottobre 2016|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/terremoto_amatrice_accumoli_sfollati-1927070.html|titolo=Terremoto, ad Amatrice e Accumoli più sfollati che abitanti: la tragica coincidenza della data|autore=Paolo Ricci Bitti|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|data=24 agosto 2016|accesso=14 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160825184831/https://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/terremoto_amatrice_accumoli_sfollati-1927070.html|dataarchivio=25 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref> Tra le vittime, infatti, si sono contati numerosi turisti ed ex residenti in villeggiatura nelle seconde case, provenienti soprattutto da [[Roma]].<ref>{{Cita news|url=http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/16_agosto_27/terremoto-strage-romani-ferie-settanta-morti-273ec242-6bd3-11e6-8bdd-2a860cc068c8.shtml|titolo=Terremoto, la strage dei romani in ferie: settanta i morti|autore=Valeria Costantini|pubblicazione=Corriere della Sera|data=27 agosto 2016|accesso=14 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160828125113/https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/16_agosto_27/terremoto-strage-romani-ferie-settanta-morti-273ec242-6bd3-11e6-8bdd-2a860cc068c8.shtml|dataarchivio=28 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref>