Regola del giocatore designato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino testo in inglese (nascosto) e abbandonato da un anno |
|||
Riga 6:
==Storia==
Nel 2006 il tetto salariale negli [[Stati Uniti d'America]] ammontava a circa 1,9 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]]<ref>{{Cita news|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/04/26/AR2006042602276.html|titolo=Palencia Has Richest MLS Salary|opera=[[The Washington Post]]|accesso=1º dicembre 2007|data=26 aprile
La norma del 2007 sarebbe scaduta alla fine della stagione 2009. Per ogni calciatore designato, 400 000 dollari del suo stipendio rientravano nel tetto salariale ed erano pagati dalla lega<ref name=nytdp09 /><ref>{{Cita news|url=http://sportsillustrated.cnn.com/2009/writers/soccer_america/02/24/aeg.beckham/ |editore=CNN |titolo=Galaxy, Milan, Inter wait on Becks |data=24 febbraio 2009 |accesso=1º maggio 2010}}</ref>, mentre la restante parte era pagata dal club di appartenenza. Nel 2009 questa soglia fu portata a 415 000 dollari. Prima della stagione 2007 solo tre calciatori percepivano uno stipendio di oltre 400 000 dollari: [[Landon Donovan]], [[Carlos Ruiz]] ed [[Edward Abraham Johnson|Eddie Johnson]]. Per la stagione 2007 si decise, tramite una clausola di anteriorità, di conservare l'esenzione per i suddetti calciatori, che fu prolungata anche oltre, in attesa di prendere ulteriori provvedimenti (rinegoziare i contratti di questi calciatori o considerarli calciatori designati). Prima dell'inizio della stagione 2008 Johnson si trasferì al [[Fulham Football Club|Fulham]], in [[Premier League]]<ref>
Riga 16:
|data=23 gennaio 2008
}}
</ref> e, dopo l'ingaggio di [[Dwayne De Rosario]] da parte del {{Calcio Toronto|N}} nel gennaio 2009, anche Ruiz lasciò la MLS, per trasferirsi all'[[Olimpia Asunción]]. Donovan rimase dunque l'unico calciatore a beneficiare della suddetta esenzione nella stagione 2009. Vi erano, tuttavia, altri calciatori il cui salario non era soggetto alla regola del giocatore designato, pur essendo in realtà inferiore alla cifra netta perché soggetto alla regola dell'assegnazione. Tra questi calciatori figuravano [[Shalrie Joseph]] (450 000 dollari), [[Christian Gómez (calciatore 1974)|Christian Gómez]] (430 000), Dwayne De Rosario (425 750)
Nel 2010 la regola fu modificata<ref>{{Cita news|url=http://seattletimes.nwsource.com/html/soundersfcblog/2011498898_major_league_soccer_adds_secon.html#continue |titolo=Major League Soccer adds second DP slot, can purchase a third (league release) |nome=Joshua |cognome=Mayers |data=1º aprile 2010 |opera=The Seattle Times |accesso=2 aprile 2010}}</ref>. Innanzitutto la norma non aveva più scadenza. Per ogni giocatore designato 335 000 euro del suo salario rientrava nel tetto salariale ed era erogato dalla lega (167 500 dollari per i giocatori designati che si univano alla MLS durante la finestra estiva del calciomercato), con il resto dello stipendio pagato dalla squadra di appartenenza; questa cifra era dimezzata in caso di giocatore designato ingaggiato a metà stagione.
|