The Spirit of '76 (film 1917): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 47:
 
== Trama ==
La mezzosangue Catherine Montour e suo fratello Lionel Esmond vengono separati quando sono ancora bambini. Catherine viene cresciuta in Inghilterra, dove diventa l'amante di re Giorgio III. Aspirando a diventare regina delle colonie americane, la donna converte il re alla propria causa. Intanto le colonie si ribellano, entrano in guerra con l'Inghilterra, si compie la storica cavalcata di [[Paul Revere]], le truppe britanniche scambiano i primi colpi contro gli insorti a [[Lexington (Massachusetts)|Lexington]] dove, il 17 aprile 1775 avviene la prima battaglia della [[Guerra d'indipendenza americana]]. Nel 19776,1976 viene firmata la [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America]]. Washington e le sue truppe passano un terribile inverno a [[Valley Forge]], sie compiedopo un terribile massacro ail [[Massacromassacro di Cherry Valley|Cherry Valley]] giungendosi giunge finalmente alla resa di [[Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis|Cornwallis]], il governatore inglese. Nel frattempo, Catherine e Lionel - che ignorano di essere fratelli - si innamorano e decidono di sposarsi ma scoprono con raccapriccio la verità. Catherine, viste spegnersi le proprie ambizioni, torna alla corte di Giorgio, cercando di riconquistarlo. Ma fallisce nei suoi intenti.
 
==Produzione==