Immacolata Concezione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamento con Nuova Eva
m fix data
Riga 162:
Nel 1830 [[Catherine Labouré]], novizia nel monastero parigino di Rue di Bac, fece coniare una medaglia (detta poi la [[medaglia miracolosa]]) che riportava le seguenti parole, da lei viste durante un'apparizione della vergine Maria (avvenuta il 27 novembre dello stesso anno): "O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi".<ref>[http://www.chapellenotredamedelamedaillemiraculeuse.com/IT/a__Benvenuti.asp sito ufficiale] del Santuario di Rue du Bac; René Laurentin, ''Apparizioni'', in S. De Fiores, S. Meo (a cura di), ''Nuovo Dizionario di Mariologia'', Torino, 1996 (IV edizione), pp. 113–124.</ref>
 
Il [[25 marzo]] 1858<ref name="ladomenica.it_8dic2019">{{cita web | autore = don Michele D'Agostino | url = https://www.cercoiltuovolto.it/vangelo-della-domenica/don-michele-dagostino-commento-al-vangelo-di-domenica-8-dicembre-2019/ | titolo = Maria, capolavoro della grazia e sostegno della nostra fede | sito = cercoiltuovolto.it | data = 8 dicembre 201892019 | via = [http://archive.is/PrPFY/ ladomenica.it] | urlarchivio = https://archive.today/20191210111606/https://www.cercoiltuovolto.it/vangelo-della-domenica/don-michele-dagostino-commento-al-vangelo-di-domenica-8-dicembre-2019/ | dataarchivio = 10 dicembre 2019 | urlmorto = no | accesso = 10 dicembre 2019 }}</ref>, quindi quattro anni dopo la proclamazione del dogma, la veggente di [[Lourdes]], [[Bernadette Soubirous]] riferì che la Vergine si era presentata con le parole ''"Que soy era Immaculada Councepciou"'' ("Io sono l'Immacolata Concezione", in [[dialetto guascone]]).<ref>[http://it.lourdes-france.org/ sito ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120319002859/http://it.lourdes-france.org/ |date=19 marzo 2012 }} del Santuario di Lourdes; René Laurentin, ''Lourdes. Cronaca di un mistero'', traduzione di Rino Camilleri, Mondadori, 1996</ref>
 
==Nell'arte==