Parodontite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Secondo i dati di GSK Consumer Healthcare, al 2017 in Italia circa 23 milioni di persone soffrono di infiammazioni gengivali. La malattia è stata correlata alla frequenza del diabete o del prediabete, in quanto il 40% dei 5.000.000 di pazienti affetti da quest'ultime malattie presenta anche una forma di parodontite<ref>{{cita web | url = https://www.clicmedicina.it/sorriso-amaro-sangue-dolce-un-legame-parodontite-diabete/ | titolo = “Sorriso amaro” e “sangue dolce”: un legame tra parodontite e diabete | data = 13 novembre 2017 | urlarchivio = http://archive.is/wip/3ldB6/ | dataarchivio = 10 gennaio 2020 | urlmorto = no}}</ref> acuta o cronica. La parodontite peggiora la regolazione ormonale della [[glicemia]] nei pazienti già diabetici<ref name="repubblica.it,14nov2017">{{cita web | autore = Sara Pero |url = https://www.repubblica.it/salute/medicina/2017/11/14/news/sorriso_amaro_e_sangue_dolce_un_diabetico_su_tre_soffre_di_parodontite-181088490/?ref=search/ | titolo = "Sorriso amaro e sangue dolce": un diabetico su tre soffre di parodontite | data = 14 novembre 2017 | urlarchivio http://archive.is/wip/0Xawm | dataarchivio = 10 gennaio 2020 | urlmorto = no}}</ref>, traducendosi in una maggiore frequenza di patologie del sistema cardiocircolatorio e renale nei casi di diabete di tipo 1, fino a triplicare il tasso di mortalità per cause cardio-renali nei pazienti di tipo 2. Il meccanismo causale sottostante ipotizzato l'aumento dell'[[emoglobina glicata]]<ref>{{cita web | url = http://www.ordinemedicifc.it/2018/01/05/curare-la-parodontite-riduce-lemoglobina-glicata/ | titolo = Curare la parodontite riduce l’emoglobina glicata | sito = Ordine dei Medici e Chirurghi Odontoiatri | città = Forlì-Cesena | data = 5 gennaio 2018 | urlarchivio = http://archive.is/wip/CDsIX/ | dataarchivio = 10 gennaio 2020 | urlmorto = no}}</ref>, la [[metastasi|proliferazione incontrollata dei batteri]] parodontici nell'organismo, la diffusione di citochine pro-infiammatorie «che potrebbero contribuire all'[[insulino-resistenza]], un incremento degli [[Acidi grassi#Acidi grassi insaturi|acidi grassi liberi]] e un calo della produzione di [[ossido nitrico]] nei vasi sanguigni.<ref name="repubblica.it,14nov2017" />
La correlazione fra parodontite e diabete è stata confermata dall'Associazione Medici Diabetologi<ref>{{cita web | url = https://www.diabete.com/una-buona-prevenzione-del-diabete-passa-anche-dalla-salute-della-bocca/ | titolo = Una buona prevenzione del diabete passa anche dalla salute della bocca | data = 30 novembre 2017 | urlarchivio = http://archive.is/wip/CLWwA/ | dataarchivio = 14 ottobre
e dalla Società italiana di parodontologia e implantologia.<ref>{{cita web| url = http://www.dentaljournal.it/sidp-guida-clinica-diabete-parodontite/ | titolo = Da Sidp una guida clinica per diabete e parodontite | urlarchivio = http://archive.is/wip/bdxmz/ |dataarchivio= 10 luglio 2016 | urlmorto = no}}</ref> Alcune revisioni scientifiche della letteratura, inoltre, dimostrano come il trattamento parodontale riesca a migliorare il controllo glicemico da parte dei pazienti diabetici.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Gabriele|cognome=Cervino|data=2019-03-18|titolo=Diabetes: Oral Health Related Quality of Life and Oral Alterations|rivista=BioMed Research International|volume=2019|pp=1–14|lingua=en|accesso=2020-01-26|doi=10.1155/2019/5907195|url=https://www.hindawi.com/journals/bmri/2019/5907195/|nome2=Antonella|cognome2=Terranova|nome3=Francesco|cognome3=Briguglio}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Luca|cognome=Fiorillo|data=2018-06-29|titolo=Interferon Crevicular Fluid Profile and Correlation with Periodontal Disease and Wound Healing: A Systemic Review of Recent Data|rivista=International Journal of Molecular Sciences|volume=19|numero=7|pp=1908|lingua=en|accesso=2020-01-26|doi=10.3390/ijms19071908|url=http://www.mdpi.com/1422-0067/19/7/1908|nome2=Gabriele|cognome2=Cervino|nome3=Alan|cognome3=Herford}}</ref>
|