Organizzazione di beneficenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correzione andate a capo e spazi
Nel Regno Unito: fix data, rimuovo testo incomprensibile
Riga 77:
==Registrazione della ''charity''==
=== Nel Regno Unito ===
Le organizzazioni caritative che hanno un reddito di più di £ 5.000, e per i quali la legge di Inghilterra e Galles si applica, devono registrarsi presso la Charity Commission per l'Inghilterra e il Galles. <brTale />organismo, qualificato come un dipartimento governativo non minesteriale, risponde al Parlamento inglese e in seconda istanza al potere esecutivo. Dal 2018 è presieduto dalla baronessa Tina Stowell, membro del partito conservatore britannico ed ex [[leader della Camera dei lord]].
Tale organismo, qualificato come un dipartimento governativo non minesteriale, risponde al Parlamento inglese e in seconda istanza al potere esecutivo. Dal 20198 è presieduto dalla baronessa Tina Stowell, membro del partito conservatore britannico ed ex [[leader della Camera de lord]].
 
La Charities Commission mantiene aggiornato il ''Central Register of Charities'', il registro nazionale unico delle organizzazioni caritatevoli aventi sede legale nel Regno Unito. Esso è pubblico e gratuitamente consultabile, ed evidenzia lo scopo statutario, le aree geografiche nelle quali l'organizzazione opera ed un prospetto di sintesi dei rendiconti finanziari dell'ultimo quinquennio.<ref>{{cita web | url = http://apps.charitycommission.gov.uk/Showcharity/RegisterOfCharities/registerhomepage.aspx | titolo = Central Register of Charities- Home Pege | urlarchivio = https://archive.today/20191130120845/http://apps.charitycommission.gov.uk/Showcharity/RegisterOfCharities/registerhomepage.aspx | dataarchivio = 30 novembre 2019 | urlmorto = no | accesso = 30 novembre 2019 }}</ref>
 
Per le aziende, la legge di Inghilterra e Galles, di norma si applica se la stessa azienda è registrata in Inghilterra e Galles. In altri casi, se il documento che la disciplina non lo mette in chiaro, la legge applicabile sarà il paese con il quale l'organizzazione è più collegata.
 
Quando il reddito di una organizzazione non superi i 5.000 £ non è in grado di registrarsi come un ente di beneficenza con la Charity Commission per l'Inghilterra e il Galles. Può, tuttavia, registrarsi come un ente di beneficenza con HM Revenue and Customs ai soli fini fiscali. Con l'innalzamento del livello di registrazione obbligatoria, a 5000 sterline dalla legge Charities 2006, piccoli enti di beneficenza si può fare affidamento su riconoscimento HMRC alla prova il loro scopo umanitario e confermano la loro non-per i principi di lucro.
 
Alcune associazioni di beneficenza sono esentate dall'obbligo di registrarsi presso la Charity Commission (CR), venendo pertanto postiposte al di fuori del suo perimetro di vigilanza e regolamentazione. Questi enti di beneficenza includono la maggior parte delle università e dei musei nazionali ed alcune altre istituzioni educative. <br />
 
Esistono altri enti di beneficenza che sono esentati dalla necessità di registrarsi, pur restando soggetti alla supervisione della Charity CRCommission. Tali norme sono state modificate dalla Charities Law del 2006. Numerosi enti che beneficiano dell'esenzione sono a carattere religioso.
 
==Note==